dimenticavo. l'opel corsa è davvero un bel giocattolino. se trovi un salonista che ti può far provare le vetture in questione ti renderai conto tu stesso dell'erogazione dei motori, insonorizzazione interni, scricchiolii vari.
a parte la penultima generazione di clio, sono salito e ho guidato sia peugeot 207 1.4 hdi, yaris (però il motore benzina), auris 1.4 d4d 90 cv (con cambio manuale), corsa ultimo e penultimo modello, il 70 cv e il 90, punto e grande punto, gasolio da 75, da 90 con centralina aggiuntiva, metano, panda classic, ultimi due modelli di fiesta, il penultimo con il cambio automatico (orrendo). tralascio i 3 cilindri (capisco la tua scelta). di tutte questa auto, a scricchiolare è la mia punto del 2004, ai sobbalzi scricchiola all'altezza dell'autoradio (però non è quello di serie che era solo con lettore cd, ho un aftermarket per leggere anche mp3). ford lascia un po a desiderare sui fruscii, soprattutto dalle guarnizioni dei finestrini. la yaris l'ho trovata la meno abitabile, la auris un motore che nn sembra affatto avere 90 cv, ma molto meno. il 1.4 hdi per i miei gusti è proprio moscio. peugeot ha interni ben fatti. la grande punto restling ha interni che sembrano di vettura superiore, a me infastidisce un po la linea di cinta quasi da coupè, sembra di guidare infossati. la panda è ben fatta, ma davvero piccolina. sono alto 1.81, per guidar bene io, dietro di me non deve star nessun (sulla panda classic). qui mi eclisso, buona domenica a tutti che qui si sente già profumo di brasciole al sugo