<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SECONDO VOI ....... se la FIAT ...... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

SECONDO VOI ....... se la FIAT ......

MultiJet150 ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, dalle FIAT, ALFA, LANCIA si pretende la PERFEZIONE, mentre per le VW si accontentando di vedere quel cavolo di logo appioppato sul muso e sul culo.
Ti sei mai chiesto perché è così? La Fiat ha avuto qualche problema nel passato e troppo spesso ha fatto promesse non mantenute. Da qualche anno è migliorata veramente, ma il passato pesa ancora. Lo stesso discorso vale anche per la Opel che in Germania dagli anni 90 ha dimezzato la propria quota di mercato. La gente si fida di più di VW che di Opel o di Fiat. Anch'io penso che le VW di oggi non sono più affidabili delle Opel o delle Fiat, ma per superare i pregiudizi si deve lavorare e cercare di avvicinarsi alla PERFEZIONE. Solo così si può far dimenticare gli errori del passato.
Attualmente possiedo una Fiat e non mi posso lamentare del prodotto che ho acquistato. Ma l'arroganza e l'indifferenza del servizio clienti e dell'assitenza mi hanno profondamente deluso e difficilmente dopo la 500 comprerò un'altra Fiat (o un'altra auto italiana, visto che sempre Fiat è). Certi comportamenti non vanno premiati con fedeltà, ma vanno puniti finché imparano.

PS: Perché tutto sto odio verso VW?

PPS: Imparate, per cortesia, a citare solo le cose alle quali volete rispondere...

Potresti anche avere ragione, ma così, si finisce come quello che se lo tagliò per fare un dispetto alla moglie.

Se siamo tutti convinti, come sembrerebbe, che la FIAT di oggi è all'altezza delle altre, io personalmente sostengo migliore, ma a che scopo continuiamo a tirare in ballo il passato ? Compriamole e basta. Altrimenti, di questo passo, tra 30 anni saremo ancora qui a interrogarci sull'effettiva qualità delle varie vetture Italiane e non.

Inoltre, si continua a parlare della FIAT di 30-40 anni fa, ma le straniere di 40 anni fa, secondo voi erano superiori alla FIAT ?

Secondo voi, questa era effettivamente e realmente superiore alla Lancia Thema, oppure alla FIAT 131 SuperMirafiori ?????

1990-92-Audi-80-92601051990002.jpg


Fiat-131_Supermirafiori_1978_800x600_wallpaper_03.jpg


Lancia-Thema_1988_1280x960_wallpaper_01.jpg
Si l'Audi 80 era superiore ....... ma non alla Thema che non c'entra nulla e non alla 131 che all'epoca era già fuori produzione.

Era superiore alla contemporanea FIAT REGATA.

La serie 80 da te allegata in foto fu quella che fece fare il salto di qualità all'Audi nonostante le modeste prestazioni.
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, dalle FIAT, ALFA, LANCIA si pretende la PERFEZIONE, mentre per le VW si accontentando di vedere quel cavolo di logo appioppato sul muso e sul culo.
Ti sei mai chiesto perché è così? La Fiat ha avuto qualche problema nel passato e troppo spesso ha fatto promesse non mantenute. Da qualche anno è migliorata veramente, ma il passato pesa ancora. Lo stesso discorso vale anche per la Opel che in Germania dagli anni 90 ha dimezzato la propria quota di mercato. La gente si fida di più di VW che di Opel o di Fiat. Anch'io penso che le VW di oggi non sono più affidabili delle Opel o delle Fiat, ma per superare i pregiudizi si deve lavorare e cercare di avvicinarsi alla PERFEZIONE. Solo così si può far dimenticare gli errori del passato.
Attualmente possiedo una Fiat e non mi posso lamentare del prodotto che ho acquistato. Ma l'arroganza e l'indifferenza del servizio clienti e dell'assitenza mi hanno profondamente deluso e difficilmente dopo la 500 comprerò un'altra Fiat (o un'altra auto italiana, visto che sempre Fiat è). Certi comportamenti non vanno premiati con fedeltà, ma vanno puniti finché imparano.

PS: Perché tutto sto odio verso VW?

