<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnalatori di direzione | Il Forum di Quattroruote

Segnalatori di direzione

Qualcuno mi sa spiegare il motivo per cui la produzione europea dell'ultimo anno monti segnalatori di direzione posteriori minuscoli? Forse l'estetica ha superato la sicurezza?
 
Perché probabilmente il fatto che siano a led consente di avere la luminosità minima necessaria all'omologazione anche con una superficie ridotta, che poi forse non è così ridotta, è solo filiforme ma probabilmente simile come area totale a quanto si faceva prima.
A me distraggono abbastanza le frecce animate che vanno ultimamente, ma forse è solo questione di abitudine, negli Usa già c'erano nel '60.
 
A parte il fatto che è un argomento da ZF e non da sala Vw, hai mai notato la luminosità degli stop a led? Praticamente acciecano.
Ci mancherebbe anche che lo stesso avvenisse con le frecce e saremmo a posto.
Piuttosto il limite dei fanali a led è la concentrazione del fascio. Se ci fate caso, di lato al buio i fanali posteriori praticamente non si vedono, illuminando solo dietro con un fascio diretto, mentre i fanali normali si intravedono anche di lato, rendendo più visibile il veicolo che magari sta facendo manovra in strada.
 
Vero, ho notato anche che in alcune situazioni di incrocio, sole e con alcune auto sei troppo angolato sia per vedere bene la freccia anteriore sia quella laterale che ormai si trova quasi sempre negli specchi e quindi (oltre che più soggetta a danni) più angolato verso il davanti.
Niente di tragico ma comunque non meglio di prima dell'era led.
 
Back
Alto