<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sempre più auto senza assicurazione in Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sempre più auto senza assicurazione in Italia

Se penso alle nostre campagne con tutti quei veicoli fermi sotto le i ricoveri di ethernit..... , alcune case o anche alcune aziende sembrano delle discariche a cielo aperto..

Non posso che concordare....
....Dopo 6 mesi,
o, mi rovino, anche qualcosina di piu',
di " silenzio " dei proprietari,

----------------------------------------------- le si deve demolire------------------------------------------------
 
rc-auto_1224x916-593x443.jpg


Dati corriere della sera.
Sull'attendibilità dei questi dati: qui dice 9% QR 6%
 
Non è un discorso filosofico, è un discorso pratico, dovresti mettere in campo una forza che riesce ad intercettare 3 milioni di veicolo e sequestrarli,le sanzioni non servono perche non ti garantiscono che il veicolo resti fermo, l'unica cosa che lo garantisce è il sequestro come credo del resto sia previsto dalla legge.
Escludo che ci siano in "circolazione" 3 milioni di veicoli senza RCA.

Toglierei quelli fermi nei piazzali dei rivenditori e quelli chiusi in garage, a prescindere dalle nuove regole, volte più a fare gli interessi delle Compagnie che a limitare le conseguenze dannose per il fondo di garanzia.

Resta il fatto che occorre neutralizzare i veicoli privi di polizza che si trovano su strada pubblica /aperta al pubblico
 
Scusa ma che discorso è? Allora visto che i ladri sono tanti perchè fermarli? Visto che gli evasori sono tanti perchè fermarli? Visto che chi scarica amianto nei fossi sono tanti perchè fermarli? Esistono le forze di polizia e ci sono tutti gli strumenti pratici e normativi per farlo. Se fosse come dici tu crollerebbe non solo il patto civile tra cittadini e stato ma proprio la società civile. Allora anch'io mi metto a girare senza assicurazione, non rispetto le leggi, non pago le tasse, do fuoco al campo da calcio vicino a casa mia che mi fa impazzire dal caos che genera.. non è così che funziona.

Basterebbe veramente una telecamera e l'invio automatico di una pesante sanzione a casa con obbligo di presentare immediatamente entro 3gg il certificato di assicurazione o altrimenti macchina posta sotto sequestro e vai nel penale.
Non so se ci hai fatto caso ma il tuo terzo quesito è una realtà consolidata da decenni e pare che stia bene così a tutti. Per le assicurazioni si potrebbe fare come in altri paesi (visto che pare che copiamo molto dagli altri paesi): e cioè che quando si va a pagare il bollo, si deve fornire obbligatoriamente il numero di polizza assicurativa e la compagnia, nonché il numero della propria patente. E' probabile che chi non assicura l'auto non paghi neanche il bollo, ma magari l'agenzia delle entrate si attiva col bollo evaso.
 
rc-auto_1224x916-593x443.jpg


Dati corriere della sera.
Possibile che in Italia (60 milioni di persone) ci siano 45 milioni di auto? In Germania sono oltre80 milioni e sono 53,7. In Francia hanno più abitanti di noi e sono 35 milioni. Non è che la base dati italiana è viziata da dati sporchi?
Secondo l’Istat solo il 64 % di italiani e in età 18/64 anni.
 
Possibile che in Italia (60 milioni di persone) ci siano 45 milioni di auto? In Germania sono oltre80 milioni e sono 53,7. In Francia hanno più abitanti di noi e sono 35 milioni. Non è che la base dati italiana è viziata da dati sporchi?
Secondo l’Istat solo il 64 % di italiani e in età 18/64 anni.
È così tantissime auto
 
Back
Alto