PPS: Imparate, per cortesia, a citare solo le cose alle quali volete rispondere...

Potresti anche avere ragione, ma così, si finisce come quello che se lo tagliò per fare un dispetto alla moglie.

Se siamo tutti convinti, come sembrerebbe, che la FIAT di oggi è all'altezza delle altre, io personalmente sostengo migliore, ma a che scopo continuiamo a tirare in ballo il passato ? Compriamole e basta. Altrimenti, di questo passo, tra 30 anni saremo ancora qui a interrogarci sull'effettiva qualità delle varie vetture Italiane e non.

Inoltre, si continua a parlare della FIAT di 30-40 anni fa, ma le straniere di 40 anni fa, secondo voi erano superiori alla FIAT ?

Secondo voi, questa era effettivamente e realmente superiore alla Lancia Thema, oppure alla FIAT 131 SuperMirafiori ?????

1990-92-Audi-80-92601051990002.jpg


Fiat-131_Supermirafiori_1978_800x600_wallpaper_03.jpg


Lancia-Thema_1988_1280x960_wallpaper_01.jpg
Si l'Audi 80 era superiore ....... ma non alla Thema che non c'entra nulla e non alla 131 che all'epoca era già fuori produzione.

Era superiore alla contemporanea FIAT REGATA.

La serie 80 da te allegata in foto fu quella che fece fare il salto di qualità all'Audi nonostante le modeste prestazioni.
-
hai considerato le differenze di prezzo, oppure secondo te comprare un'auto da 15 milioni o da 25 è la stessa cosa?
 
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, dalle FIAT, ALFA, LANCIA si pretende la PERFEZIONE, mentre per le VW si accontentando di vedere quel cavolo di logo appioppato sul muso e sul culo.
Ti sei mai chiesto perché è così? La Fiat ha avuto qualche problema nel passato e troppo spesso ha fatto promesse non mantenute. Da qualche anno è migliorata veramente, ma il passato pesa ancora. Lo stesso discorso vale anche per la Opel che in Germania dagli anni 90 ha dimezzato la propria quota di mercato. La gente si fida di più di VW che di Opel o di Fiat. Anch'io penso che le VW di oggi non sono più affidabili delle Opel o delle Fiat, ma per superare i pregiudizi si deve lavorare e cercare di avvicinarsi alla PERFEZIONE. Solo così si può far dimenticare gli errori del passato.
Attualmente possiedo una Fiat e non mi posso lamentare del prodotto che ho acquistato. Ma l'arroganza e l'indifferenza del servizio clienti e dell'assitenza mi hanno profondamente deluso e difficilmente dopo la 500 comprerò un'altra Fiat (o un'altra auto italiana, visto che sempre Fiat è). Certi comportamenti non vanno premiati con fedeltà, ma vanno puniti finché imparano.

PS: Perché tutto sto odio verso VW?

PPS: Imparate, per cortesia, a citare solo le cose alle quali volete rispondere...

Potresti anche avere ragione, ma così, si finisce come quello che se lo tagliò per fare un dispetto alla moglie.

Se siamo tutti convinti, come sembrerebbe, che la FIAT di oggi è all'altezza delle altre, io personalmente sostengo migliore, ma a che scopo continuiamo a tirare in ballo il passato ? Compriamole e basta. Altrimenti, di questo passo, tra 30 anni saremo ancora qui a interrogarci sull'effettiva qualità delle varie vetture Italiane e non.

Inoltre, si continua a parlare della FIAT di 30-40 anni fa, ma le straniere di 40 anni fa, secondo voi erano superiori alla FIAT ?

Secondo voi, questa era effettivamente e realmente superiore alla Lancia Thema, oppure alla FIAT 131 SuperMirafiori ?????

1990-92-Audi-80-92601051990002.jpg


Fiat-131_Supermirafiori_1978_800x600_wallpaper_03.jpg


Lancia-Thema_1988_1280x960_wallpaper_01.jpg
Si l'Audi 80 era superiore ....... ma non alla Thema che non c'entra nulla e non alla 131 che all'epoca era già fuori produzione.

Era superiore alla contemporanea FIAT REGATA.

