<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento B per la mia compagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segmento B per la mia compagna

suggerisco anche la Hyundai i20.

Ce l'ho da 3 anni, a gpl. Per ora perfetta, una lampadina bruciata e nient'altro. Con 32 euro faccio 520km. Abitacolo comodo per 4 (ci siamo andati e tornati dal Salento per complessivi 2000km). Baule abbastanza grande per un passeggino. Il 1.2 a benzina/gpl da 80cv (stesso della Kia Rio) non è per nulla un polmone e ha brio sufficiente. Per 12.000 euro te la porti a casa full oprional.

I contro vengono dai gusti personali, e a me non interessano ora come all'acquisto, ovvero:

- linea
- plastiche degli interni, nè morbide nè "sciccose".
- assetto abbastanza rigido, ma stabile e sicuro, quindi non è il massimo del comfort.
 
Due parole sulla Fabia: a me piace, dovrebbero forse cambiarla non prima della seconda metà del 2014, bagagliaio non da monovolume, ma tra i più grandi (con possibilità di versione station wagon, come per Ibiza e Clio).

Detto ciò tra quelle proposte io andrei di Jazz ;)
 
512scodalunga ha scritto:
suggerisco anche la Hyundai i20.

Ce l'ho da 3 anni, a gpl. Per ora perfetta, una lampadina bruciata e nient'altro. Con 32 euro faccio 520km. Abitacolo comodo per 4 (ci siamo andati e tornati dal Salento per complessivi 2000km). Baule abbastanza grande per un passeggino. Il 1.2 a benzina/gpl da 80cv (stesso della Kia Rio) non è per nulla un polmone e ha brio sufficiente. Per 12.000 euro te la porti a casa full oprional.

I contro vengono dai gusti personali, e a me non interessano ora come all'acquisto, ovvero:

- linea
- plastiche degli interni, nè morbide nè "sciccose".
- assetto abbastanza rigido, ma stabile e sicuro, quindi non è il massimo del comfort.
L'ho vista ieri e proprio non ne digerisco lo stile... molto meglio la rio piuttorsto.
Non metto in dubbio le sue qualità, solo non incontra il mio (e il suo) gusto. Poi ho notato una cosa che mi ha fatto impressione... appoggio la mano sulla maniglia e quasi mi tagliavo, la maniglia dove viene saldata (proprio dove ci si appoggiano le dita) era piena di bave molto appuntite... mi ha dato parecchio da pensare dato che pure quella del passeggero era uguale... :rolleyes:
 
peccato che non piacciamo gli esemplari di fine serie, si fanno ottimi affari e senza più i difetti di gioventù ormai eliminati.

Per mia mogli eho scelto musa di cui c'è un ottimo 16v da 90cv
 
pi_greco ha scritto:
peccato che non piacciamo gli esemplari di fine serie, si fanno ottimi affari e senza più i difetti di gioventù ormai eliminati.

Per mia mogli eho scelto musa di cui c'è un ottimo 16v da 90cv
Io arrivo dalla musa, pensionata un paio di mesi fa... del 2005... stendiamo un velo pietoso... :lol:
 
Sandero 900tce Laureate? 90 cv e 10.050euro (esclusa ipt).

Bagagliaio bene, consumi buoni. E' perfino sicura. Dotazione decente. Con 100 euro hai il navigatore e con 250 i sensori di parcheggio.

Credo che il 1.2 da 75 cv corrisponda alla voce polmone quindi non lo propongo anche se ovviamente ci risparmi qualcosa.
 
jaccos ha scritto:
pi_greco ha scritto:
peccato che non piacciamo gli esemplari di fine serie, si fanno ottimi affari e senza più i difetti di gioventù ormai eliminati.

Per mia mogli eho scelto musa di cui c'è un ottimo 16v da 90cv
Io arrivo dalla musa, pensionata un paio di mesi fa... del 2005... stendiamo un velo pietoso... :lol:
problemi? facci sapere e segnalali nella segnalazione guasti...
 
jaccos ha scritto:
L'ho vista ieri e proprio non ne digerisco lo stile... molto meglio la rio piuttorsto.
Non metto in dubbio le sue qualità, solo non incontra il mio (e il suo) gusto. Poi ho notato una cosa che mi ha fatto impressione... appoggio la mano sulla maniglia e quasi mi tagliavo, la maniglia dove viene saldata (proprio dove ci si appoggiano le dita) era piena di bave molto appuntite... mi ha dato parecchio da pensare dato che pure quella del passeggero era uguale... :rolleyes:

Strano, difetto mai riscontrato nemmeno sul forum Hyundai, a cui mi sono iscritto ai tempi dell'acquisto, quando ero un pò sospettoso sulla bontà della vettura.

Comunque non discuto assolutamente i gusti.

Se ti piace consiglio la Rio allora. Sotto pelle è la stessa macchina con lo stesso motore della mia. Mi piacciono molto anche Jazz e Swift (ho un'altra Suzuki in casa e anche lì zero problemi)
 
elcepillo ha scritto:
Sandero 900tce Laureate? 90 cv e 10.050euro (esclusa ipt).

Bagagliaio bene, consumi buoni. E' perfino sicura. Dotazione decente. Con 100 euro hai il navigatore e con 250 i sensori di parcheggio.

Credo che il 1.2 da 75 cv corrisponda alla voce polmone quindi non lo propongo anche se ovviamente ci risparmi qualcosa.
Sicura? sicuro? ;)
La base è parecchio vecchia, i crash test non sono andati bene... dovrà contenere la mia probabile futura moglie e il mio potenziale pargolo... :rolleyes:
 
512scodalunga ha scritto:
jaccos ha scritto:
L'ho vista ieri e proprio non ne digerisco lo stile... molto meglio la rio piuttorsto.
Non metto in dubbio le sue qualità, solo non incontra il mio (e il suo) gusto. Poi ho notato una cosa che mi ha fatto impressione... appoggio la mano sulla maniglia e quasi mi tagliavo, la maniglia dove viene saldata (proprio dove ci si appoggiano le dita) era piena di bave molto appuntite... mi ha dato parecchio da pensare dato che pure quella del passeggero era uguale... :rolleyes:

Strano, difetto mai riscontrato nemmeno sul forum Hyundai, a cui mi sono iscritto ai tempi dell'acquisto, quando ero un pò sospettoso sulla bontà della vettura.

Comunque non discuto assolutamente i gusti.

Se ti piace consiglio la Rio allora. Sotto pelle è la stessa macchina con lo stesso motore della mia. Mi piacciono molto anche Jazz e Swift (ho un'altra Suzuki in casa e anche lì zero problemi)
Sarà stato sfigato proprio quel modello, lo spero almeno! ;)
Se dovessi pensare con la testa direi yaris o jazz, con le mani 208, col portafogli rio...
 
Back
Alto