<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sede fiat negli states | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sede fiat negli states

HenryChinaski ha scritto:
Quando un ciarlatano viene presentato come il salvatore della patria

Il problema di fondo e ' proprio questo qui,avesse preso iniziative senza tanti proclami ,si sarebbe parlato di un"investitore come tanti...
 
Il problema sono sia quelli che lo definiscono il messia, sia quelli che lo definiscono ciarlatano.

Oltretutto se scelgono volutamente di non vedere i fatti.
 
-Logan- ha scritto:
Il problema sono sia quelli che lo definiscono il messia, sia quelli che lo definiscono ciarlatano.

Oltretutto se scelgono volutamente di non vedere i fatti.

Ovvero? Che ha salvato un'azienda delocalizzandola? Buon per chi ha ricevuto ma male per chi ha lasciato partire allora...
 
-Logan- ha scritto:
Il problema sono sia quelli che lo definiscono il messia, sia quelli che lo definiscono ciarlatano.

Oltretutto se scelgono volutamente di non vedere i fatti.

Mah... Le ragioni possono essere tante...
Personalmente rimango, e rimarrò, convinto che Marchionne sia arrivato a Torino per fare in modo che non fosse troppo tardi... Per gli Americani, ovviamente....

Una volta arrivato e messo al sicuro i capitali USA, sta solo aspettando di risistemarli dall'altra parte e poi "Tanti Saluti".... :hunf: :hunf: :hunf: :hunf:
 
gallongi ha scritto:
Ovvero? Che ha salvato un'azienda delocalizzandola? Buon per chi ha ricevuto ma male per chi ha lasciato partire allora...

Ma COSA ha delocalizzato, di grazia?
Grugliasco? Pomigliano? Melfi?
Sono queste le delocalizzazioni?
Sono questi i sintomi di un'azienda che vuole andarsene? Investire miliardi per rimettersi a produrre alto di gamma in Italia?
Roba che se lo dici a un qualunque altro dirigente del settore ti ride in faccia al solo parlarne...
Certo è che non si può pretendere che si faccia in Italia dal primo all'ultimo bullone di ogni santo modello.
Italia che tra l'altro ha il mercato in maggior recessione di tutta Europa, che a sua volta è il fanalino di coda del mondo.

gasato ha scritto:
Una volta arrivato e messo al sicuro i capitali USA, sta solo aspettando di risistemarli dall'altra parte e poi "Tanti Saluti"....

Per l'ennesima volta, questa previsione di sventura imminente salta fuori in ogni discussione ormai quasi da 10 anni.
Che due pelotas.
Intanto i "tanti saluti" li stiamo ancora aspettando, mentre Quattroporte e Ghibli prodotte in uno stabilimento dato per morto fino all'altro ieri sono ormai cronaca corrente.
 
-Logan- ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ovvero? Che ha salvato un'azienda delocalizzandola? Buon per chi ha ricevuto ma male per chi ha lasciato partire allora...

Ma COSA ha delocalizzato, di grazia?
Grugliasco? Pomigliano? Melfi?
Sono queste le delocalizzazioni?
Sono questi i sintomi di un'azienda che vuole andarsene? Investire miliardi per rimettersi a produrre alto di gamma in Italia?
Roba che se lo dici a un qualunque altro dirigente del settore ti ride in faccia al solo parlarne...
Certo è che non si può pretendere che si faccia in Italia dal primo all'ultimo bullone di ogni santo modello.
Italia che tra l'altro ha il mercato in maggior recessione di tutta Europa, che a sua volta è il fanalino di coda del mondo.

gasato ha scritto:
Una volta arrivato e messo al sicuro i capitali USA, sta solo aspettando di risistemarli dall'altra parte e poi "Tanti Saluti"....

Per l'ennesima volta, questa previsione di sventura imminente salta fuori in ogni discussione ormai quasi da 10 anni.
Che due pelotas.
Intanto i "tanti saluti" li stiamo ancora aspettando, mentre Quattroporte e Ghibli prodotte in uno stabilimento dato per morto fino all'altro ieri sono ormai cronaca corrente.

Cosa ha delocalizzato? Francamente nel dettaglio non lo so ma di auto italiane fatte qui ce ne sono sempre meno e la lancia e ' sparita...l'alfa agonizzante...le nuove fiat latitano...sarebbe una situazione rosea questa ? :rolleyes:

P.s. Ferrari e Maserati lasciamole perdere per ora,parliamo d auto popolari....è trovami una sw italiana che non sia la pensionanda 156... O una multispazio che non sia una dodge rimarchiata ...ah la 500 L fatta in Serbia non vale... :D
 
daLla strategia in corso sembra che vogliano destinare all'italia la produzione di vetture premium e lusso (ferrari,maserati,alfa e jeep) e qualcosa di commerciale a marchio fiat e lancia ma probabilmente il settore generalista verrá prodotto all'estero dove costa meno. ovviamente non tutto il lusso verrá fatto qui e non tutto l'economico all'estero. ovviamente parlo al condizionale,nemmeno loro sono certi di quello che fanno.
 
ottovalvole ha scritto:
probabilmente il settore generalista verrá prodotto all'estero dove costa meno