La serie 80 da te allegata in foto fu quella che fece fare il salto di qualità all'Audi nonostante le modeste prestazioni.
-
hai considerato le differenze di prezzo, oppure secondo te comprare un'auto da 15 milioni o da 25 è la stessa cosa?

Inoltre, in quegli anni, la FIAT 131 e la Thema erano in produzione, la prima serie di AUDI 80 nacque commercialmente nel 1972 e denominata B1, poi tra varie modifiche diventò l'antenata della attuale AUDI A4.

http://www.autoblog.it/post/11268/audi-80-unevoluzione-lunga-35-anni-video
 
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, in quegli anni, la FIAT 131 e la Thema erano in produzione, la prima serie di AUDI 80 nacque commercialmente nel 1972 e denominata B1, poi tra varie modifiche diventò l'antenata della attuale AUDI A4.

http://www.autoblog.it/post/11268/audi-80-unevoluzione-lunga-35-anni-video

La Fiat 131 no. La foto che tu hai postato si riferisce all'Audi 80 prodotta dall'86, e la 131 non esisteva più. La Thema si, ma era di un segmento diverso. La sua rivale era l'Audi 100. Questa qui:

AUDI_100--C4--1991_main.jpg
 
MultiJet150 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, dalle FIAT, ALFA, LANCIA si pretende la PERFEZIONE, mentre per le VW si accontentando di vedere quel cavolo di logo appioppato sul muso e sul culo.
Ti sei mai chiesto perché è così? La Fiat ha avuto qualche problema nel passato e troppo spesso ha fatto promesse non mantenute. Da qualche anno è migliorata veramente, ma il passato pesa ancora. Lo stesso discorso vale anche per la Opel che in Germania dagli anni 90 ha dimezzato la propria quota di mercato. La gente si fida di più di VW che di Opel o di Fiat. Anch'io penso che le VW di oggi non sono più affidabili delle Opel o delle Fiat, ma per superare i pregiudizi si deve lavorare e cercare di avvicinarsi alla PERFEZIONE. Solo così si può far dimenticare gli errori del passato.
Attualmente possiedo una Fiat e non mi posso lamentare del prodotto che ho acquistato. Ma l'arroganza e l'indifferenza del servizio clienti e dell'assitenza mi hanno profondamente deluso e difficilmente dopo la 500 comprerò un'altra Fiat (o un'altra auto italiana, visto che sempre Fiat è). Certi comportamenti non vanno premiati con fedeltà, ma vanno puniti finché imparano.

PS: Perché tutto sto odio verso VW?

PPS: Imparate, per cortesia, a citare solo le cose alle quali volete rispondere...

Potresti anche avere ragione, ma così, si finisce come quello che se lo tagliò per fare un dispetto alla moglie.

Se siamo tutti convinti, come sembrerebbe, che la FIAT di oggi è all'altezza delle altre, io personalmente sostengo migliore, ma a che scopo continuiamo a tirare in ballo il passato ? Compriamole e basta. Altrimenti, di questo passo, tra 30 anni saremo ancora qui a interrogarci sull'effettiva qualità delle varie vetture Italiane e non.

Inoltre, si continua a parlare della FIAT di 30-40 anni fa, ma le straniere di 40 anni fa, secondo voi erano superiori alla FIAT ?

Secondo voi, questa era effettivamente e realmente superiore alla Lancia Thema, oppure alla FIAT 131 SuperMirafiori ?????

1990-92-Audi-80-92601051990002.jpg


Fiat-131_Supermirafiori_1978_800x600_wallpaper_03.jpg


Lancia-Thema_1988_1280x960_wallpaper_01.jpg
Si l'Audi 80 era superiore ....... ma non alla Thema che non c'entra nulla e non alla 131 che all'epoca era già fuori produzione.

Era superiore alla contemporanea FIAT REGATA.

La serie 80 da te allegata in foto fu quella che fece fare il salto di qualità all'Audi nonostante le modeste prestazioni.
-
hai considerato le differenze di prezzo, oppure secondo te comprare un'auto da 15 milioni o da 25 è la stessa cosa?

