<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> semafori con contasecondi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

semafori con contasecondi

leolito ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Sarà mica perchè non c'è proprio niente da scegliere? :rolleyes:
Non voglio portarla in politica per non finire lucchettati, ma considerando le stesse facce (di bronzo) che esistono da lustri, non ci credo non ci sia altra scelta ... e vada bene che non parlo solo di illustri "premier" ma anche di una manica di inutili assessori e consiglieri comunali, provinciali, regionali e quant'altro, colpevoli in gran misura (se non di piu' degli illustrissimi premier di cui sopra) di renderci(vi) la vita impossibile ...
:rolleyes:

L'amico forminkione e' un esempio che trascende il discorso della politica per diventare, ad esempio, un gran paladino "dell'ambiente"a spese di noi "motoristi" (automobilisti e motociclisti). Mi vuoi dire non c'e' stata alternativa a un emerito .... in tutti questi anni? Lasciamo morir li' questo penoso discorso, meglio ... :(

Chissà perchè la gente brava, meritevole, capace non si candida ma fa i comizi al bar, salvo poi scappare a casa a vedere la partita di champions league (e quindi non ha tempo di impegnarsi in politica) !
 
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?

Ce n'è uno in centro ad Asolo. E' stato utilissimo: mi ero dimenticato di scoperchiare l'auto, e grazie al contasecondi ho potuto farlo al semaforo senza intralciare la fila!
 
B-O-DISEL ha scritto:
...Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare ... a meno che vi si trovino così prossimi ... che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza...
Il concetto di "sufficiente sicurezza" è ovviamente soggettivo e certamente non affidabile al giudizio di una macchinetta o di un sensore elettronico.

In ogni caso multare "elettronicamente" anche chi passa con il giallo è e rimane a mio avviso una pratica ingiusta e incoerente. Magari in certi casi formalmente legittima ma non per questo sensata, come purtroppo tante altre cose che ogni giorno vediamo accadere.

Se io, pirata della strada di lungo corso, dovessi configurare una macchinetta multaiola da semaforo, farei scattare la multa circa mezzo secondo dopo lo scatto del rosso, castigando così soltanto chi inequivocabilmente e intenzionalmente (avendo avuto a disposizione appunto il giallo come preavviso) passa quando la luce è rossa. Ciò sarebbe più che sufficiente a contrastare gli incidenti dovuti agli attraversamenti con il rosso, migliorando così drasticamente e con equità la sicurezza reale e svolgendo inoltre un'opera "educativa" degna di essere chiamata tale: razionale, obiettiva, non esagitata.
Anche in considerazione del fatto che tra lo scatto del rosso da un lato e quello del verde dall'altro lato intercorre di norma un tempo fin troppo generoso, per non parlare dei sempre più diffusi geniali semafori che diventano verdi in 4 o più tempi, una volta per ognuna delle strade confluenti.

Predisporrei anche, se proprio dovessi sentirmi a posto con la coscienza, un dispositivo (contasecondi o altro) che permettesse ai guidatori di sapere quanto dura il giallo, in modo da rendere matematicamente certo il fatto che chi prenderà la multa sarà per forza passato con il rosso intenzionalmente.
 
marimasse ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
...Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare ... a meno che vi si trovino così prossimi ... che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza...
Il concetto di "sufficiente sicurezza" è ovviamente soggettivo e certamente non affidabile al giudizio di una macchinetta o di un sensore elettronico.

Ma infatti i rilevatori automatici di infrazione non intervengono quando il veicolo passa col giallo. Forse un vigile può contestare la cosa, ma la foto non può dimostrare che il veicolo ha contravvenuto al comma 10.
La foto scattata automaticamente ritrae sempre il veicolo di poco oltre al semaforo rosso, per dimostrare che ha oltrepassato la linea col rosso.
 
access_denied ha scritto:
...La foto scattata automaticamente ritrae sempre il veicolo di poco oltre al semaforo rosso, per dimostrare che ha oltrepassato la linea col rosso.
A dire il vero a questo proposito ne ho sentite e lette di tutti i colori, giallo e rosso compresi. Non escludo comunque si trattasse di mala informazione o di propaganda.
Ad ogni modo il fatto di trovarsi qualche metro dopo il semaforo rosso non implica necessariamente che lo si sia attraversato quando era già rosso, ovvero che si sia consapevolmente e quindi colpevolmente passati con il rosso. Se ad esempio la luce diventa rossa subito dopo che la mia testa ha oltrepassato il semaforo (e quindi quando la vettura è ancora per oltre metà prima del semaforo) io mi troverò dopo qualche frazione di secondo con il veicolo, appunto, "di poco oltre al semaforo rosso" pur non essendo passato con il rosso. Ciò è reso ancora più logico dalla totale imprevedibilità della durata del giallo, che varia anche vistosamente da un semaforo all'altro (da cui la grande utilità, purtroppo esattorialmente sterile, degli apparecchi come i contasecondi).
Proprio per questa ragione, come dicevo, regolerei gli apparecchi multaioli in modo da riservare la multa solo a chi è inequivocabilmente colpevole di essere volontariamente e consapevolmente passato con il rosso, in tal modo oggettivamente creando una situazione di grave pericolo.

Poi, in quanto a colpe e pericoli, ci sarebbe la questione dei semafori che diventano rossi senza ragione alcuna, imponendo soste del tutto prive di senso, ma questo è un altro discorso.
 
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?

