<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sei giri del mondo (e non sentirli) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sei giri del mondo (e non sentirli)

modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Su un altro forum, ove Tramp ha pubblicato lo stesso post, avevo risposto: "In altri forum puoi raccontare qualsiasi cosa sulle ibride Toyota che tanto troverai sempre qualcuno disposto a crederti..."
Come Volevasi Dimostrare, qualcuno l'ha trovato.
Vero, a tramp bisogna convincerlo la prossima volta a prendere una modus 1.5 dci, di quelle che non rompono mai la bronzine, ammesso che esistano, ed é pure più brutta della prius
Se Tramp vuole tritare bronzine può tranquillamente restare in Giappone, con i boxer simmetrici di Ota per la precisione, quelli che a tuo dire non rompono mai :lol: :lol: . Sulla bellezza e bruttezza dei vari modelli, concordo che le auto belle siano altre rispetto alle Renault, Toyota e Subaru
Differenza tra regola ed evento ti sfugge, probabilmente. Vediamo se con un esempio sono chiaro.
Evento, si rompe un robot che monta le bronzine, alcune centinaia, forse un migliaio, prima che il danno venga scoperto, quindi riparato. Prima è dopo, nulla da segnalare.
Regola, fail colossale in fase di progettazione, oppure fornitura, oppure economie industriali, fanno si che tutta la produzione di serie dal primo all'ultimo, abbiano problemi specifici e riconosciuti.

Evento: robot rotto, causa: alcune centinaia di unità danneggiate, soluzione: trovato l'anomalia ed evento rientrato.

Regola: i franzosi non sono capaci, problemi accettati e diffusi.
 
modus72 ha scritto:
A meno che tu non voglia sostenere che i gommini Toy siano fatti di gomma sopraffina (a differenza dei Bosch, Valeo e altre forniture...),

Veramente sono rimasto stupito quando le spazzole Toyota duano 4 anni mentre quelle Bosch o Valeo che montavo sulle altre auto calavano di prestazioni dopo un anno scarso.

E non sono l'unico ad aver notato questa differenza sulle spazzole Toyota.

Non per niente il ricambio l'ho preso alla Toyota, anche se costavano di più - la qualità si paga.

Ma tu non hai una Toyota e quindi non puoi averlo notato. ;) Quindi, come al solito, parli a vanvera. :lol:
 
Sulla Yaris, che quando non viaggiava riposava in garage, ho cambiato le spazzole dopo 4 anni mentre alla Stilo che era sempre fuori, dopo 5 anni.

Secondo me alle spazzole fanno bene i massaggi elettromagnetici delle auto ibride :D

Ciao.
 
XPerience74 ha scritto:
normale amministrazione ...
8)
Già, solito discorso. Un difetto di una giapponese (ammesso e non concesso che le giapponesi possano aver difetti) è diverso dallo stesso difetto di una francese, e qualsiasi componente montato su una giapponese diventa automaticamente più duraturo e affidabile.
E si pretende pure che la gente ci creda...
Niente di nuovo sotto il sole.
Ps, sarà sfigato il mio amico con la Prius, a lui i tergi durano come i miei e le gomme le gonfia normali, non a 3.5bar come te... Sarà ANCHE per questo che i consumi della sua V2, pur ottimi per un 1.5 benza, son lontani da quelli spacciati per normali da parte degli ibridisti..
 
The.Tramp ha scritto:
Quindi, come al solito, parli a vanvera. :lol:
Parlo per quel che so, vedo, tocco. Il fatto che non coincida con quanto racconti te mi porta a non crederti, mi dispiace per te se non hai trovato la solita claque...
 
modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Quindi, come al solito, parli a vanvera. :lol:
Parlo per quel che so, vedo, tocco. Il fatto che non coincida con quanto racconti te mi porta a non crederti, mi dispiace per te se non hai trovato la solita claque...

Ecco, sarebbe ora che tocchi per mano, anziché mettere le mani sui miei testicoli, rompendoli.

Io perlomento non parlo a vanvera sui prodotti che non conosco.
 
The.Tramp ha scritto:
modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Quindi, come al solito, parli a vanvera. :lol:
Parlo per quel che so, vedo, tocco. Il fatto che non coincida con quanto racconti te mi porta a non crederti, mi dispiace per te se non hai trovato la solita claque...

Ecco, sarebbe ora che tocchi per mano, anziché mettere le mani sui miei testicoli, rompendoli.

