<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service CNG | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Self-service CNG

Scusate la domanda ma mi sorge un dubbio ragazzi.
Chi prepara le vostre valigie?
Ciascuno si prepara la sua roba, poi io sistemo in un borsone le cose mie e di mia moglie e la figlia fa tutto da sola. Poi però ci sono le borse extra etc etc ... (mettici anche tre notebook da portare sempre via, un paio di borse frigo etc etc).
Inevitabilmente, la mia roba la uso sempre tutta ed ho modo di lavarla più volte, la loro roba rimane (almeno) al 50% intonsa e il resto usato e lavato più volte ...
 
E scommetto che una volta ritornati a casa viene lavato e stirato tutto,anche quello che non è stato indossato perchè in valigia comunque si è sgualcito...
 
Statistiche vendite auto CNG a gennaio -33%!:emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished:

Che continuino a non investire in impianti di rifornimento, quando si sveglieranno sarà già troppo tardi. Tafazziani, masochisti senza speranza.
 
Imho ormai non si torna più indietro.
Potrebbero aprire un distributore a ogni angolo di strada e le vendite non ripartirebbero.
Ormai la direzione scelta dalle case è l'elettrico (imho perchè è quella più lontana da raggiungere) e anche i consumatori a forza di essere bombardati dalla pubblicità si stanno abituando all'idea.
 
Beh se non investono i clienti che oggi hanno auto a metano quando la cambieranno molto probabilmente passeranno ad altro.
Ho un conoscente che vuole abbandonare il GPL per un SUV ibrido, a forza di bombardare sono riusciti a convincere chiunque. :D
 
Beh se non investono i clienti che oggi hanno auto a metano quando la cambieranno molto probabilmente passeranno ad altro.

Probabile.
Oddio fino a qualche anno fa i metanisti erano una sorta di setta.
Una volta che entravi nel club non ne uscivi più.
Ma oggi effettivamente ci sono parecchi possessori di auto a metano che potrebbero cambiare alimentazione al prossimo acquisto.
 
Mia sensazione: ormai in qualche modo le elettriche hanno uguagliato l'autonomia del metano (sia pure a costi ben superiori), e a forza di spingere anche le colonnine stanno iniziando a diffondersi. La volontà politica ormai è quella, se ci sarà un ripensamento o si vedrà che la diffusione dell'elettrico è più difficile di quello che pensavano al più si toglierà o si allenterà l'ostracismo alla benzina, ma mi sa che per il metano non ci sia molto margine.
 
...per dire: io stesso, che sapete benissimo come la penso, dovendo scegliere mi vedo con la pila piuttosto che con le bombole....
 
Back
Alto