<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C wagon

Facendo un po' di ricerche in rete riguardo il DSG 7 rapporti, sembra che ultimamente non ci siano più tanti problemi. Se alcuni anni fa hanno effettuato dei richiami al proposito evidentemente hanno risolto il problema e quelli che escono dalla fabbrica adesso dovrebbero essere più affidabili avendo ormai diversi anni di esperienza.
Io sono sempre abbastanza diffidente verso i pareri negativi che si trovano in rete, in quanto se cerchi le problematiche di un qualsiasi prodotto troverai sempre un sacco di persone che ne parlano male.

L'alternativa sarebbe scegliere il 2.0 TDI che monta il DSG a 6 rapporti, però costa 3.350 ? in più, e sono parecchi!
Oppure fare una bella estensione di garanzia.
 
Austin80 ha scritto:
Facendo un po' di ricerche in rete riguardo il DSG 7 rapporti, sembra che ultimamente non ci siano più tanti problemi. Se alcuni anni fa hanno effettuato dei richiami al proposito evidentemente hanno risolto il problema e quelli che escono dalla fabbrica adesso dovrebbero essere più affidabili avendo ormai diversi anni di esperienza.
Io sono sempre abbastanza diffidente verso i pareri negativi che si trovano in rete, in quanto se cerchi le problematiche di un qualsiasi prodotto troverai sempre un sacco di persone che ne parlano male.

L'alternativa sarebbe scegliere il 2.0 TDI che monta il DSG a 6 rapporti, però costa 3.350 ? in più, e sono parecchi!
Oppure fare una bella estensione di garanzia.

Ti ho scritto cosa fare: estensione 5 anni / 120'000 km e clausola particolare nel contratto che prevede in caso di fermo in officina una vettura sostitutiva quale che sia la durata della riparazione del DSG.

È indubbio che abbiano fatto passi avanti con questo cambio disgraziato, e molte magagne sono state risolte. Ma il punto è che ripararlo costa veramente un botto, e quindi la prudenza non è mai troppa.

Diffido anch'io dei pareri negativi sbandierati quando ce ne saranno 10 volte tanto positivi ma celati, però non stiamo parlando di dicerie, bensì di fatti (di molti utenti anche su questo forum, alcuni li conosco personalmente) come è un fatto che di DSG6 marce con frizioni a bagno d'olio ne circolano da più di un decennio senza un problema e centinaia di migliaia di km all'attivo. Il DSG7 è arrivato dopo e ha visto una diminuzione dei problemi del tempo (e ci mancherebbe!) ma una presenza di problemi costante, purtroppo, ultimissima versione COMPRESA (ecco perché la Polo alla fine del quarto anno la rivede il concessionario e se la tiene).

Se chiedi ad un venditore tipo ti dirà: ma no, problemi risolti, son tutti soddisfatti...
 
il_chicco_show ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Facendo un po' di ricerche in rete riguardo il DSG 7 rapporti, sembra che ultimamente non ci siano più tanti problemi. Se alcuni anni fa hanno effettuato dei richiami al proposito evidentemente hanno risolto il problema e quelli che escono dalla fabbrica adesso dovrebbero essere più affidabili avendo ormai diversi anni di esperienza.
Io sono sempre abbastanza diffidente verso i pareri negativi che si trovano in rete, in quanto se cerchi le problematiche di un qualsiasi prodotto troverai sempre un sacco di persone che ne parlano male.

L'alternativa sarebbe scegliere il 2.0 TDI che monta il DSG a 6 rapporti, però costa 3.350 ? in più, e sono parecchi!
Oppure fare una bella estensione di garanzia.

Ti ho scritto cosa fare: estensione 5 anni / 120'000 km e clausola particolare nel contratto che prevede in caso di fermo in officina una vettura sostitutiva quale che sia la durata della riparazione del DSG.

È indubbio che abbiano fatto passi avanti con questo cambio disgraziato, e molte magagne sono state risolte. Ma il punto è che ripararlo costa veramente un botto, e quindi la prudenza non è mai troppa.

Diffido anch'io dei pareri negativi sbandierati quando ce ne saranno 10 volte tanto positivi ma celati, però non stiamo parlando di dicerie, bensì di fatti (di molti utenti anche su questo forum, alcuni li conosco personalmente) come è un fatto che di DSG6 marce con frizioni a bagno d'olio ne circolano da più di un decennio senza un problema e centinaia di migliaia di km all'attivo. Il DSG7 è arrivato dopo e ha visto una diminuzione dei problemi del tempo (e ci mancherebbe!) ma una presenza di problemi costante, purtroppo, ultimissima versione COMPRESA (ecco perché la Polo alla fine del quarto anno la rivede il concessionario e se la tiene).

