<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> semafori con contasecondi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

semafori con contasecondi

GC9 ha scritto:
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?

Li ho visti a Kovenhagn e Stockholm e credo siano molto utili. Ho letto che li metteranno, finalmente, anche in Italia, ma per ora a Bari nn ne ho visti...

kovenhagn :shock: ? :shock:
Was ist? :shock:
Grazie. Ciao
 
Il mio prof di Teoria e tecnica della circolazione invece diceva che sono inutili.

Il perchè ora non me lo ricordo, ma c'è una dimostrazione matematica.
 
iCastm ha scritto:
Il mio prof di Teoria e tecnica della circolazione invece diceva che sono inutili.

Il perchè ora non me lo ricordo, ma c'è una dimostrazione matematica.
Sì ma non è che snelliscano il traffico o rendano le code + veloci; semplicemente è meno stressante aspettare. Nella mia zona - il Chierese, come già detto da altri - ce ne sono, e mi piacciono parecchio.
 
iCastm ha scritto:
Il mio prof di Teoria e tecnica della circolazione invece diceva che sono inutili.

Il perchè ora non me lo ricordo, ma c'è una dimostrazione matematica.

Vivendo nel chierese anch'io ho la dimostrazione non matematica ma pratica che servono realmente ;) , la cosa strana è che li abbiano installati :D :D
 
Il fatto di sapere quanto tempo manca al cambio di colore del semaforo non mi sembra una cosa negativa (anzi), anche in considerazione del fatto che, come ben sappiamo, le temporizzazioni dei semafori non sono assolutamente coerenti ed uniformi, specie per quanto riguarda la durata del giallo.

Certo spendere soldi per installare un dispositivo del genere è molto meno remunerativo, per una amministrazione locale, rispetto a investire in apparecchiature multaiole...
 
belpietro ha scritto:
da voi ci sono?
vi sembrano utili?
aaaaaaa

Ma ti stai inranocchiando? L'ha proposto lui almeno 4/5 volte!!

Qui a sofia ci sono da un lustro, e sono utilissimi. Non devi "preoccuparti" se passare o meno sul verde da un po', e non hai la sindrome da partenza del GP quando c'e' il rosso.
Inoltre sui vialoni a scorrimento veloci, da qualche settimana ho notato gli ultimi secondi del verde sono "gialli", cosi anche se non si distinguono i numeri a decine di metri di distanza sai gia' che manca poco al giallo ... fantastico.
 
iCastm ha scritto:
Il mio prof di Teoria e tecnica della circolazione invece diceva che sono inutili.

Il perchè ora non me lo ricordo, ma c'è una dimostrazione matematica.
Se manco te lo ricordi, allora la sua motivazione non doveva essere poi cosi' importante .... :D :D :D
 
manuel46 ha scritto:
..........boh, non so....ci devessere qualche mente suprema che ha deciso che questi coglioni di italiani debbano essere presi per i fondelli anche nelle cose più semplici....
Sara' un caso che sono gli Italiani che scelgono le menti supremi che li prendono per i fondelli? Non potrebbero scegliere diversamente? :D ;)
 
in italia mai visti sinceramente...

li ho visti in turchia...ad istambul...

anche in germania sinceramente nn mi risultano.....

non so se siano utili..come ha scritto qualcuno...ai rischia l'effetto gran premio alla partenza...
 
leolito ha scritto:
...anche se non si distinguono i numeri a decine di metri di distanza sai già che manca poco al giallo ... fantastico.
In altre parole, è come se ci fossero due gialli.
Questo potrebbe essere coerente con la mentalità di chi ritiene che passare con il giallo sia infrazione del tutto analoga al passaggio con rosso, analogamente degna di essere multata.

Personalmente rimango dell'idea che il giallo debba servire come transizione tra il verde (passaggio consentito) e il rosso (passaggio vietato e severamente sanzionato). Il giallo, in altri termini, dovrebbe fungere da avvertimento: guarda che sto per diventare rosso e se passi con il rosso sei multato. In questa ottica, sapere con anticipo che sta per scattare il giallo non mi sembra così importante o... fantastico, seppure non negativo; molto più utile è sapere quanto tempo durerà il giallo, visto che si tratta di una durata quanto mai imprevedibile.

