<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento C 2014/2015-Confronto auto-Rapporto qualità/prezzo/design/motorizzazioni/prestazioni | Il Forum di Quattroruote

Segmento C 2014/2015-Confronto auto-Rapporto qualità/prezzo/design/motorizzazioni/prestazioni

Segmento C 2014/2015 - Confronto auto - Analisi Rapporto qualità/prezzo/design/motorizzazioni/prestazioni.

Analisi Segmento e confronto in base ai fattori sopra elencati, non rispondere solamente in base al prestigio del marchio sennò saremmo tutti bravi a dire (Mercedes, BMW, Audi).

Si invitano gli utenti di non basarsi solamente a quello che leggiamo sulla nostra rivista Quattroruote (o altre), sul web, e su siti prestazionali come Zeperfs, ma soprattutto dalle proprie esperienze personali, ogni voto si gradisce commento o descrizione.

Qualora avessi dimenticato di aggiungere un auto si prega di scrivere quale aggiungere marca e modello dello stesso segmento.
 
Secondo me hai dimenticato Skoda, che come rapporto qualità prezzo è il top.
Tra quelle che hai menzionato penso Hyundai i30 sia la migliore del novero di auto che hai citato.
La discussione la trovo interessante. Bravo!
 
dukenf1987 ha scritto:
Segmento C 2014/2015 - Confronto auto - Analisi Rapporto qualità/prezzo/design/motorizzazioni/prestazioni.

Analisi Segmento e confronto in base ai fattori sopra elencati, non rispondere solamente in base al prestigio del marchio sennò saremmo tutti bravi a dire (Mercedes, BMW, Audi).

Si invitano gli utenti di non basarsi solamente a quello che leggiamo sulla nostra rivista Quattroruote (o altre), sul web, e su siti prestazionali come Zeperfs, ma soprattutto dalle proprie esperienze personali, ogni voto si gradisce commento o descrizione.

Qualora avessi dimenticato di aggiungere un auto si prega di scrivere quale aggiungere marca e modello dello stesso segmento.

impossibile fare una valutazione in questi termini....
per un utente potrebbe essere piu' importane x rispetto y, ad esempio,
l' esperienza personale....
Se invece, fatto in maniera razionale, ti pendi la pagina finale di una prova e guardi il punteggio totale.
Ma poi torniamo al fattore prezzo, che non quaglia piu'.
 
Analisi e confronto vuol dire questo, per chi è appassionato di auto legge (riviste+web) dati dichiarati dalla casa, test, prove, fa preventivi sia del nuovo che dell'usato, tenuta del valore, e può fare un confronto come per dire: anziché spendere un banco di soldi per quel marchio che monta motore x posso comprare e risparmiare con y che monta un motore migliore. Sempre in base a quello che si cerca ovviamente.
 
L'estetica è un gusto personale. Poi è normale che nessuna analisi è fatta al 100% perché entra sempre in gioco il fattore budget perché se avessimo tutti un C/C miliardario si vedrebbero in giro solamente l'alto di gamma di ogni segmento. Nel caso del segmento C avremmo tutti una Classe A45 AMG Full Optional o un S3 ecc. Quindi ognuno di noi in base a quello che può analizza nuovo e usato.
 
Ho provato la Peugeot 308 e mi sembra un'ottima auto per finiture, comfort e motore (1.2 turbo da 130CV), il prezzo è in linea con la concorrenza europea.
 
dukenf1987 ha scritto:
Segmento C 2014/2015 - Confronto auto - Analisi Rapporto qualità/prezzo/design/motorizzazioni/prestazioni.

Analisi Segmento e confronto in base ai fattori sopra elencati, non rispondere solamente in base al prestigio del marchio sennò saremmo tutti bravi a dire (Mercedes, BMW, Audi).

Si invitano gli utenti di non basarsi solamente a quello che leggiamo sulla nostra rivista Quattroruote (o altre), sul web, e su siti prestazionali come Zeperfs, ma soprattutto dalle proprie esperienze personali, ogni voto si gradisce commento o descrizione.

Qualora avessi dimenticato di aggiungere un auto si prega di scrivere quale aggiungere marca e modello dello stesso segmento.

Nessuno potrà mai dare un apporto da cui sarà possibile estrapolare un valore oggettivo poichè tale preferenza comprende fattori soggettivi... ...tra cui, ad esempio, proprio il voler possedere una vettura in base al prestigio del marchio... ...oppure in base al fatto che una casa renda disponibile un bel color melanzana brillante... per il quale uno ha tutto il diritto di andare pazzo. ;)
 
Infatti chi scrive vota e valuta in base a quello che ha attualmente ho avuto in precedenza o quello che sceglierà. Non si deve scrivere in base a quello che vorremmo tutti altrimenti non esisterebbero i forum ma ci sarebbero solamente Hennessey Venom GT e Koenigsegg One per le strade.
 
Design : Serie 1 e A3 e Auris non me gustano per niente .., quelle che m'ispirano invece sono Mazda 3, Giulietta , 308 e Civic..
Le Coreane e la Opel non m'ispirano : il design , i motori e gli interni...
Alla fine della fiera il premio se lo giocano : la 308 , Mazda 3 , Golf , Civic .., però la Golf e 308 convincono di più per quanto riguarda la qualità / qualità degli interni..
 
L'analisi si fa pensando spendo ?25000,00 per una A180CDI 109CV che monta un motore Renault-Nissan con la stessa cifra compro una Seat Leon FR 184CV che in quanto a motore non ha paragoni, o con 19000,00 compri una Pulsar con lo stesso motore della A. Ormai i grandi marchi hanno perso il prestigio di una volta apparte il fatto che oggi come oggi nessuna auto vale i soldi che costa.
 
mmmh!

a parte che, così come già stato fatto notare, il tutto potrebbe essere un po troppo soggetto ad "interpretazioni personali" seppur dei punti come da oggetto rientrano di fatto nella sfera dell'oggettività come ad es:

- qualità; quale? dove? come? effetti? risultati? ...?

- motorizzazioni; in base a che? quali parametri?

potrebbe anche non sembrare, ma, alla fine ho comunque votato e nel caso per auris, ibrida per la precisione, in quanto trovo che abbia dei contenuti, fra i quali (in parte) quelli menzionati, che sono dell'avviso essere oggettivamente al top (che francamente spero non dover illustrarne i motivi per... quanto? la 1500sima volta?)...
 
beh, per chi ama il ibrido, non c'è molta scelta. vista la differenza prezzi voto per la Auris.
se no, sarebbe la Seat Leon o la Honda Civic.
 
dukenf1987 ha scritto:
L'analisi si fa pensando spendo ?25000,00 per una A180CDI 109CV che monta un motore Renault-Nissan con la stessa cifra compro una Seat Leon FR 184CV che in quanto a motore non ha paragoni, o con 19000,00 compri una Pulsar con lo stesso motore della A. Ormai i grandi marchi hanno perso il prestigio di una volta apparte il fatto che oggi come oggi nessuna auto vale i soldi che costa.

Condivido il tuo discorso relativo alla MB classe A che, secono me, non ha qualità "premium" (plastiche, peso eccessivo, insonorizzazione etc), ma non lo condividerei se esteso anche a BMW serie 1 e Audi A3.
 
Back
Alto