Dalle mie parti non ci sono, ma io li trovo utilissimi. Sono molto diffusi in Romania, dove vado spesso, e secondo me sarebbe l'ora che arrivassero da noi.
 
skamorza ha scritto:
confermo, è attivo (quasi sempre, a volte interviene il vigile con il telecomando in base al traffico) a Guidizzolo (MN).
è geniale, anche se i semafori portoghesi installati su alcune strade sono migliori. sono sempre verdi perchè le intersezioni hanno poco traffico. nel caso però provenga una vettura il semaforo passa al giallo e poi al rosso fermando il traffico principale per pochi attimi.
Ciao, a Trieste li stanno iniziando a mettere (ad oggi in almeno quattro intersezioni piuttosto "delicate", ma probabilmenet sono più numerosi) e devo dire che risultano davvero ottimi per snellire il traffico principale da un lato, e dall'altro per consentire il passaggio sicuro dei flussi minori.

Quanto al contasecondi, da sempre sono abituato, ove visibile, a controllare il semaforo pedonale, ed a prepararmi alla partenza quando vedo il giallo per i pedoni. Trovo utilissimo il sistema del giallo pre verde usato in Austria e Slovenia, dova, tra l'altro, il giallo pre - rosso ha due modalità (intermittente e continuo) proprio per permettere agli automobilisti di decidere con maggior cognizione di causa se arrrestarsi o passare in funzione di distanza e velocità

Buona domenica a tutti
 
|Mauro65| ha scritto:
...risultano davvero ottimi per snellire il traffico principale da un lato e dall'altro per consentire il passaggio sicuro dei flussi minori...
Bisogna vedere anche dove e come sono installati. Se per esempio un simile semaforo viene collocato in un incrocio in cui per gran parte della giornata il "flusso minore" potrebbe benissimo immettersi in quello maggiore senza pericolo e senza lungaggini, il principale risultato ottenuto consiste nel costringere a soste immotivate.

...il giallo pre - rosso ha due modalità (intermittente e continuo) proprio per permettere agli automobilisti di decidere con maggior cognizione di causa...
Il problema della ignota durata del giallo rimane, però.
Comunque il punto cruciale, da un punto di vista di equità ed educazione nonché in termini di sicurezza reale, resterebbe quello del multare solo ed esclusivamente chi passa volontariamente con il rosso, meglio se in un semaforo installato e amministrato con intelligenza, ovvero un semaforo che non costringe a soste del tutto inutili.
Dico "resterebbe" perché ho la netta sensazione di muovermi, con questi discorsi, nell'ambito della fantascienza.
 
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?

Ci sono alcuni a Capodistria in Slovenia da diversi anni. Molto utili....
 
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?
da me sì, non d amolto, ma ci sono.. vanno benissimo, li metterei anche per le auto, evitano che l'addormentato di turno resti inchiodato quandos catta il verde.. ;)
 
savaton ha scritto:
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?
da me sì, non d amolto, ma ci sono.. vanno benissimo, li metterei anche per le auto, evitano che l'addormentato di turno resti inchiodato quandos catta il verde.. ;)

secondo me all'inizio sarà un casino perchè chi passa col giall diventato rosso, e lo faranno ancora, potrebbe scontrarsi con quello che col pre verde già inizia a partire.
 
rema007 ha scritto:
savaton ha scritto:
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?
da me sì, non d amolto, ma ci sono.. vanno benissimo, li metterei anche per le auto, evitano che l'addormentato di turno resti inchiodato quandos catta il verde.. ;)

secondo me all'inizio sarà un casino perchè chi passa col giall diventato rosso, e lo faranno ancora, potrebbe scontrarsi con quello che col pre verde già inizia a partire.

Ma io infatti distinguo le due cose, a me non interessa che ci sia ancora una macchinetta fotografica per chi passa con il rosso (naturalmente che il giallo sia almeno 5 sec non 2 come quando hanno rapinato migliaia di automobilisti) a me interessa che mettano questi nuovi semafori che semplificano di molto la vita agli automobilisti (meno stress più sorrisi come dice quella pubblicità) quindi che i furbi vengano tranquillamente puniti....anzi benvenga! ;)
 
manuel46 ha scritto:
rema007 ha scritto:
savaton ha scritto:
belpietro ha scritto:
a un paio di semafori pedonali, ho visto comparire i contasecondi a ritroso.
rossi quando c'è rosso, contano i secondi per l'arrivo del verde, e viceversa verdi.

sono abbastanza utili anche per le auto, se si è fermi in prima fila e si riesce a sbirciare.
ovviamente per l'auto il ragionamento va fatto all'inverso.

da voi ci sono?
vi sembrano utili?
da me sì, non d amolto, ma ci sono.. vanno benissimo, li metterei anche per le auto, evitano che l'addormentato di turno resti inchiodato quandos catta il verde.. ;)

secondo me all'inizio sarà un casino perchè chi passa col giall diventato rosso, e lo faranno ancora, potrebbe scontrarsi con quello che col pre verde già inizia a partire.

Ma io infatti distinguo le due cose, a me non interessa che ci sia ancora una macchinetta fotografica per chi passa con il rosso (naturalmente che il giallo sia almeno 5 sec non 2 come quando hanno rapinato migliaia di automobilisti) a me interessa che mettano questi nuovi semafori che semplificano di molto la vita agli automobilisti (meno stress più sorrisi come dice quella pubblicità) quindi che i furbi vengano tranquillamente puniti....anzi benvenga! ;)

anche per me benvengano anche se sulle strade che faccio di solito io il contasecondi "lo vedo" in base al traffico e già gestisco la velocità senza necessità di inchiodare a 50 km/h per poi aspettare 20 sec.
 
Back
Alto