<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> segmento b usata e diesel: consigli per gli acquisti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

segmento b usata e diesel: consigli per gli acquisti

Da possessore di 1.4 tdci te lo sconsiglio caldamente: motore molto vuoto, sotto i duemila giri è fermo e ha i rapporti del cambio troppo corti: in quinta a 130 sei a 3100 giri, e in autostrada non si superano i 13,5 kml. Il multijet fiat è molto meglio e, generalmente, è più affidabile, ed è più facile trovarlo a buon mercato anche sulla punto!
 
quando comprai la mia punto, scartai a priori tutti i modelli equipaggiati con il 1.4 del gruppo psa. lo provai sulla 206 e la fiesta ed era un chiodo.

affidabile magari lo è, un utente del forum ha passato i 300.000 km.

visto il tuo budget considererei davvero la clio. interni belli, anche fuori, un bel motore.
il multijet va bene, ma scarta il 90 cv a meno che tu non voglia mettere un modulo aggiuntivo per migliorarlo sotto i 2000 giri (costa poco e rende tanto, ce l'ha un mio amico che lavora in officina fiat)

il 90 cv toyota l'ho provato sulla auris ed è proprio moscio.-.... sulla yaris non va tanto meglio, la mia punto con 20 cv meno gliele ha suonate nonostante stessi con 5 a bordo. poi comuque, oltre le prestazioni c'è altro, la yaris è forse la meno spaziosa.
 
quando comprai la mia punto, scartai a priori tutti i modelli equipaggiati con il 1.4 del gruppo psa. lo provai sulla 206 e la fiesta ed era un chiodo.

affidabile magari lo è, un utente del forum ha passato i 300.000 km.

visto il tuo budget considererei davvero la clio. interni belli, anche fuori, un bel motore.
il multijet va bene, ma scarta il 90 cv a meno che tu non voglia mettere un modulo aggiuntivo per migliorarlo sotto i 2000 giri (costa poco e rende tanto, ce l'ha un mio amico che lavora in officina fiat)

il 90 cv toyota l'ho provato sulla auris ed è proprio moscio.-.... sulla yaris non va tanto meglio, la mia punto con 20 cv meno gliele ha suonate nonostante stessi con 5 a bordo. poi comuque, oltre le prestazioni c'è altro, la yaris è forse la meno spaziosa.
 
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.

Ah capisco...
No spiacente non sono auto che soddisfanno i miei criteri. ;)
Come non detto allora
Facci sapere.
quali criteri non soddisfano?

I miei...i miei.
e cioè?
mi piace la linea della 207 e la solidità degli interni (che non scricchiolano e sembrano di buona qualità). il 1.4 diesel è debole e quota quanto il 1.6 hdi da 90 cv. La fiesta è troppo cara e fiacca (forse più della 207). La yaris costa un tantino di più ma dovrebbe essere la più affidabile....confermate?
chi ha avuto esperienze con il 1.4 hdi PSA?

Si le toy in genere sono fatte bene anche senza essere appariscenti e garantiscono affidabilità superiore.
Dei minidiesel quadricilindrici di cui parliamo io darei quest'ordine anche per prestazioni e consumi
Toyota 1350
Fiat Mj 1250
Ford psa 1400

Ma sono idee mie personali ...absit iniuria
Ciao
 
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

se ti piace come ho letto da qualche parte,cerca di trovare una 207 1.6 hdi 90cv..va bene e beve poco,non male dentro e carina fuori..la ns,che e' un 1.4 hdi,va benone e beve poco.. ;)
 
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.

Ah capisco...
No spiacente non sono auto che soddisfanno i miei criteri. ;)
Come non detto allora
Facci sapere.
quali criteri non soddisfano?

I miei...i miei.
e cioè?
mi piace la linea della 207 e la solidità degli interni (che non scricchiolano e sembrano di buona qualità). il 1.4 diesel è debole e quota quanto il 1.6 hdi da 90 cv. La fiesta è troppo cara e fiacca (forse più della 207). La yaris costa un tantino di più ma dovrebbe essere la più affidabile....confermate?
chi ha avuto esperienze con il 1.4 hdi PSA?

Si le toy in genere sono fatte bene anche senza essere appariscenti e garantiscono affidabilità superiore.
Dei minidiesel quadricilindrici di cui parliamo io darei quest'ordine anche per prestazioni e consumi
Toyota 1350
Fiat Mj 1250
Ford psa 1400

Ma sono idee mie personali ...absit iniuria
Ciao
quindi ritieni il 1.4 toyota il migliore? consuma meno, fa meno rumore o e più affidabile?
 
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

io andrei senza dubbio su una yaris 1.4 d4d
o altrimenti, punto 1.3 mjt
 
Se non hai esigenza di un auto a 5 porte andrei sulla Lancia Ypsilon 1.3 mj 69 cv

Se hai bisogno di un po' di spazio in più Punto (non Grande Punto) 1.3 mj 69 cv
 
Aries.77 ha scritto:
Se non hai esigenza di un auto a 5 porte andrei sulla Lancia Ypsilon 1.3 mj 69 cv

Se hai bisogno di un po' di spazio in più Punto (non Grande Punto) 1.3 mj 69 cv

si ma sono auto ben al di sotto del budget che si è stabilito. per esempio la mia punto del 2004 me l'hanno valutata 2.500 euro- anche se ha 200.000 km

il 69 cv è riuscito come motore, pieno nell'erogazione, allunga parecchio e consumi davvero ridicoli. ma se l'utilizzo è prevalentemente extra urbano, quasi tutte le auto di quel segmento, salvo eccezioni, hanno consumi ridicoli. da record forse la panda classic con quel motore. davvero c'è gente che dice di fare oltre 27 al litro.