Se chiedi ad un venditore tipo ti dirà: ma no, problemi risolti, son tutti soddisfatti...

Della macchina sostitutiva purtroppo non me ne farei nulla, perché per guidare ho bisogno degli adattamenti di guida oltre al cambio automatico.
Proverò a farmi fare un preventivo anche sul 2.0 TDI, magari su quello mi fanno uno sconto maggiore e la differenza di prezzo col 1.4 TSI si riduce.
 
il_chicco_show ha scritto:
Diffido anch'io dei pareri negativi sbandierati quando ce ne saranno 10 volte tanto positivi ma celati, però non stiamo parlando di dicerie, bensì di fatti (di molti utenti anche su questo forum, alcuni li conosco personalmente) come è un fatto che di DSG6 marce con frizioni a bagno d'olio ne circolano da più di un decennio senza un problema e centinaia di migliaia di km all'attivo. Il DSG7 è arrivato dopo e ha visto una diminuzione dei problemi del tempo (e ci mancherebbe!) ma una presenza di problemi costante, purtroppo, ultimissima versione COMPRESA (ecco perché la Polo alla fine del quarto anno la rivede il concessionario e se la tiene).

Se chiedi ad un venditore tipo ti dirà: ma no, problemi risolti, son tutti soddisfatti...

Ciò che sarebbe più utile sapere, ma non lo sapremo mai, è la percentuale di cambi con problemi rispetto alla totalità venduta e vedere se è maggiore rispetto a quella di altri cambi sul mercato. Si trovano molte testimonianze di DSG 7 con problemi, ma questo anche perché Volkswagen vende più delle altre case.
 
Austin80 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Diffido anch'io dei pareri negativi sbandierati quando ce ne saranno 10 volte tanto positivi ma celati, però non stiamo parlando di dicerie, bensì di fatti (di molti utenti anche su questo forum, alcuni li conosco personalmente) come è un fatto che di DSG6 marce con frizioni a bagno d'olio ne circolano da più di un decennio senza un problema e centinaia di migliaia di km all'attivo. Il DSG7 è arrivato dopo e ha visto una diminuzione dei problemi del tempo (e ci mancherebbe!) ma una presenza di problemi costante, purtroppo, ultimissima versione COMPRESA (ecco perché la Polo alla fine del quarto anno la rivede il concessionario e se la tiene).

Se chiedi ad un venditore tipo ti dirà: ma no, problemi risolti, son tutti soddisfatti...

Ciò che sarebbe più utile sapere, ma non lo sapremo mai, è la percentuale di cambi con problemi rispetto alla totalità venduta e vedere se è maggiore rispetto a quella di altri cambi sul mercato. Si trovano molte testimonianze di DSG 7 con problemi, ma questo anche perché Volkswagen vende più delle altre case.
....no...è proprio quel cambio li che è difettoso e risaputo come la catena di distribuzione di certe BMW piuttosto che il cambio M-MT di Toyota....non è una questione di percentuali....
 
...ed anche il fatto che la Polo del Chicco allo scadere dei 4 anni se ne ritorna da mamma VW senza sapere ne leggere ne scrivere la dice lunga....
 
Leon
1.2 TSI 110CV (81kW) DSG Start/Stop ma appunto senza freno a mano elettrico

allestimento style ? 23.100

Skoda Octavia Vagon 1.4 tsi dsg 140cv ? 25.900

New mondeo SW 1.5 ecobost 160cv automatica
 
enosnowb ha scritto:
...ed anche il fatto che la Polo del Chicco allo scadere dei 4 anni se ne ritorna da mamma VW senza sapere ne leggere ne scrivere la dice lunga....

Esatto Maurizio, e non è la mia prima auto del gruppo VW:

Fabia 101 cv tenuta dal 2000 al 2008
Octavia TDI 140 cv tenuta dal 2006 al 2011
A3 TFSI 200 cv 2006-la tengo fino alla rottamazione (cambio manuale)
Octavia TSI 200 cv DSG6 tenuta dal 2013 al 2014
Octavia TSI 220 cv DSG6 tenuta dal 2014 al 2015
Polo TSI 110 cv 2014-la tengo fino allo scadere del 4. anno
Golf TSI 360 cv DSG6 2015-la tengo fino alla rottamazione


Tanto per dire che sono un GRANDE estimatore del gruppo VW (anche della Seat pur non avendone ancora possedute). Ma i fatti parlano chiaro. Quel cambio fuori garanzia è una scommessa che IO non voglio fare.
 