Io perlomento non parlo a vanvera sui prodotti che non conosco.
Infatti io tocco, guido, valuto... semplicemente le mie esperienze sono diverse dalle tue. Fino a quando sono ragionevolmente diverse, accetto questo fatto. Quando si va oltre la ragionevolezza, il confronto finisce.
 
modus72 ha scritto:
Infatti io tocco, guido, valuto... semplicemente le mie esperienze sono diverse dalle tue. Fino a quando sono ragionevolmente diverse, accetto questo fatto.

Ma non hai ancora una Toyota - eppure sei qua a romprere, da anni.

Comprala, fatti 8 anni e 240.000 km, poi puoi capire che NOI non esageriamo.

Oppure mi abbasso al tuo livello, vado nella sezione renault e sfotto tutti quelli che si trovano bene dicendo che tutte le bronzine son difettose e per cambiare una lampadina ci vuole il carrozziere che ti smonta l'intero avantreno.

Messaggi miei in Renaul = 0

Messaggi tuoi qua = 785 e crescendo - e il 90% son da troll.
 
La querelle sul tipo di gomma utilizzato per le guarnizioni e le spazzole tergi non è affatto oziosa. Ai bei tempi avevo una Micra 1.3 che era rifinita con particolari guarnizioni alle portiere ed ai rivestimenti interni che ancora adesso che ha cambiato quattro o cinque proprietari, ed ha compiuto il 19° anno oltre che 200mila km (sempre con lo stesso CVT), quando la vedo mi meraviglio della perfezione mantenuta nelle finiture. Non so se il merito sia da ascrivere al tipo di materiale plastico o al suo trattamento (trafilatura, stampaggio o altre lavorazioni e trattamenti). Una gomma non vale l'altra.
 
concordo anche io con the tramp

per esempio il moderatore intervenuto nella pagina 1 di certo NON incensa il marchio. Ma è condivisibile ciò che scrive e approvo pienamente.

anche io quando ho comprato una auto vw pensavo ai tedeschi come a una garanzia ma mi son dovuto ricredere.

magari fra sei mesi sarò costretto a farlo di toy. Può essere.

però son stufo, e frequento questa stanza da solo due mesi, di vederti, MODUS, saltr su come un zitella acida ogni volta che viene fatta una affermazione su toy.

e non sono fan boy. sono solo entusiasta, avendo avuto fiat lancia vw skoda, tra le mani, di quello che la toy, che ancora ho oggi, mi da e mi ha dato.

come vedi il moderatore ha detto che le toy si guastano anche loro.
ha detto che non gli piacciono.
ha detto che LORO richiedono a te di assuefarti e non viceversa.
Ha detto alcune cose come fai tu. Ma lui gli dò 5 stelle. A te no.

ma pur rconoscendoti COMPETENZA nel campo, MODUS[/color], qua non sei in mezzo a bambini delle elementari, capiamo quello che leggiamo, quelloc he tocchiamo e qui tocchiamo tutti con mano toy e facciamo paragoni con altro.

io compro auto per portarle fino alla rottamazione. Toy ce l'ho skoda la vendo dopo 3 anni.

sfortuna, forse.

ma NON USO NEANCHE LONTANAMENTE il tono che tu USI in tutte queste pagine, francamente puntiglioso, prevenuto, irritante.

io come tanti SONO STUFO di perdere tempo di LEGGERE te che salti su per smantellare ogni cosa di positivo (invero non proprio tutte) che riguarda il marchio, fosse solo la omologazione euro 6 che la durata dei tergicristalli.

per favore, continua quindi a portare il tuo contributo riequilibratore, se ti va, se hai interesse, ma quello è evidente che lo hai, quantomeno per la veemenza con cui intervieni, ma fallo con atteggiamenti più costruttivi, senza prendere per il cu... chi la ibrida la possiede, dubitando di tutto ciò che viene scritto con l'aria di chi ha scoperto la truffa dei falsi dentisti su striscia. (Che li ci sono veramente i falsi dentisti).

io e forse anche altri SIAMO STUFI.

io te lo chiedo con rispetto, ora: basta.

ne ho le tasche piene di leggere, come sulla rivista, affermazioni tendenziose quali "che l'ibrido ha il suo bello nel poter viaggiare in modalità elettrica..." perchè quando lo vorrò fare mi comprero la nissan LeaF.

ciao.

grazie se TENTERAI di aderire ad un appello di rispetto del prossimo, in questo caso molto vicino a te, per passioni condivise: il mondo delle auto.

