Rimanendo nel merito (che è meglio), la parità la dà il mercato secondo me. L'aspetto commerciale forza l'aspetto tecnico, è normale. E' come per il downsizing. Se una casa per arrivare all'obiettivo commerciale dei tagliandi ogni 30.000 mi deve ricorrere ad oli specifici questo aspetto (positivo sulla carta) PER ME è anche una forzatura tecnica di compromesso. Il compromesso poi può funzionare percarità (come per i motori 3 cilindri turbo con 300cv, per assurdo).Sì ma gli oli non sono tutti uguali. Non abbiamo prove per dire che un olio.con determinate caratteristiche e qualità ( se vedi le tabelle vedi le differenze) e pensato per un longlife non sia buono dopo 30000 km. Il tuo discorso regge a parità di olio e motore.
Imho, tornando alla tua (e non solo) osservazione iniziale, un motore con tagliandi a 30.000 km non è, per questo, migliore di un motore con tagliandi a 20.000 km.