fabioV50 ha scritto:
...
2a) mi sembra che tutti i nuovi modelli o restyling ora debbano averli di serie già dal 2006 (forse non come obbligo UE ma come decisione congiunta dei produttori) e che a breve anche i vecchi modelli non dotati di isofix ma immatricolati dopo una certa data li avranno. Fatto sta che in conce, a parte forse vetture progettualmente molto datate, è difficile trovare auto senza questi attacchi
2b) eh, altro che velox tutor e quant'altro ...
Caspita Mauro, complimenti per la bimba! La nostra ha la stessa età e lo stesso peso!!!

In macchina tuttavia non si addormenta mai, solo nei lunghi viaggi...in compenso, però, la notte dorme da quando è nata, anzi, non vuole essere disturbata affatto, ha sonno lei! :lol:
Comunque, mi spiace ma devo contraddirti. Un mio collega ha appena ordinato una A4 nuova di zecca e, visto che ha una bimba di sette mesi, si aspettava che ci fossero i ganci isofix nel divano posteriore. Ora ci sono, visto che li ha dovuti ordinare come accessorio con un sovrapprezzo! (come altre cavolate che sia lui che io davamo per scontate su un'auto di quel livello, o perlomeno di quel prezzo).
Altra precisazione, anche sul mio Key1 Isofix poggiatesta e spallacci si spostano con un meccanismo che adatta il seggiolino alla crescita della bimba ed è inoltre dotato di supporti per spalle e soprattutto testa contro gli urti laterali.
L'omologazione è fino ai 36kg però concordo con te, dipende poi dal bimbo.
Sia la tua che la mia probabilmente visto il peso in ragione dell'età dovrebbero arrivare a 4 anni senza chiederci di cambiare il seggiolino, ma ci sono casi dove già ben prima la sostituzione si rende necessaria.
PS: sei poi riuscito a comprare la Smart?