Non mi va di ritrovarmi a dover avere a che fare con un ULTRA'.

per di più anti toyota.

Io qui vorrei parlare di auto

ciao
 
claudik ha scritto:
concordo anche io con the tramp

per esempio il moderatore intervenuto nella pagina 1 di certo NON incensa il marchio. Ma è condivisibile ciò che scrive e approvo pienamente.

anche io quando ho comprato una auto vw pensavo ai tedeschi come a una garanzia ma mi son dovuto ricredere.

magari fra sei mesi sarò costretto a farlo di toy. Può essere.

però son stufo, e frequento questa stanza da solo due mesi, di vederti, MODUS, saltr su come un zitella acida ogni volta che viene fatta una affermazione su toy.

e non sono fan boy. sono solo entusiasta, avendo avuto fiat lancia vw skoda, tra le mani, di quello che la toy, che ancora ho oggi, mi da e mi ha dato.

come vedi il moderatore ha detto che le toy si guastano anche loro.
ha detto che non gli piacciono.
ha detto che LORO richiedono a te di assuefarti e non viceversa.
Ha detto alcune cose come fai tu. Ma lui gli dò 5 stelle. A te no.

ma pur rconoscendoti COMPETENZA nel campo, MODUS[/color], qua non sei in mezzo a bambini delle elementari, capiamo quello che leggiamo, quelloc he tocchiamo e qui tocchiamo tutti con mano toy e facciamo paragoni con altro.

io compro auto per portarle fino alla rottamazione. Toy ce l'ho skoda la vendo dopo 3 anni.

sfortuna, forse.

ma NON USO NEANCHE LONTANAMENTE il tono che tu USI in tutte queste pagine, francamente puntiglioso, prevenuto, irritante.

io come tanti SONO STUFO di perdere tempo di LEGGERE te che salti su per smantellare ogni cosa di positivo (invero non proprio tutte) che riguarda il marchio, fosse solo la omologazione euro 6 che la durata dei tergicristalli.

per favore, continua quindi a portare il tuo contributo riequilibratore, se ti va, se hai interesse, ma quello è evidente che lo hai, quantomeno per la veemenza con cui intervieni, ma fallo con atteggiamenti più costruttivi, senza prendere per il cu... chi la ibrida la possiede, dubitando di tutto ciò che viene scritto con l'aria di chi ha scoperto la truffa dei falsi dentisti su striscia. (Che li ci sono veramente i falsi dentisti).

io e forse anche altri SIAMO STUFI.

io te lo chiedo con rispetto, ora: basta.

ne ho le tasche piene di leggere, come sulla rivista, affermazioni tendenziose quali "che l'ibrido ha il suo bello nel poter viaggiare in modalità elettrica..." perchè quando lo vorrò fare mi comprero la nissan LeaF.

ciao.

grazie se TENTERAI di aderire ad un appello di rispetto del prossimo, in questo caso molto vicino a te, per passioni condivise: il mondo delle auto.

Non mi va di ritrovarmi a dover avere a che fare con un ULTRA'.

per di più anti toyota.

Io qui vorrei parlare di auto

ciao

Tempo perso, la sua è una crociata anti toy o jp in genere.
 
Beh sulle spazzole sono d'accordo anch'io, dopo 2 anni e mezzo sono ancora efficienti. E non è che non le uso perchè, almeno qui al nord, il brutto tempo in questi ultimi anni non è che si risparmia.
 
una qualche info in più se a qualcuno interessa chiarire la questione.

a) I tergicristalli si rovinano in maniera sistematica alle alte velocità e facendo quindi molta autostrada.
Ovviamente facendone poca e avendone cura, (a volte basta usare un pò di gel per capelli ai cambi di stagione per farle ammorbidire) possono durare parecchio tempo.
Altre variabili sono lasciare o meno l'auto parecchio al sole o all'aperto d'inverno e/o ricovero in garage.

n.b. se qualcuno pensa che i tergicristalli che monta la toyota (o qualsiasi altra casa automobilistica) siano di costruzione "interna" è quantomeno ingenuo.
Sono tutti prodotti realizzati da fornitori esterni con specifiche e capitolati praticamente identici per quasi tutti i costruttori.
Gli elastomeri utilizzati hanno tolleranze di produzione sulla durezza (shore) di circa + o - 5 shore.
Pertanto a chiunque può capitare un set di spazzole migliori anche su macchine uguali.
 
Back
Alto