<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seguite con regolarità il programma tagliandi della vostra auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seguite con regolarità il programma tagliandi della vostra auto?

alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
La mia 500 prevede il tagliando a 30.000 Km, con eventuale sostituzione dell'olio annuale in caso di mancato raggiungimento dei Km.
Morale della favola ho prenotato il cambio olio/filtri ecc con "soli" 7.500 Km (in un anno!!!).

Nonostante il basso chilometraggio preferisco cambiare ugualmente l'olio, dato che è ancora quello originale. Inoltre ho la certezza di mantenere la garanzia.

Terminata la garanzia mi rivolgerò in officine autorizzate che costano meno.

Le percorrenze brevi sono molto piu' dannose per l'olio che non fare migliaia di km in autostrada ogni anno.
Chi fa solo percorsi urbani di pochi km, dovrebbe cambiare l'olio alla fine dell'inverno e subito prima dell'inverno.
ci sono case costtruttrici che mettono il tagniando 3 anni o 50.000 km audi tipo

50.000??????????????????????
 
indipendentemente da ciò che consigliano le case, ogni 10mila cambio olio e ogni 20mila filtro dell'olio. Il filtro dell'aria è lavabile, quindi ogni 30mila lo lavo, ma potrebbe fare anche di più. Ogni 10mila faccio anche invertire le gomme davanti/dietro...
 
hpx ha scritto:
Non è per fare i fatti vostri ma vi pongo questo domanda perchè girando per lavoro noto che auto anche di 2 o 3 anni piccole e grandi, sopratutto diesel, emanano fumi e odori sgradevoli tanto da usare spesso il ricircolo dell'aria.In teoria se si seguisse regolarmente il programma dei tagliandi questo non dovrebbe accadere.

Io li faccio sempre come prescritti, anche se in Mazda, uno tutti gli anni, e' stato un bagno di sangue....
ma poi aiuta a vendere l' auto
 
spartacodaitri ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
La mia 500 prevede il tagliando a 30.000 Km, con eventuale sostituzione dell'olio annuale in caso di mancato raggiungimento dei Km.
Morale della favola ho prenotato il cambio olio/filtri ecc con "soli" 7.500 Km (in un anno!!!).

Nonostante il basso chilometraggio preferisco cambiare ugualmente l'olio, dato che è ancora quello originale. Inoltre ho la certezza di mantenere la garanzia.

Terminata la garanzia mi rivolgerò in officine autorizzate che costano meno.

Le percorrenze brevi sono molto piu' dannose per l'olio che non fare migliaia di km in autostrada ogni anno.
Chi fa solo percorsi urbani di pochi km, dovrebbe cambiare l'olio alla fine dell'inverno e subito prima dell'inverno.
ci sono case costtruttrici che mettono il tagniando 3 anni o 50.000 km audi tipo

50.000??????????????????????
non sò se lo hanno levato ma (lo ho anche su un giornale!) e lo ho trovato su internet che l'audi faceva questi tagliandi ogni 50.000
 
Sono molto scrupoloso nella manutenzione della mia auto, rispetto sempre gli intervalli di manutenzione, controllo regolarmente il livello dell'olio e la pressione dei pneumatici e non la tiro mai finchè il motore non è entrato in temperatura.
 
Per quanto riguarda le scadenze le seguo abbastanza la cosa su cui non mi faccio fregare e il portare la macchina all'assistenza autorizzata, visto che ho 2 macchine in casa una v50 1.6 d e una lancia ypsilon 1.2 ogni anno circa faccio il tagliando ad entrambe ed e' rara la volta che spendo piu' di 100 ? a macchina (a seconda dei materiali da cambiare), mentre vedo di gente che spende 400-500 ? per dei semplici cambi olio e filtri saluti Gianni
 
Back
Alto