Appunto,il settore prinicpale ,non per niente le case si buttano sul low cost.... ;) poi il lusso rimane qui e fanno anch e bene penso io,comunque le vendite dei ricchi in crisi non ci vanno mai...
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-il-trasferimento-a-detroit-e-una-non-notizia?comeFrom=forum_QRT
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
probabilmente il settore generalista verrá prodotto all'estero dove costa meno

Appunto,il settore prinicpale ,non per niente le case si buttano sul low cost.... ;) poi il lusso rimane qui e fanno anch e bene penso io,comunque le vendite dei ricchi in crisi non ci vanno mai...
come nel mio settore la vera crisi sta nel mezzo, lavorano bene chi fa prezzi o troppo bassi o troppo alti.
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
probabilmente il settore generalista verrá prodotto all'estero dove costa meno

Appunto,il settore prinicpale ,non per niente le case si buttano sul low cost.... ;) poi il lusso rimane qui e fanno anch e bene penso io,comunque le vendite dei ricchi in crisi non ci vanno mai...
come nel mio settore la vera crisi sta nel mezzo, lavorano bene chi fa prezzi o troppo bassi o troppo alti.

Infatti,non stento a crederlo...vale un po per tutto il discorso... ;)
 
ilSagittario ha scritto:
danilorse ha scritto:
skid32 ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-riaffiora-l-ipotesi-di-trasferire-la-sede-negli-usa?comeFrom=forum_QRT

Andiamo bene .....o male? :rolleyes:

beh l' articolo ha una sua logica...l'Europa per fiat è sempre piu' marginale rispetto al continente americano...e si sta completando la fusione Fiat Chrysler
consideriamo se nn sbaglio che Marchionne dal lunedi al venerdi sta a Detroit.....nel we è a Torino e domenica sera riparte
non è una situazione sostenibile troppo a lungo
non mi stupirei se accadesse.....e nella sostanza non cambierebbe molto
il problema della Fiat ,dell'Italia e dell'Europa è che c'è una sovraproduzione di auto contro un mercato asfittico e di sostituzine
Capisco la logica del business, con il mercato nord americano che continua a registrare aumenti a due cifre, ma bisogna anche notare che cio che viene prodotto li non ha mercato nel resto del mondo, mentre le auto prodotte o progettate in Europa possono avere mercato in tutto in mondo.
Bisogna anche considerare che in Italia ci sono 40 milioni di automobili e che le piu' vecchie prima o poi dovranno essere sostituite (e' da circa 4/5 anni che si continua a rinviare).
Direi che il produttore nazionale non dovrebbe farsi trovare impreparato, anche se la sensazione e' opposta, visto il continuo rinvio della nuova Punto e del destino assegnato alla Bravo !!!
Scusami quello che viene prodotto negli States se vende bene solo li è già un buon risultato.
Quello che si vende nel sud del continente americano viene prodotto in loco e distribuito. Per il mercato cinese, nuovo eldorado, uguale. Se non ricordo male c'è anche la Turchia che produce in casa.
In Europa togli Germania e Francia aggiungi che abbiamo una gamma di veicoli che fa ridere i polli e vedi cosa rimane di importante.

Negli States vendono la 500 (fra poco anche la 500L) e la Dart (che ha il pianale Giulietta), in Cina c'e' la Viaggio (un'altro pianale C-Evo) e in sud america vengono prodotte auto che sfruttano varie sinergie con l'Europa.
L'unico prodotto degli States che vende fuori dai confini e' la Freemont (seppur con numeri contenuti).
Ovvio che poi se non si rinnova la Punto e si lascia perdere il segmanto C della Bravo sara' molto difficile vendere in Europa.
 
http://www.omniauto.it/magazine/23312/sergio-marchionne-trasferira-la-fiat-in-america

Marchionne precisa che nessuna decisione e' stata ancora presa.

Regards,
The frog
 
ottovalvole ha scritto:
daLla strategia in corso sembra che vogliano destinare all'italia la produzione di vetture premium e lusso (ferrari,maserati,alfa e jeep) e qualcosa di commerciale a marchio fiat e lancia ma probabilmente il settore generalista verrá prodotto all'estero dove costa meno. ovviamente non tutto il lusso verrá fatto qui e non tutto l'economico all'estero. ovviamente parlo al condizionale,

nemmeno loro sono certi di quello che fanno.

...dei veri imprenditori insomma
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
daLla strategia in corso sembra che vogliano destinare all'italia la produzione di vetture premium e lusso (ferrari,maserati,alfa e jeep) e qualcosa di commerciale a marchio fiat e lancia ma probabilmente il settore generalista verrá prodotto all'estero dove costa meno. ovviamente non tutto il lusso verrá fatto qui e non tutto l'economico all'estero. ovviamente parlo al condizionale,

nemmeno loro sono certi di quello che fanno.

...dei veri imprenditori insomma
penso che in questo momento prima di una vera e propria gamma di vetture occorre certezza, possono avere 3 macchine in listino ma la certezza che fra X anni usciranno X macchine con tanto di marca e modello già decisi e anche la certezza di dove verranno costruite. Io posso decidere di comprare la MiTo sapendo che adesso è quasi orfana ma fra 2 anni farà parte di una famiglia ben articolata di vetture.....e invece nisba!
 
Back
Alto