<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C wagon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C wagon

topomillo ha scritto:
Leon
1.2 TSI 110CV (81kW) DSG Start/Stop ma appunto senza freno a mano elettrico

allestimento style ? 23.100

Skoda Octavia Vagon 1.4 tsi dsg 140cv ? 25.900

New mondeo SW 1.5 ecobost 160cv automatica

Magari cerca anche belle auto... e non a rischio di (non) qualità VW :oops: :shock:
 
No, non sono VW oriented. Finora ho avuto una Opel e una Renault. Purtroppo nella mia condizione sono costretto a cercare auto con determinate caratteristiche e finora le avevo trovate solo nella Golf Variant.
Forse i miei commenti riguardanti la questione del DSG 7 possono sembrare volti a voler difendere a tutti i costi VW. Non è così, volevo solo capire meglio e cercare di valutarne i possibili risvolti.
 
ilopan ha scritto:
topomillo ha scritto:
Leon
1.2 TSI 110CV (81kW) DSG Start/Stop ma appunto senza freno a mano elettrico

allestimento style ? 23.100

Skoda Octavia Vagon 1.4 tsi dsg 140cv ? 25.900

New mondeo SW 1.5 ecobost 160cv automatica

Magari cerca anche belle auto... e non a rischio di (non) qualità VW :oops: :shock:

Sono qui appunto per accogliere i vostri suggerimenti. Anche il tuo. :p
 
caro austin, mi scuso in anticipo se ho in un certo senso dato un'idea di irrispettosità nei tuoi confronti! :oops:

ho compreso il discorso legato a vw e difatti ti ho proprio segnalato golf in quanto di tuo gradimento oltre che dotata di freno di stazionamento elettronico ;) anche se da quel che ho potuto scoprire sembrerebbe che da questo punto di vista si possa comunque ovviare con apposito dispositivo (e da qui l'indicazione auris).

l'auris ibrida te la "caldeggio" non solo perchè è perfetta per il tuo utilizzo tipo, ma anche perchè ha delle doti di efficienza, ma soprattutto affidabilità e conseguenti contenuti costi in termini di gestione e manutenzione nel tempo che davvero in pochi(ssimi) possono vantare... ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...ed anche il fatto che la Polo del Chicco allo scadere dei 4 anni se ne ritorna da mamma VW senza sapere ne leggere ne scrivere la dice lunga....

Esatto Maurizio, e non è la mia prima auto del gruppo VW:

Fabia 101 cv tenuta dal 2000 al 2008
Octavia TDI 140 cv tenuta dal 2006 al 2011
A3 TFSI 200 cv 2006-la tengo fino alla rottamazione (cambio manuale)
Octavia TSI 200 cv DSG6 tenuta dal 2013 al 2014
Octavia TSI 220 cv DSG6 tenuta dal 2014 al 2015
Polo TSI 110 cv 2014-la tengo fino allo scadere del 4. anno
Golf TSI 360 cv DSG6 2015-la tengo fino alla rottamazione


Tanto per dire che sono un GRANDE estimatore del gruppo VW (anche della Seat pur non avendone ancora possedute). Ma i fatti parlano chiaro. Quel cambio fuori garanzia è una scommessa che IO non voglio fare.
...anche io ho dato a mamma VW....Golf GTI 16V nel 1989...:D
 
XPerience74 ha scritto:
caro austin, mi scuso in anticipo se ho in un certo senso dato un'idea di irrispettosità nei tuoi confronti! :oops:

ho compreso il discorso legato a vw e difatti ti ho proprio segnalato golf in quanto di tuo gradimento oltre che dotata di freno di stazionamento elettronico ;) anche se da quel che ho potuto scoprire sembrerebbe che da questo punto di vista si possa comunque ovviare con apposito dispositivo (e da qui l'indicazione auris).

l'auris ibrida te la "caldeggio" non solo perchè è perfetta per il tuo utilizzo tipo, ma anche perchè ha delle doti di efficienza, ma soprattutto affidabilità e conseguenti contenuti costi in termini di gestione e manutenzione nel tempo che davvero in pochi(ssimi) possono vantare... ;)
.....non ho altro da aggiungere.....
 
mannooo... prendilo pure questo dsg7, ma con l'augurio/speranza che "in crisi" non vada (di nuovo) lo stesso e con lui poi tu... :D
;)
 
enosnowb ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...ed anche il fatto che la Polo del Chicco allo scadere dei 4 anni se ne ritorna da mamma VW senza sapere ne leggere ne scrivere la dice lunga....

Esatto Maurizio, e non è la mia prima auto del gruppo VW:

Fabia 101 cv tenuta dal 2000 al 2008
Octavia TDI 140 cv tenuta dal 2006 al 2011
A3 TFSI 200 cv 2006-la tengo fino alla rottamazione (cambio manuale)
Octavia TSI 200 cv DSG6 tenuta dal 2013 al 2014
Octavia TSI 220 cv DSG6 tenuta dal 2014 al 2015
Polo TSI 110 cv 2014-la tengo fino allo scadere del 4. anno
Golf TSI 360 cv DSG6 2015-la tengo fino alla rottamazione


Tanto per dire che sono un GRANDE estimatore del gruppo VW (anche della Seat pur non avendone ancora possedute). Ma i fatti parlano chiaro. Quel cambio fuori garanzia è una scommessa che IO non voglio fare.
...anche io ho dato a mamma VW....Golf GTI 16V nel 1989...:D

Tra l'altro mi son reso conto che manca un'Octavia TSI 160 cv tenuta dal 2011 al 2013...

Sono a 8 auto del gruppo.

Bello quel GTI... lo ricordo bene anche se avevo solo 9 anni!
 
Appena riesco a ritagliarmi del tempo vado a vedere la Golf Variant e la Octavia wagon e mi faccio fare un preventivo per il 2.0 TDI DSG per entrambe. Tra l'altro la Octavia avrebbe anche il portellone posteriore elettrico che mi farebbe molto comodo.
La Auris non riesco proprio a farmela piacere.
 
Back
Alto