Ho sentito l'officina che mi installerà i comandi di guida e mi hanno detto che se l'auto non ha di serie il freno a mano elettrico, esistono degli attuatori elettrici fatti apposta per tirare la leva del freno a mano per le persone disabili con problemi agli arti superiori.
Quindi a questo punto posso anche valutare altre auto oltre alla Golf Variant.
 
Austin80 ha scritto:
Ho sentito l'officina che mi installerà i comandi di guida e mi hanno detto che se l'auto non ha di serie il freno a mano elettrico, esistono degli attuatori elettrici fatti apposta per tirare la leva del freno a mano per le persone disabili con problemi agli arti superiori.
Quindi a questo punto posso anche valutare altre auto oltre alla Golf Variant.

Il che è bello direi! :D

Nel tuo caso sceglierei questa (guardati bene il PDF allegato), da 29'000 scarsi che costa a listino pensa dove puoi arrivare con il giusto sconto.

Che ne pensi?

Attached files 308 SW 1.6 T 130 cv automatica Allure.pdf (123.1 KB)&nbsp;
 
il_chicco_show ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Ho sentito l'officina che mi installerà i comandi di guida e mi hanno detto che se l'auto non ha di serie il freno a mano elettrico, esistono degli attuatori elettrici fatti apposta per tirare la leva del freno a mano per le persone disabili con problemi agli arti superiori.
Quindi a questo punto posso anche valutare altre auto oltre alla Golf Variant.

Il che è bello direi! :D

Nel tuo caso sceglierei questa (guardati bene il PDF allegato), da 29'000 scarsi che costa a listino pensa dove puoi arrivare con il giusto sconto.

Che ne pensi?

Ah ti faccio altresì notare che la 308 SW ha il freno di stazionamento elettrico, è keyless e ha tutti gli ausili di sicurezza attiva (radar anti collisione). È turbo benzina con cavalleria discreta, è molto ben rifinita e ti costa PARECCHIO meno di una Golf.

Fari full led, tetto panoramico, telecamera posteriore...

Basta altrimenti sembrerò oh la la... (se non lo conoscessi è un utente del forum PRO Peugeot)
 
il_chicco_show ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Austin80 ha scritto:
Ho sentito l'officina che mi installerà i comandi di guida e mi hanno detto che se l'auto non ha di serie il freno a mano elettrico, esistono degli attuatori elettrici fatti apposta per tirare la leva del freno a mano per le persone disabili con problemi agli arti superiori.
Quindi a questo punto posso anche valutare altre auto oltre alla Golf Variant.

Il che è bello direi! :D

Nel tuo caso sceglierei questa (guardati bene il PDF allegato), da 29'000 scarsi che costa a listino pensa dove puoi arrivare con il giusto sconto.

Che ne pensi?

Ah ti faccio altresì notare che la 308 SW ha il freno di stazionamento elettrico, è keyless e ha tutti gli ausili di sicurezza attiva (radar anti collisione). È turbo benzina con cavalleria discreta, è molto ben rifinita e ti costa PARECCHIO meno di una Golf.

Fari full led, tetto panoramico, telecamera posteriore...

Basta altrimenti sembrerò oh la la... (se non lo conoscessi è un utente del forum PRO Peugeot)

Se leggi il mio post di apertura è tra quelle che ho escluso e ti spiego il motivo. L'avevo notata anch'io quest'auto ed ero quasi convinto che sarebbe stata molto probabilmente quella giusta. Ho visto qualche video di recensione e in particolare dove parlavano del display touchscreen tramite il quale si gestisce tutto ciò che di solito è nella plancia (radio, clima, navigatore, ecc). Il problema è che si tratta di un display resistivo, quindi bisogna pigiare abbastanza con le dita e penso che al 99% mi troverei in difficoltà per i miei problemi di mobilità alle mani. Comunque una prova potrei farla, ma conoscendo le mie problematiche so già che sarei in difficoltà. Se fosse un display capacitivo riuscirei sicuramente, perchè basterebbe appoggiare il dito, così come faccio quotidianamente con il tablet e lo smartphone.
 
anche io sarei per l'auris hsd sw... anche se noto che sei già molto "vw oriented" :) e pertanto segnalerei anche golf variant 1.4 125cv che per il tuo utilizzo tipo mi pare alquanto azzeccato
 
Back
Alto