<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C più affidabile? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Segmento C più affidabile?

gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
beh guarda, nonostante mi brucino da morire i soldi che ho buttato in questo bidone che mi è capitato fra le mani, non credo sia un problema strutturale e inevitabile del motore, perchè ci sono anche diversi utenti soddisfatti. Non sarei così drastico quindi. Fatto sta che, però, c'è un certo numero di lamentele molto simili nei forum di modelli fra di loro diversi, accomunati solo da questo motore. Quindi mi viene da pensare ad una certa percentuale di esemplari nati difettosi in un qualche componente, comune a tutte le case. Non so se il problema ad oggi sia stato risolto oppure no. In ogni caso, gli utenti sfortunati non dovrebbero essere lasciati soli. Io sono in attesa di una risposta. Finora so solo che, per la mia auto, non esistono aggiornamenti software. :rolleyes:

purtroppo magari e' una partita difettosa e uno si trova suo malgrado proprio tra queste,puo' capitare con qualunque auto ma capisco il tuo rammarico perche' i soldi sono i soldi e spesi male uno s'arrabbia...come al solito le assistenze hanno i loro tempi ma i pagamenti li voglino puntuali...hai provato a far intervenire 4r alla mal parata?

ancora no, ma se anche la prossima settimana dovesse trascorrere via con tante chiacchere e pochi fatti, sicuramente cercherò una via alternativa. Come si fa a far intervenire 4R in tempi relativamente brevi in una situazione in corso (se possibile)?
 
JigenD ha scritto:
beh guarda, nonostante mi brucino da morire i soldi che ho buttato in questo bidone che mi è capitato fra le mani, non credo sia un problema strutturale e inevitabile del motore, perchè ci sono anche diversi utenti soddisfatti. Non sarei così drastico quindi. Fatto sta che, però, c'è un certo numero di lamentele molto simili nei forum di modelli fra di loro diversi, accomunati solo da questo motore. Quindi mi viene da pensare ad una certa percentuale di esemplari nati difettosi in un qualche componente, comune a tutte le case. Non so se il problema ad oggi sia stato risolto oppure no. In ogni caso, gli utenti sfortunati non dovrebbero essere lasciati soli. Io sono in attesa di una risposta. Finora so solo che, per la mia auto, non esistono aggiornamenti software. :rolleyes:

mah,da quel che ho capito alla redazione arrivano tante lettere e una al mese viene pubblicata sulla rivista (sto mese c'e' un'auris impazzita che rigenera sempre il dpf,problema risolto) pero' che so si potrebbero sentire i moderatori della sezione dedicata (mazda nel tuo caso giusto?) oppure anche via mail,insomma cercare di porre la'tteznione,capisco che ci saranno diversi casi pero'..a me per fortuna non e' mai successo niente per la quale rompere i maroni ,magari puo' rispondere chi c'e' gia' passato suo malgrado...
 
gallongi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Che ne pensate della nuova Hyundai i30 1.6 CRDI 130cv con cambio automatico??? Monta lo stesso cambio CVT contato sulla prius??? Mi sono fatto fare un preventivo ieri, e la versione Style più tutta la lista di accessori, da 28.600 euro di listino, mi hanno promesso un bel 23.500 euro netti, IPT compresa....beh mica male, no?

ma ci hai fatto discutere ( e litigare nel mio caso..) per chiedere se va bene la i30? ma scherziamo? ;) si scherza eh :D non penso sia il cvt toyota,sara' della hyundai....la i30 e' bellina,quanto meno migliorata rispetto alle hyundai di qualche anno fa ( non che ci volesse poi molto)..... ;)

Non credo proprio che sia un cvt. Mi pare un classico convertitore....
Mi piacerebbe sapere anche a me come funziona quel cambio ma non ho mai avuto risposte alle mie domande...

Tornando al tema del topic, credo che le Jap vere siano quelle piu' affidabili.
Ho fatto acquistare una yaris d4d a mia madre, che aveva una corolla 1.3 di quelle vecchie......(gran macchina dal punto di vista dell'affidabilita'), e sinceramente sono molto deluso per i problemi che sta dando. Io ho una tanto denigrata vw golf....ma la plus da 6 anni, il 1.9 iniet.pompa con dsg6m e sono onestamente molto soddisfatto a parte le lampadine.........mai un problema...olio e filtri....e gasolio (poco).

saluti
 
husky71 ha scritto:
Non credo proprio che sia un cvt. Mi pare un classico convertitore....
Mi piacerebbe sapere anche a me come funziona quel cambio ma non ho mai avuto risposte alle mie domande...

guarda anche a me erano sorte curiosita' varie ,cerca in rete che si vede bene come funziona...

