<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SEGGIOLINO BAMBINI - ISOFIX NON ISOFIX? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SEGGIOLINO BAMBINI - ISOFIX NON ISOFIX?

MX ha scritto:
Dormire? E' un verbo non ancora scritto sul nostro personale vocabolario, neanche nel letto ... figurarsi in macchina dove ci sono una miriade di cose nuove da vedere!
:D DORMIRE, io comincio adesso dopo "solo" 8 mesi!! ;-)
Saluti assonnati e solidali
 
TEOZZILLA ha scritto:
....
infatti..il mio Niccolo' (3 mesi 7 kg...) quasi già tocca il sedile coi piedini ora ke è nell'ovetto...
kiaro ke contromarcia sarebbe il top...
:shock:
Pensavo che la mia Giulia fosse grande (8 mesi per 10,4) ma il tuo Niccolò ci surclassa! complimenti :)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Magari dico una cazzata enorme, ma in caso di incidente, viaggiar contromarcia, non determinerebbe decelerazioni troppo violente per l'esile corpo di un bambino? viaggiando normalmente le cinture del seggiolino non dovrebbero smorzare l'accelerazione dovuta all'inerzia?
Il problema dei piccoli è che hanno la testa sproporzionata, anche come massa, rispetto al corpo, ma non hanno una muscolatura del collo adeguata a questa sproporzione.
Ciao :)
 
TEOZZILLA ha scritto:
(maxicosi tbi) premesso ke britax romer sono il top...cosa ne pensi di questo modello indicato come miglior acquisto da altroconsumo...ci sto pensando per auto senza isofix...tendendo le cinture bene dovrebbe stare fisso...non mi sembra abbia pero' una gran protezione nella zona della testa, o sbaglio...i tuoi sono piu' "bloccanti" in zona testa? questo potrei montarlo al centro ke mi sembra il posto piu' sicuro (ma forse i posti laterali saranno piu' scomodi per mamma ke viaggia dietro)...
I Maxicosi sono in genere ottimi. Sono un po' più altri dei B/R e permettono di guardare meglio fuori. Per la testa, fi che sono molto piccoli, ci sono degli appositi cuscini a ciambella. Quando crescono vogliono essere più liberi. Alla mia ho dovuto togliere il riduttore per la testa perché non lo tollerava più, e quando dorme le sistemo un cuscinetto da culla in modo che non reclini troppo la testa di fianco.
Ciao
 
|Mauro65| ha scritto:
TEOZZILLA ha scritto:
(maxicosi tbi) premesso ke britax romer sono il top...cosa ne pensi di questo modello indicato come miglior acquisto da altroconsumo...ci sto pensando per auto senza isofix...tendendo le cinture bene dovrebbe stare fisso...non mi sembra abbia pero' una gran protezione nella zona della testa, o sbaglio...i tuoi sono piu' "bloccanti" in zona testa? questo potrei montarlo al centro ke mi sembra il posto piu' sicuro (ma forse i posti laterali saranno piu' scomodi per mamma ke viaggia dietro)...
I Maxicosi sono in genere ottimi. Sono un po' più altri dei B/R e permettono di guardare meglio fuori. Per la testa, fi che sono molto piccoli, ci sono degli appositi cuscini a ciambella. Quando crescono vogliono essere più liberi. Alla mia ho dovuto togliere il riduttore per la testa perché non lo tollerava più, e quando dorme le sistemo un cuscinetto da culla in modo che non reclini troppo la testa di fianco.
Ciao
uè Mauro ottima quella della ciambella...
un parere... parlando di sicurezza...su v50 ho isofix solo sui lati.
in caso di urto laterale non sarebbe meglio avere un seggiolino montato al centro? in questo caso non potrei prendere isofix ma dovrei usare le cinture. i romer che hai tu si possono usare anche con cinture? hanno sistema di tensionamento?
 