Poi, ovviamente, le apparecchiature multaiole dovrebbero essere predisposte in modo da multare solo ed esclusivamente chi passa inequivocabilmente con il semaforo rosso, ma questo è un altro discorso.
 
marimasse ha scritto:
leolito ha scritto:
...anche se non si distinguono i numeri a decine di metri di distanza sai già che manca poco al giallo ... fantastico.
In altre parole, è come se ci fossero due gialli.
Questo potrebbe essere coerente con la mentalità di chi ritiene che passare con il giallo sia infrazione del tutto analoga al passaggio con rosso, analogamente degna di essere multata.

Personalmente rimango dell'idea che il giallo debba servire come transizione tra il verde (passaggio consentito) e il rosso (passaggio vietato e severamente sanzionato). Il giallo, in altri termini, dovrebbe fungere da avvertimento: guarda che sto per diventare rosso e se passi con il rosso sei multato. In questa ottica, sapere con anticipo che sta per scattare il giallo non mi sembra così importante o... fantastico, seppure non negativo; molto più utile è sapere quanto tempo durerà il giallo, visto che si tratta di una durata quanto mai imprevedibile.

Poi, ovviamente, le apparecchiature multaiole dovrebbero essere predisposte in modo da multare solo ed esclusivamente chi passa inequivocabilmente con il semaforo rosso, ma questo è un altro discorso.

Art. 41comma 2

Le luci delle lanterne semaforiche veicolari normali sono di forma circolare e di
colore:
a) rosso, con significato di arresto;
b) giallo, con significato di preavviso di arresto;
c) verde, con significato di via libera.

Art. 41comma 10

Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto
, di cui al comma 11, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell'accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza.
il comma 11 non da il diritto assoluto a passare tra il verde ed il rosso
Saluti
 
marimasse ha scritto:
leolito ha scritto:
...anche se non si distinguono i numeri a decine di metri di distanza sai già che manca poco al giallo ... fantastico.
In altre parole, è come se ci fossero due gialli.
Questo potrebbe essere coerente con la mentalità di chi ritiene che passare con il giallo sia infrazione del tutto analoga al passaggio con rosso, analogamente degna di essere multata.
No, credo allora di non essermi spiegato bene.
Metti il semaforo in un vialone 'veloce' da 70-90 all'ora (limite 70, all'atto pratico 90). Verde da 30 secondi ... scatta il verde e il contasecondi a ritroso in verde ... poi gli ultimi 10 secondi in giallo - ma soltanto sul display, ai 3-4 secondi scatta il "vero" giallo al semaforo e poi rosso, col contasecondi in rosso.
In questo modo, non vedi piu' strabuzzare gli occhi per capire quanti secondi di "verde" hai a disposizione, ma basta un veloce sguardo al pannello per capire che se i numeri sono gia' gialli non serve preoccuparsi, anche se hai una manciata di secondi non ci arrivi .... :D
 
Invece alcuni (non tutti) di quelli installati a Chieri hanno anche il contasecondi x il giallo (che nn dura + di 4/5 secondi, è abbastanza pacifico).
In qsto caso, forse un eccesso di pignoleria.... ;)
 
leolito ha scritto:
manuel46 ha scritto:
..........boh, non so....ci devessere qualche mente suprema che ha deciso che questi coglioni di italiani debbano essere presi per i fondelli anche nelle cose più semplici....
Sara' un caso che sono gli Italiani che scelgono le menti supremi che li prendono per i fondelli? Non potrebbero scegliere diversamente? :D ;)

Sarà mica perchè non c'è proprio niente da scegliere? :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Sarà mica perchè non c'è proprio niente da scegliere? :rolleyes:
Non voglio portarla in politica per non finire lucchettati, ma considerando le stesse facce (di bronzo) che esistono da lustri, non ci credo non ci sia altra scelta ... e vada bene che non parlo solo di illustri "premier" ma anche di una manica di inutili assessori e consiglieri comunali, provinciali, regionali e quant'altro, colpevoli in gran misura (se non di piu' degli illustrissimi premier di cui sopra) di renderci(vi) la vita impossibile ...
:rolleyes:

L'amico forminkione e' un esempio che trascende il discorso della politica per diventare, ad esempio, un gran paladino "dell'ambiente"a spese di noi "motoristi" (automobilisti e motociclisti). Mi vuoi dire non c'e' stata alternativa a un emerito .... in tutti questi anni? Lasciamo morir li' questo penoso discorso, meglio ... :(
 
Back
Alto