<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Selfie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Selfie

NEWsuper5 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Ma non s chiamava autoscatto una volta?? :rolleyes:
lasciamo perdere....

la lingua italiana non è mai stata buttata nel cesso come negli ultimi 5-10 anni

spending review, selfie, backstage, background, red carpet, welfare, shock....

tutte parole inutili, molte tirate in ballo dai politici e dai giornalettisti per confondere le idee alla gente.

un pò come il "..ci sono delle criticità..." che va tanto di moda :rolleyes:

o il terribile "ASSOLUTAMENTE" :cry:

Assolutamente si :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Il fatto tragicomico e' che nel pastone dell' ignoranza
piu' globale le leggono pure male
-i terribili " media ", che divantano midia
-il piu' abusato " bipartisan " che che diventa baipartisan.
Va cosi', caro giovane ingegnere ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
perdegola ha scritto:
Ma non s chiamava autoscatto una volta?? :rolleyes:
lasciamo perdere....

la lingua italiana non è mai stata buttata nel cesso come negli ultimi 5-10 anni

spending review, selfie, backstage, background, red carpet, welfare, shock....

tutte parole inutili, molte tirate in ballo dai politici e dai giornalettisti per confondere le idee alla gente.

un pò come il "..ci sono delle criticità..." che va tanto di moda :rolleyes:

o il terribile "ASSOLUTAMENTE" :cry:

Sono d'accordo aull'abuso dei termini inglesi in generale, infatti "selfie" è un termine che non mi esalta, ma in questo caso mi pareva particolarmente adatto, per la sintesi, e perché il termine "selfie" (che è un termine gergale, che deriva da self portrait) è, linguisticamente e nei fatti, una "moda" globale in questo momento; il filmato, nella stupidità e acriticità del comportamento, rispecchiava proprio questa tendenza nata grazie agli smartphone. Quindi usare la parola "selfie" era imprescindibile...perché si stanno effettivamente facendo un (filmato) "selfie", perché non è avvenuto in italia e sui motori di ricerca lo troverete come "selfie", perché parlo l'inglese correntemente ogni giorno per comunicare e lavorare, e in questo momento scrivo pure dall'estero. Mi pare che basti.

Non sono un ministro della Repubblica Italiana che utilizza secondo me a sproposito la parola "welfare" in uno Stato dove ancora, fino a prova contraria, la lingua ufficiale è l'italiano, e l'inglese non è parlato da tutti i cittadini...

Inoltre, proprio volendo esser corretti con l'italiano, non si tratta di un autoscatto, perché è un filmato; semmai è un' "inquadratura di sé stessi"...penso che "selfie" sia più immediato, no?

Certo, il filmato mi sembra molto forte, e come ho scritto, educativo: i problemi riguardo le definizioni mi paiono davvero poco importanti...
 
arizona77 ha scritto:
Assolutamente si :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Il fatto tragicomico e' che nel pastone dell' ignoranza
piu' globale le leggono pure male
-i terribili " media ", che divantano midia
-il piu' abusato " bipartisan " che che diventa baipartisan.
Va cosi', caro giovane ingegnere ;)
vero, che amarezza...

ormai non riesco più ad avere un qualsiasi discorso con una persona sotto i 50 anni senza dovermi sorbire questi termini :?
 
Jambana ha scritto:
Sono d'accordo aull'abuso dei termini inglesi in generale, infatti "selfie" è un termine che non mi esalta, ma in questo caso mi pareva particolarmente adatto, per la sintesi, e perché il termine "selfie" (che è un termine gergale, che deriva da self portrait) è, linguisticamente e nei fatti, una "moda" globale in questo momento; il filmato, nella stupidità e acriticità del comportamento, rispecchiava proprio questa tendenza nata grazie agli smartphone. .
aspetta, forse nella foga del discorso non ho chiarito...

non mi riferivo al titolo che hai dato, nè all'argomento.

diciamo che è stato uno sfogo da overdose di cattivo italiano, completamente OT. ;)

tra l'altro, come titolo ironico, visto il filmato, era perfetto :D

eppure, per tornare a questo termine tanto di moda, poco più di 10 anni fa mi pare si usasse in "ambienti molto poco eleganti" per indicare una assurda auto-pratica..... :? :shock:
 
Ok, io intanto ero già partito con la polemica :D :D

Ho trovato questo, mi pare molto interessante: "selfie" parola dell'anno, con un incremento stimato nell'uso del 17mila per cento...

http://blog.oxforddictionaries.com/press-releases/oxford-dictionaries-word-of-the-year-2013/

La cosa impressionante, e collegata, è la diffusione universale degli smartphones dotati di foto/videocamere...sinceramente, non ne sono per niente contento, perché ormai in luoghi pubblici c'è una buona probabilità di essere ripresi in qualsiasi momento da estranei, e finire a propria insaputa sui social networks o sul Tubo...mi spaventa un po' questa nuova realtà, perchè corrisponde all'azzeramento di qualsiasi forma di privacy in pubblico.

Inoltre, i comportamenti spesso, come nel video, sono idioti.
Ve ne racconto un'altra legata alla sicurezza stradale. Mi trovavo in vacanza in Versilia, e stavo passeggiando a piedi sul lungomare, in un in corrispondenza della foce di un fiume, dove sulla strada, parallela alla spiaggia, c'è un ponte a schiena d'asino che non permette la visibilità dall'altra parte.
Ero a circa una cinquantina di metri dal ponte, quando due CIGNI sono usciti dal fiume e sono saliti sulla strada, mettendosi pericolosamente in mezzo in un punto dove non erano visibili dalle auto che provenivano dall'altra parte. Sulla sommità del ponte, sul marciapiede, c'erano due donne che hanno assistito alla scena, che potevano agevolmente fermare il traffico che arrivava dal lato "cieco"...che hanno fatto? si sono messe a filmare! E così gli automobilisti di passaggio...tutti a rallentare a passo d'uomo e filmare, nessuno che si sia fermato per spostare gli animali (che non si muovevano dalla strada) ma soprattutto per avvisare le altre auto che potevano provenire dal lato opposto a 50/60 km/h, ma anche di più, magari piombando sulle auto quasi ferme e sugli animali! Alla fine mi sono fatto una corsa e ho iniziato a sbraitare per far spostare gli animali e "svegliare" tutti da quella situazione che era pericolosa, ma dove tutti erano intenti a fare filmini ma avevano completamente sconnesso il cervello...
 
perdegola ha scritto:
Comunque è proprio vero questi smartphone ci stanno rincoglionendo! Ammetto che anche io da quando l'ho preso ci passo troppo tempo davanti (non in auto)!!

https://www.youtube.com/watch?v=s0PZnmv3ptQ

Bisogna ridurre anche il forum allora! :)

Ai social networks ed alle funzioni degli smartphone "resisto" molto meglio :)
 
Back
Alto