[/quote]

Tornando al tema del topic, credo che le Jap vere siano quelle piu' affidabili.
Ho fatto acquistare una yaris d4d a mia madre, che aveva una corolla 1.3 di quelle vecchie......(gran macchina dal punto di vista dell'affidabilita'), e sinceramente sono molto deluso per i problemi che sta dando. Io ho una tanto denigrata vw golf....ma la plus da 6 anni, il 1.9 iniet.pompa con dsg6m e sono onestamente molto soddisfatto a parte le lampadine.........mai un problema...olio e filtri....e gasolio (poco).

saluti[/quote]

strano,perche' le yaris sono al top come affidabilita'....non mi meraviglio al capitolo golf... ;)
 
husky71 ha scritto:
Tornando al tema del topic, credo che le Jap vere siano quelle piu' affidabili.
Ho fatto acquistare una yaris d4d a mia madre, che aveva una corolla 1.3 di quelle vecchie......(gran macchina dal punto di vista dell'affidabilita'), e sinceramente sono molto deluso per i problemi che sta dando. Io ho una tanto denigrata vw golf....ma la plus da 6 anni, il 1.9 iniet.pompa con dsg6m e sono onestamente molto soddisfatto a parte le lampadine.........mai un problema...olio e filtri....e gasolio (poco).

saluti

che problemi hai avuto con il 1.4 d4d?
 
JigenD ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tornando al tema del topic, credo che le Jap vere siano quelle piu' affidabili.
Ho fatto acquistare una yaris d4d a mia madre, che aveva una corolla 1.3 di quelle vecchie......(gran macchina dal punto di vista dell'affidabilita'), e sinceramente sono molto deluso per i problemi che sta dando. Io ho una tanto denigrata vw golf....ma la plus da 6 anni, il 1.9 iniet.pompa con dsg6m e sono onestamente molto soddisfatto a parte le lampadine.........mai un problema...olio e filtri....e gasolio (poco).

saluti

che problemi hai avuto con il 1.4 d4d?

Premesso che l'auto viene utilizzata prevalentemente in extraurbano e in collina montagna, e che mia madre piano non va......x il primo anno tutto ok, poi ha cominciato a mangiare olio.....mangia oggi mangia domani.....mi sono accorto che in poco tempo dal tagliando era con il livello al minimo. Mai ci siamo accorti di rigenerazioni, se le faceva.....erano "silenziose". Fatto sta che tra un rabbocco e l'altro siamo stati tirati dal conce al successivo tagliando e visto il perseverare del problema e' stata sostituita turbina e altre cose varie....in garanzia (km. 20k).
Adesso il problema si e' ribaltato.......l'olio cresce.....(olio si fa' per dire...) e ripeture segnalazioni recovery..... La sto tenendo controllata, per vedere come procede. La macchina e' una delle ultime yaris'10 1.4 d4d euro 4 con filtro. Peccato perche' sto filtro e' na vera palla al piede, altrimenti la macchina sarebbe una scheggia....come motore.
 
husky71 ha scritto:
JigenD ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tornando al tema del topic, credo che le Jap vere siano quelle piu' affidabili.
Ho fatto acquistare una yaris d4d a mia madre, che aveva una corolla 1.3 di quelle vecchie......(gran macchina dal punto di vista dell'affidabilita'), e sinceramente sono molto deluso per i problemi che sta dando. Io ho una tanto denigrata vw golf....ma la plus da 6 anni, il 1.9 iniet.pompa con dsg6m e sono onestamente molto soddisfatto a parte le lampadine.........mai un problema...olio e filtri....e gasolio (poco).

saluti

che problemi hai avuto con il 1.4 d4d?

