gallongi ha scritto:
Ovvero? Che ha salvato un'azienda delocalizzandola? Buon per chi ha ricevuto ma male per chi ha lasciato partire allora...
Ma COSA ha delocalizzato, di grazia?
Grugliasco? Pomigliano? Melfi?
Sono queste le delocalizzazioni?
Sono questi i sintomi di un'azienda che vuole andarsene? Investire miliardi per rimettersi a produrre alto di gamma in Italia?
Roba che se lo dici a un qualunque altro dirigente del settore ti ride in faccia al solo parlarne...
Certo è che non si può pretendere che si faccia in Italia dal primo all'ultimo bullone di ogni santo modello.
Italia che tra l'altro ha il mercato in maggior recessione di tutta Europa, che a sua volta è il fanalino di coda del mondo.
gasato ha scritto:
Una volta arrivato e messo al sicuro i capitali USA, sta solo aspettando di risistemarli dall'altra parte e poi "Tanti Saluti"....
Per l'ennesima volta, questa previsione di sventura imminente salta fuori in ogni discussione ormai quasi da 10 anni.
Che due pelotas.
Intanto i "tanti saluti" li stiamo ancora aspettando, mentre Quattroporte e Ghibli prodotte in uno stabilimento dato per morto fino all'altro ieri sono ormai cronaca corrente.