TEOZZILLA ha scritto:
uè Mauro ottima quella della ciambella...
un parere... parlando di sicurezza...su v50 ho isofix solo sui lati.
in caso di urto laterale non sarebbe meglio avere un seggiolino montato al centro? in questo caso non potrei prendere isofix ma dovrei usare le cinture. i romer che hai tu si possono usare anche con cinture? hanno sistema di tensionamento?
Da quel che ne so non esiste ancora un'auto con terzo isofix centrale.
Penso che le vetture europee non siano sufficientemente larghe
La Commissione UE del resto aveva raccomandato la predisposizione standard per una coppia di seggiolini isofix
Potrebbe invece essere che su vetture non troppo larghe la distanza tra gli attacchi interni (quelli verso il centro) delle due predisposizioni coincida con la larghezza standard isofix, in pratica potresti posizionare il seggiolino in mezzo.
In effetti il posto più protetto è quello centrale.
Quando la nostra era piccolissima, usavamo una specie di ovetto - culla che si agganciava anche alla carrozzina, andava fissato solo con le cinture, e lo mettevo proprio dietro in mezzo, oltre alla cintura si incastrava alla perfezione tra i due schienali anteriori (il tutto contromarcia ovviamente)
I B/R (come tutti gli isofix) si possono sempre usare anche con le cinture ed hanno il tensionatore
Lamps
 
|Mauro65| ha scritto:
TEOZZILLA ha scritto:
uè Mauro ottima quella della ciambella...
un parere... parlando di sicurezza...su v50 ho isofix solo sui lati.
in caso di urto laterale non sarebbe meglio avere un seggiolino montato al centro? in questo caso non potrei prendere isofix ma dovrei usare le cinture. i romer che hai tu si possono usare anche con cinture? hanno sistema di tensionamento?
Da quel che ne so non esiste ancora un'auto con terzo isofix centrale.
Penso che le vetture europee non siano sufficientemente larghe
La Commissione UE del resto aveva raccomandato la predisposizione standard per una coppia di seggiolini isofix
Potrebbe invece essere che su vetture non troppo larghe la distanza tra gli attacchi interni (quelli verso il centro) delle due predisposizioni coincida con la larghezza standard isofix, in pratica potresti posizionare il seggiolino in mezzo.
In effetti il posto più protetto è quello centrale.
Quando la nostra era piccolissima, usavamo una specie di ovetto - culla che si agganciava anche alla carrozzina, andava fissato solo con le cinture, e lo mettevo proprio dietro in mezzo, oltre alla cintura si incastrava alla perfezione tra i due schienali anteriori (il tutto contromarcia ovviamente)
I B/R (come tutti gli isofix) si possono sempre usare anche con le cinture ed hanno il tensionatore
Lamps
ottimo...rigrazie! :lol:
 
Molto importante... La comodita' di allaccio , il sistema di bloccaggio e dulcis in fundo la facilita' di smontaggio delle cinghie per la crescita del bimbo.
il link del touring club svizzero è eccellente, se poi compili il form ti inviano per posta e gratis il libricino dei tests sulla sicurezza.
Il roemer king è eccellente in tutto, ne ho uno che ho usato per qualche anno e ti garantisco che è molto comodo nei tre casi che ho citato sopra. Unica pecca il sistema bloccaggio della cintura della macchina che mi sembra un poco debole, è in plastica e la cintura tende a scivolare. Il maxi cosi è eccezionale, ma + ingombrante in altezza , come saprai la volvo ha una accessibilita' posteriore piuttosto esigua. sicuramente l'isofix è molto + rigido e sicuro del sistema tradizionale ma i costi sono esageratamente elevati per la differenza di componenti aggiuntivi.
l'importante è che il seggiolino sia bene serrato al sedile, io normalmente carico il mio peso sul sedile e poi stringo il meccanismo di bloccaggio.
Attenzione che lo schienale non sia eccessivamente alto..... ho avuto una amara sorpresa passando al seggiolino per il bimbo grande, il poggiatesta della volvo v70 MK2 è fisso e rivolto in avanti, lo schienale alto si appoggia sul poggiatesta e non lascia appoggiare TUTTO lo schienale sul sedile, risultato nella parte centrale ci passa comodamente il mio pugno tra schienale del seggiolino e sedile, cio' comporta che in caso di tamponamento lo schienale tendera' a flettere.......
Sorpresa maggiore è che recandomi in volvo ho provato il loro seggiolino originale e con mio disappunto ho notato che pure quello volvo fa la stessa cosa...... risoluzione ho fatto smontare il poggiatesta.............
Per la comodita' assolutamente due seggiolini, uno per macchina e via.............
Se sei di milano c'è un negozio in zona loreto che ha sicuramente i roemer, ma decisamente caro, ottimi prezzi ed assortimento verso busnago ( brianza) ma non prendono le carte di credito ( solo bancomat o contanti).
Pirma di fare l'acquisto il forte consiglio che ti do è di provare fisicamente il seggiolino sul sedile................................
 