io rimarrei dell'idea della clio. interni e motori ci sono. l'estetica per me è gradevole, ma soggettiva.
 
ucre ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Se non hai esigenza di un auto a 5 porte andrei sulla Lancia Ypsilon 1.3 mj 69 cv

Se hai bisogno di un po' di spazio in più Punto (non Grande Punto) 1.3 mj 69 cv

si ma sono auto ben al di sotto del budget che si è stabilito. per esempio la mia punto del 2004 me l'hanno valutata 2.500 euro- anche se ha 200.000 km

il 69 cv è riuscito come motore, pieno nell'erogazione, allunga parecchio e consumi davvero ridicoli. ma se l'utilizzo è prevalentemente extra urbano, quasi tutte le auto di quel segmento, salvo eccezioni, hanno consumi ridicoli. da record forse la panda classic con quel motore. davvero c'è gente che dice di fare oltre 27 al litro.

io rimarrei dell'idea della clio. interni e motori ci sono. l'estetica per me è gradevole, ma soggettiva.

Si, certo. Anche la Clio col suo 1.5 non è proprio niente male. Anzi.

Solo che non mi ha mai convinto il corpo vettura della Clio III e inoltre c'è una serie di 1.5 che ha avuto problemi alle bronzine. Bisognerebbe vedere quindi quale annata di produzione ha avuto questo problema.

Se io dovessi scegliere per me andrei tranquillamente sul duo Punto-Ypsilon 1.3 mj.

Vedremo cosa sceglierà il nostro collega forumista
 
@ bellafobia

Si ti consiglio senz'altro il piccolo diesel toy
Sono motori che si vendono solo in Europa o in Italia ma toy ha dato risultati a livello della migliore produzione europea. Invece parlando di qualità generale tra toy e Fiat psa etc c'e l'abisso delle Marianne, luoghi comuni stranoti...ma anche questo può servire a chi compra specie un usato.
 
dimenticavo. l'opel corsa è davvero un bel giocattolino. se trovi un salonista che ti può far provare le vetture in questione ti renderai conto tu stesso dell'erogazione dei motori, insonorizzazione interni, scricchiolii vari.

a parte la penultima generazione di clio, sono salito e ho guidato sia peugeot 207 1.4 hdi, yaris (però il motore benzina), auris 1.4 d4d 90 cv (con cambio manuale), corsa ultimo e penultimo modello, il 70 cv e il 90, punto e grande punto, gasolio da 75, da 90 con centralina aggiuntiva, metano, panda classic, ultimi due modelli di fiesta, il penultimo con il cambio automatico (orrendo). tralascio i 3 cilindri (capisco la tua scelta). di tutte questa auto, a scricchiolare è la mia punto del 2004, ai sobbalzi scricchiola all'altezza dell'autoradio (però non è quello di serie che era solo con lettore cd, ho un aftermarket per leggere anche mp3). ford lascia un po a desiderare sui fruscii, soprattutto dalle guarnizioni dei finestrini. la yaris l'ho trovata la meno abitabile, la auris un motore che nn sembra affatto avere 90 cv, ma molto meno. il 1.4 hdi per i miei gusti è proprio moscio. peugeot ha interni ben fatti. la grande punto restling ha interni che sembrano di vettura superiore, a me infastidisce un po la linea di cinta quasi da coupè, sembra di guidare infossati. la panda è ben fatta, ma davvero piccolina. sono alto 1.81, per guidar bene io, dietro di me non deve star nessun (sulla panda classic). qui mi eclisso, buona domenica a tutti che qui si sente già profumo di brasciole al sugo :p
 
ucre ha scritto:
dimenticavo. l'opel corsa è davvero un bel giocattolino. se trovi un salonista che ti può far provare le vetture in questione ti renderai conto tu stesso dell'erogazione dei motori, insonorizzazione interni, scricchiolii vari.

a parte la penultima generazione di clio, sono salito e ho guidato sia peugeot 207 1.4 hdi, yaris (però il motore benzina), auris 1.4 d4d 90 cv (con cambio manuale), corsa ultimo e penultimo modello, il 70 cv e il 90, punto e grande punto, gasolio da 75, da 90 con centralina aggiuntiva, metano, panda classic, ultimi due modelli di fiesta, il penultimo con il cambio automatico (orrendo). tralascio i 3 cilindri (capisco la tua scelta). di tutte questa auto, a scricchiolare è la mia punto del 2004, ai sobbalzi scricchiola all'altezza dell'autoradio (però non è quello di serie che era solo con lettore cd, ho un aftermarket per leggere anche mp3). ford lascia un po a desiderare sui fruscii, soprattutto dalle guarnizioni dei finestrini. la yaris l'ho trovata la meno abitabile, la auris un motore che nn sembra affatto avere 90 cv, ma molto meno. il 1.4 hdi per i miei gusti è proprio moscio. peugeot ha interni ben fatti. la grande punto restling ha interni che sembrano di vettura superiore, a me infastidisce un po la linea di cinta quasi da coupè, sembra di guidare infossati. la panda è ben fatta, ma davvero piccolina. sono alto 1.81, per guidar bene io, dietro di me non deve star nessun (sulla panda classic). qui mi eclisso, buona domenica a tutti che qui si sente già profumo di brasciole al sugo :p

No la auris ha proprio 90 hp
Solo che è una taglia in più
Piano con le braciole valà :D
 
Back
Alto