<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento D della triade | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Segmento D della triade

correre non puoi, oltre confine (eccetto sull'autostrada tedesca, certi tratti) non puoi correre. Quanto avere 360, 400 o 500 nm di coppia? Ora ne ho 500 (sempre dieselaccio), se fossero 100 di meno, o 140?...

strada statale, limite 90 km/h,

pattuglia polizia locale che "ochezza" a 60 km/h ondeggando dalla linea di dx alla mezzeria (la conducente controllava i messaggi sul cellulare),

breve tratto libero con linea tratteggiata di mezzeria, 470 Nm sono utili per sorpassare in sicurezza (da 60 a 95 km/h)

con meno coppia, probabilmente, avrei "pestato" la linea continua

in Italia, come in Svizzera, i controllori applicano le regole agli "altri", mentre, per sè stessi, le medesime regole le...interpretano
 
strada statale, limite 90 km/h,

pattuglia polizia locale che "ochezza" a 60 km/h ondeggando dalla linea di dx alla mezzeria (la conducente controllava i messaggi sul cellulare),
breve tratto libero con linea tratteggiata di mezzeria, 470 Nm sono utili per sorpassare in sicurezza (da 60 a 95 km/h)
con meno coppia, probabilmente, avrei "pestato" la linea continua

in Italia, come in Svizzera, i controllori applicano le regole agli "altri",mentre, per sè stessi, le medesime regole
le...interpretano


" ochezza "
Te possino Avv....
Un quarto d' ora di vita ci ho sprecato per capirlo
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
strada statale, limite 90 km/h,

pattuglia polizia locale che "ochezza" a 60 km/h ondeggando dalla linea di dx alla mezzeria (la conducente controllava i messaggi sul cellulare),

breve tratto libero con linea tratteggiata di mezzeria, 470 Nm sono utili per sorpassare in sicurezza (da 60 a 95 km/h)

con meno coppia, probabilmente, avrei "pestato" la linea continua

in Italia, come in Svizzera, i controllori applicano le regole agli "altri", mentre, per sè stessi, le medesime regole le...interpretano

Il punto è che non credo che 360 nm ti lascino al palo... come del resto lo spazio di una segmento D è certamente inferiore allo spazio che da una wagon del segmento E (eccezion fatta per l'incredibile Superb), bisogna però valutare bene se si voglia guidare un'auto da 4.94 (A6 Avant) o 4.73 (A4 Avant). Potresti avere un'auto enorme e spaziosissima, ma l'equilibrio viene trovato nel mezzo.
 
Pensiero del sottoscritto: la D4 si comporta bene, la D3 non l'ho provata ma 150 cv turbodiesel oggi muovono agevolmente qualsiasi segmento D, quale che sia. È proprio il concetto di levarsi soddisfazioni con un diesel... prendi ad esempio la VW, hai il 2.0 150, 190 e 240 cv, il primo lo consideri fuori luogo, il secondo un compromesso, il terzo una riserva di 50 cv (e una turbina in più) per fare cosa, per andare dove? A questo punto ridateci i 6 cilindri, tanto chi possa permettersi un naftone da 240 cv può permettersi pure il suddetto 6 cilindri. Termino: personalmente l'auto non la uso se non durante qualche spostamento privato, abito e lavoro in centro a Lugano. Da noi correre non puoi, oltre confine (eccetto sull'autostrada tedesca, certi tratti) non puoi correre. Quanto avere 360, 400 o 500 nm di coppia? Ora ne ho 500 (sempre dieselaccio), se fossero 100 di meno, o 140? Boh...

Beh 150 cv su 1800kg di massa sono oggettivamente pochi..e uno che comunque ha un budget simile non credo si faccia problemi a prendere almeno la 190 cv..
Per andare alle velocità dei limiti ne bastano meno di 100..
Per me il motore ben dimensionato è essenziale per il piacere di guida...e 12 kg per cavallo non lo è..
 
Si avendo avuto quasi sempre sw lunghe concordo. Ho il dubbio della 318 d perché secondo me cammina già abbastanza

All'incirca 140/150 cv muovono un'auto seg D come 110/120 cv muovono un auto diseg. C, Quindi, senza nessuna pretesa sportiveggiante, vanno benissimo per un uso utilitaristico.
 
Visto che avete tirato in ballo la Volvo V60, mi è sorta una domanda. A prescindere dalle qualità estetiche e degli interni, che possono anche essere soggettivi, come si pone Volvo come qualità motoristiche e del cambio automatico rispetto a Mercedes e BMW?
 
Back
Alto