TEOZZILLA ha scritto:
un parere... parlando di sicurezza...su v50 ho isofix solo sui lati.
in caso di urto laterale non sarebbe meglio avere un seggiolino montato al centro? in questo caso non potrei prendere isofix ma dovrei usare le cinture. i romer che hai tu si possono usare anche con cinture? hanno sistema di tensionamento?

Al di là degli attacchi isofix, ma hai provato a mettere un seggiolino in mezzo? Praticamente i due posti ai lati restano inutilizzabili.
 
|Mauro65| ha scritto:
caldeggio anch'io isofix
...
l'Inglesina ha realizzato il mille miglia di recente che è pur buono e viene circa il 30% in meno, ed è omologato per le classi 1 - 2 -3 (il che significa che lo userai a lungo, però non offre la stessa comodità al bimbo di uno studiato per una classe sola)
millemiglia
....

Buongiorno a tutti.
Scusate se ci torno ancora sopra, ma ieri ho avuto modo di vedere il seggiolino di cui sopra (probabilmente devo prenderne uno per l'auto della baby - sitter).
Ho notato che, per quanto dotato di numerose regolazioni, difficilmente si adatta a taglie piccole: non entro nel merito della sicurezza offerta (ci vorrebbe un laboratorio di prove - cmq è omologato secondo lo standard più aggiornato), ma ho constatato di persona (o meglio lo ha verificato la nostra piccola) che, propriuo per il fatto di essere multiclasse, risulta scomodissimo ai più piccoli (un esempio su tutti ha la seduta troppo lunga)
Penso possa andare bene solo per un uso molto molto saltuario, ed anche in questo caso non mi convince del tutto.
Saluti
 
giusto per chiudere il cerchio volevo farvi sapere che seggiolino ho scelto alla fine!! :lol: premesso che come dice il buon Mauro65 britax romer isofix sono il numero 1 come sicurezza posso dirvi che come prezzo facilità di montaggio e caricaggio bimbo (!) e pure sicurezza (69 punteggio totale test altroconsumo contro 79 dei britax ,isofix pero'...). si tratta del Tobi della Maxicosi. non è isofix ma se installato correttamente sta veramente inchiodato al sedile grazie anche al tensionatore di cinture...la cosa bella è ke l'installazione richiede 1 minuto in tutto...sto quasi pensando di fare il pellegrino e di tenermi solo questo per 2 auto per quanto è facile da smontare e montare....il bimbo sta bello alto e le cinture non sono mai sotto al piccolo perkè si aprono quasi ad ali di gabbiano. poi ce un indicatore sull'aggancio (scomodo da vedere in makkine piccole) ke diventa verde quando le cinture ke trattengono il pargolo sono adeguatamente tese...
su nidodigrazie il prezzo migliore (199) ma tempi d'attesa di un mese così lho preso da culladel bimbo a 29 ? in piu' e dopo 2 gg la'vevo in casa... lo consiglio. ciao!
 
|Mauro65| ha scritto:
TEOZZILLA ha scritto:
si tratta del Tobi della Maxicosi.
E' ottimo, ed h il pregio di essere un po' rialzato: più comodo per i genitori, più bello per i bimbi che possono guardare meglio fuori
Ciao
come dicevo nn è un britax roemer ma effettivamente è ok. ke ne pensi se lo conosci dell'axis della bebè comfort (quello ke si gira di 90° per intenderci)??
 
Back
Alto