Inoltre, in quegli anni, la FIAT 131 e la Thema erano in produzione, la prima serie di AUDI 80 nacque commercialmente nel 1972 e denominata B1, poi tra varie modifiche diventò l'antenata della attuale AUDI A4.

http://www.autoblog.it/post/11268/audi-80-unevoluzione-lunga-35-anni-video

http://it.wikipedia.org/wiki/Audi_80

Se mi alleghi la foto della 3 serie dell'Audi 80 su quella ti rispondo ...... la 131 era già fuori produzione da tre anni (se non ricordo male).

Come ti ha risposto BC la Thema aveva in Audi la serie 100 come rivale (200 se turbo).

Bye
 
tvrgb ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittiplatsch ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzo mio, dalle FIAT, ALFA, LANCIA si pretende la PERFEZIONE, mentre per le VW si accontentando di vedere quel cavolo di logo appioppato sul muso e sul culo.
Ti sei mai chiesto perché è così? La Fiat ha avuto qualche problema nel passato e troppo spesso ha fatto promesse non mantenute. Da qualche anno è migliorata veramente, ma il passato pesa ancora. Lo stesso discorso vale anche per la Opel che in Germania dagli anni 90 ha dimezzato la propria quota di mercato. La gente si fida di più di VW che di Opel o di Fiat. Anch'io penso che le VW di oggi non sono più affidabili delle Opel o delle Fiat, ma per superare i pregiudizi si deve lavorare e cercare di avvicinarsi alla PERFEZIONE. Solo così si può far dimenticare gli errori del passato.
Attualmente possiedo una Fiat e non mi posso lamentare del prodotto che ho acquistato. Ma l'arroganza e l'indifferenza del servizio clienti e dell'assitenza mi hanno profondamente deluso e difficilmente dopo la 500 comprerò un'altra Fiat (o un'altra auto italiana, visto che sempre Fiat è). Certi comportamenti non vanno premiati con fedeltà, ma vanno puniti finché imparano.

PS: Perché tutto sto odio verso VW?

PPS: Imparate, per cortesia, a citare solo le cose alle quali volete rispondere...

Potresti anche avere ragione, ma così, si finisce come quello che se lo tagliò per fare un dispetto alla moglie.

Se siamo tutti convinti, come sembrerebbe, che la FIAT di oggi è all'altezza delle altre, io personalmente sostengo migliore, ma a che scopo continuiamo a tirare in ballo il passato ? Compriamole e basta. Altrimenti, di questo passo, tra 30 anni saremo ancora qui a interrogarci sull'effettiva qualità delle varie vetture Italiane e non.

Inoltre, si continua a parlare della FIAT di 30-40 anni fa, ma le straniere di 40 anni fa, secondo voi erano superiori alla FIAT ?

Secondo voi, questa era effettivamente e realmente superiore alla Lancia Thema, oppure alla FIAT 131 SuperMirafiori ?????

1990-92-Audi-80-92601051990002.jpg


Fiat-131_Supermirafiori_1978_800x600_wallpaper_03.jpg


Lancia-Thema_1988_1280x960_wallpaper_01.jpg
Si l'Audi 80 era superiore ....... ma non alla Thema che non c'entra nulla e non alla 131 che all'epoca era già fuori produzione.

Era superiore alla contemporanea FIAT REGATA.

La serie 80 da te allegata in foto fu quella che fece fare il salto di qualità all'Audi nonostante le modeste prestazioni.
-
hai considerato le differenze di prezzo, oppure secondo te comprare un'auto da 15 milioni o da 25 è la stessa cosa?

Perdonami ma, probabilemte per una mia carenza, non riesco a seguirti.

Multi ha posto un quesito ed a quello io ho risposto.

Vado a memoria ma non ricordo che una 80 16 S costasse 25.000.000.