Premesso che l'auto viene utilizzata prevalentemente in extraurbano e in collina montagna, e che mia madre piano non va......x il primo anno tutto ok, poi ha cominciato a mangiare olio.....mangia oggi mangia domani.....mi sono accorto che in poco tempo dal tagliando era con il livello al minimo. Mai ci siamo accorti di rigenerazioni, se le faceva.....erano "silenziose". Fatto sta che tra un rabbocco e l'altro siamo stati tirati dal conce al successivo tagliando e visto il perseverare del problema e' stata sostituita turbina e altre cose varie....in garanzia (km. 20k).
Adesso il problema si e' ribaltato.......l'olio cresce.....(olio si fa' per dire...) e ripeture segnalazioni recovery..... La sto tenendo controllata, per vedere come procede. La macchina e' una delle ultime yaris'10 1.4 d4d euro 4 con filtro. Peccato perche' sto filtro e' na vera palla al piede, altrimenti la macchina sarebbe una scheggia....come motore.

già...un altro dei motivi per cui non ricomprerei più diesel (anche se il dpf non mi ha dato problemi, e ci sarebbe mancato altro dato che utilizzo poco l'auto in città)
 
JigenD ha scritto:
husky71 ha scritto:
JigenD ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tornando al tema del topic, credo che le Jap vere siano quelle piu' affidabili.
Ho fatto acquistare una yaris d4d a mia madre, che aveva una corolla 1.3 di quelle vecchie......(gran macchina dal punto di vista dell'affidabilita'), e sinceramente sono molto deluso per i problemi che sta dando. Io ho una tanto denigrata vw golf....ma la plus da 6 anni, il 1.9 iniet.pompa con dsg6m e sono onestamente molto soddisfatto a parte le lampadine.........mai un problema...olio e filtri....e gasolio (poco).

saluti

che problemi hai avuto con il 1.4 d4d?

Nemmeno quella gira tanto in citta' anzi, eppure il problema e' sorto comunque.
Anch'io sono molto dubbioso....vorrei cambiare la mia.....ma i nuovi diesel con filtro danno molto da pensare. Se trovassi una ct200h ad un prezzo abbordabile non ci penserei due volte.

Premesso che l'auto viene utilizzata prevalentemente in extraurbano e in collina montagna, e che mia madre piano non va......x il primo anno tutto ok, poi ha cominciato a mangiare olio.....mangia oggi mangia domani.....mi sono accorto che in poco tempo dal tagliando era con il livello al minimo. Mai ci siamo accorti di rigenerazioni, se le faceva.....erano "silenziose". Fatto sta che tra un rabbocco e l'altro siamo stati tirati dal conce al successivo tagliando e visto il perseverare del problema e' stata sostituita turbina e altre cose varie....in garanzia (km. 20k).
Adesso il problema si e' ribaltato.......l'olio cresce.....(olio si fa' per dire...) e ripeture segnalazioni recovery..... La sto tenendo controllata, per vedere come procede. La macchina e' una delle ultime yaris'10 1.4 d4d euro 4 con filtro. Peccato perche' sto filtro e' na vera palla al piede, altrimenti la macchina sarebbe una scheggia....come motore.

già...un altro dei motivi per cui non ricomprerei più diesel (anche se il dpf non mi ha dato problemi, e ci sarebbe mancato altro dato che utilizzo poco l'auto in città)
 
nemmeno quella girava in città? strano, forse allora era un problema di software di gestione
io in questo momento non saprei proprio cosa prendere...una segmento C a benzina mediamente consuma un botto...e la prius costa troppo
 
JigenD ha scritto:
nemmeno quella girava in città? strano, forse allora era un problema di software di gestione
io in questo momento non saprei proprio cosa prendere...una segmento C a benzina mediamente consuma un botto...e la prius costa troppo

Potresti vedere per delle ibride come Auris, Insight, Jazz a km0/seminuove, oppure aspettare settembre (ordinabile dall'estate) la Yaris hsd.

Auris http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=70&mmvmd0=18992&mmvco=1&make=70&model=18992&fuel=2&fregfrom=2009&pricefrom=500&priceto=17500&kmto=100000&cy=I&zipc=I&ustate=N%2CU

Insight http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=31&mmvmd0=16522&mmvco=1&make=31&model=16522&fuel=2&fregfrom=2009&pricefrom=1000&priceto=17500&kmto=100000&cy=I&ustate=N%2CU

Jazz http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=31&mmvmd0=16490&mmvco=1&make=31&model=16490&fuel=2&fregfrom=2009&pricefrom=1000&priceto=17500&kmto=100000&cy=I&ustate=N%2CU
 
Back
Alto