Quello che ricordo bene è che la 3 serie dell'Audi 80 fu la svolta per la casa di 4 anelli in quanto tutte le rivali risultarono vecchie di colpo. Come avvenne 14 anni prima alla presentazione dell'Alfetta ...... tanto per fare un esempio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, in quegli anni, la FIAT 131 e la Thema erano in produzione, la prima serie di AUDI 80 nacque commercialmente nel 1972 e denominata B1, poi tra varie modifiche diventò l'antenata della attuale AUDI A4.

http://www.autoblog.it/post/11268/audi-80-unevoluzione-lunga-35-anni-video

La Fiat 131 no. La foto che tu hai postato si riferisce all'Audi 80 prodotta dall'86, e la 131 non esisteva più. La Thema si, ma era di un segmento diverso. La sua rivale era l'Audi 100. Questa qui:

AUDI_100--C4--1991_main.jpg

Presumevo che l'amico Multi si "sarebbe" documentato ed invece ha perseverato nell'errore :)
 
ilSagittario ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, in quegli anni, la FIAT 131 e la Thema erano in produzione, la prima serie di AUDI 80 nacque commercialmente nel 1972 e denominata B1, poi tra varie modifiche diventò l'antenata della attuale AUDI A4.

http://www.autoblog.it/post/11268/audi-80-unevoluzione-lunga-35-anni-video

La Fiat 131 no. La foto che tu hai postato si riferisce all'Audi 80 prodotta dall'86, e la 131 non esisteva più. La Thema si, ma era di un segmento diverso. La sua rivale era l'Audi 100. Questa qui:

AUDI_100--C4--1991_main.jpg

Presumevo che l'amico Multi si "sarebbe" documentato ed invece ha perseverato nell'errore :)

Scusamelo, il ragazzo mi è un po' distratto. :D
 
OT cercate di quotare solo il messaggio a cui volete rispondere...soprattutto se ci sono altri messaggi in mezzo con foto...almeno evitiamo che un topic con 10 risposte diventi lungo 50 pagine (per via delle foto che vengono di volta in volta riproposte)....Grazie Fine OT ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, in quegli anni, la FIAT 131 e la Thema erano in produzione, la prima serie di AUDI 80 nacque commercialmente nel 1972 e denominata B1, poi tra varie modifiche diventò l'antenata della attuale AUDI A4.

http://www.autoblog.it/post/11268/audi-80-unevoluzione-lunga-35-anni-video

La Fiat 131 no. La foto che tu hai postato si riferisce all'Audi 80 prodotta dall'86, e la 131 non esisteva più. La Thema si, ma era di un segmento diverso. La sua rivale era l'Audi 100. Questa qui:

AUDI_100--C4--1991_main.jpg

Va beh, quella ho trovato, ma come ben sai, quel gruppo ti propone sempre la stessa minestra per decenni, unica variante il piatto dove viene versata.
 
conan2001 ha scritto:
a vedere come va qualche ragione l'hanno.
almeno con l'a4.
-
di sicuro. l'unica cosa che rimprovero alle tedesche è la scarsa dotazione in relazione ai prezzi.
-
per me dovrebbero aumentare solo di un pochino i prezzi, ed evitare di mettere tra gli optional non solo le luci interne e l'hill holder, ma anche altre cose che su un'audi mi aspetteri di vedere di serie.
-
francamente non tutto è necessario, ma se spendo 50.000 euro la macchina deve essere completa. invece una a4 3.0 diesel viene venduta un po meno di questi soldi, ma tutto è a pagamento escluso l'indispensabile.
-
per il resto non si può rimproverare niente se non che a parità di base meccanica il gruppo tedesco evita di mettere alcuni motori (per esempio diesel maggiori del 2.0) su passat e superb, le quali sono un'ottima alternativa alle audi, ad un prezzo molto più basso.
-
per il resto il paragone con fiat c'entra poco, i livelli dei prezzi sono sempre diversi. è vero che una superb costa un pochino di più della croma, ma la differenza di prezzo considerata la scontistica è ancora maggiore.
-
detto questo, se dovessi anticipare l'acquisto prenderei una croma per le ottime trattative che si possono fare, ma se, come prevedo, prenderò un'auto nuova tra un paio d'anni, considererò piuttosto la superb, anche in virtù della freschezza del progetto rispetto a croma che tra due anni sarà abbstanza vicino alla fine della carriera.
-
resto della mia idea, questo è meglio di quello non esiste, esistono mille aspetti della solita questione.
 
Back
Alto