modus72
0
Quoto i pos di Moog.... e belli... E vorrei anche capire quale decisione dovrebbe prendere Marchionne riguardo a questi soldini: http://www.omniauto.it/magazine/8179/fiat-bruxelles-dice-s-allaiuto-da-46-milioni-di-euro...
Per concorrenza io intendo una situazione come quella francese... GMI o DR non sono neanche da prendere in considerazione...SediciValvole ha scritto:Adesso c'è la DR che importa le macchine cinesi e aspetteremo GMI (Grandi Marchi Italiani) di Rossignoli che intanto vorrebbe iniziare con una SUV marchiato DeTomaso...Il gruppo Fiat e Ferrari ormai lo sappiamo quello che da,se questi 2 imprenditori cominciano a fare un pò di concorrenza interna probabilmente qualche cambiamento ci sarà,no?
MultiJet150 ha scritto:Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.
Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????
MultiJet150 ha scritto:Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.
Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????
pittigasabasca ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.
Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????
le stesse che ha preso l'altro ieri.
modus72 ha scritto:Beh, evidentemente chi propina sempre la stessa ricetta si è accorto che incontra i gusti di chi gliela ordina... Sarà sempre la stessa Golf ma, se guardo i numeri di vendite, continua a piacere e ad essere comprata. La meravigliosa Bravo a novembre ha venduto meno del Qashqai, in Italia non in Germania eh, evidentemente qualcosa che non funziona in quella ricetta c'è...MultiJet150 ha scritto:ferrets ha scritto:peccato l'hanno presentata adesso, altrimenti l'auto dell'anno 2010 sarebbe stata la Giulietta :lol: :lol: :lol: :lol:
Almeno il gruppo FIAT fa vera innovazione, anche se poi tutto questo non viene riconosciuto nemmeno dal mercato di casa.
Mentre i meriti vanno a chi ci rifila le stesse 2 auto da 30 a questa parte, semplicemente cambiando il numero romano. GI, GII, GIII, GIV, GV, GVI, a quando la golf VII e la Golf VIII ??
Per quanto riguarda l'innovazione, tutte le case propongono sempre qualcosa, a volte di eclatante a volte di nascosto: Fiat ha appena presentato il Multiair che è l'unica innovazione con un sensibile vantaggio rispetto alla concorrenza, per il resto non aveva granchè da vantare rispetto agli altri..
sumotori64 ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, evidentemente chi propina sempre la stessa ricetta si è accorto che incontra i gusti di chi gliela ordina... Sarà sempre la stessa Golf ma, se guardo i numeri di vendite, continua a piacere e ad essere comprata. La meravigliosa Bravo a novembre ha venduto meno del Qashqai, in Italia non in Germania eh, evidentemente qualcosa che non funziona in quella ricetta c'è...MultiJet150 ha scritto:ferrets ha scritto:peccato l'hanno presentata adesso, altrimenti l'auto dell'anno 2010 sarebbe stata la Giulietta :lol: :lol: :lol: :lol:
Almeno il gruppo FIAT fa vera innovazione, anche se poi tutto questo non viene riconosciuto nemmeno dal mercato di casa.
Mentre i meriti vanno a chi ci rifila le stesse 2 auto da 30 a questa parte, semplicemente cambiando il numero romano. GI, GII, GIII, GIV, GV, GVI, a quando la golf VII e la Golf VIII ??
Per quanto riguarda l'innovazione, tutte le case propongono sempre qualcosa, a volte di eclatante a volte di nascosto: Fiat ha appena presentato il Multiair che è l'unica innovazione con un sensibile vantaggio rispetto alla concorrenza, per il resto non aveva granchè da vantare rispetto agli altri..
***
MA VOI AVETE UNA VAGA idea di quanto spenda in Ricerca&Sviluppo il gruppo VW? Non in % sul fatturato, dico in cifra assoluta ...
Quei dati sono a bilancio e quindi sono pubblici e certificati. Adesso rilevate lo stesso dato per FIAT, confrontate e ... BINGO! Capirete molte cose (quasi tutto direi)
MultiJet150 ha scritto:sumotori64 ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, evidentemente chi propina sempre la stessa ricetta si è accorto che incontra i gusti di chi gliela ordina... Sarà sempre la stessa Golf ma, se guardo i numeri di vendite, continua a piacere e ad essere comprata. La meravigliosa Bravo a novembre ha venduto meno del Qashqai, in Italia non in Germania eh, evidentemente qualcosa che non funziona in quella ricetta c'è...MultiJet150 ha scritto:ferrets ha scritto:peccato l'hanno presentata adesso, altrimenti l'auto dell'anno 2010 sarebbe stata la Giulietta :lol: :lol: :lol: :lol:
Almeno il gruppo FIAT fa vera innovazione, anche se poi tutto questo non viene riconosciuto nemmeno dal mercato di casa.
Mentre i meriti vanno a chi ci rifila le stesse 2 auto da 30 a questa parte, semplicemente cambiando il numero romano. GI, GII, GIII, GIV, GV, GVI, a quando la golf VII e la Golf VIII ??
Per quanto riguarda l'innovazione, tutte le case propongono sempre qualcosa, a volte di eclatante a volte di nascosto: Fiat ha appena presentato il Multiair che è l'unica innovazione con un sensibile vantaggio rispetto alla concorrenza, per il resto non aveva granchè da vantare rispetto agli altri..
***
MA VOI AVETE UNA VAGA idea di quanto spenda in Ricerca&Sviluppo il gruppo VW? Non in % sul fatturato, dico in cifra assoluta ...
Quei dati sono a bilancio e quindi sono pubblici e certificati. Adesso rilevate lo stesso dato per FIAT, confrontate e ... BINGO! Capirete molte cose (quasi tutto direi)
Vuoi dire che finalmente capiremmo che le paghi molto di più perché gli paghi automaticamente anche la ricerca ??? Oltre a dei lauti utili da spartirsi ai piani alti ???
BelliCapelli3 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:sumotori64 ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, evidentemente chi propina sempre la stessa ricetta si è accorto che incontra i gusti di chi gliela ordina... Sarà sempre la stessa Golf ma, se guardo i numeri di vendite, continua a piacere e ad essere comprata. La meravigliosa Bravo a novembre ha venduto meno del Qashqai, in Italia non in Germania eh, evidentemente qualcosa che non funziona in quella ricetta c'è...MultiJet150 ha scritto:ferrets ha scritto:peccato l'hanno presentata adesso, altrimenti l'auto dell'anno 2010 sarebbe stata la Giulietta :lol: :lol: :lol: :lol:
Almeno il gruppo FIAT fa vera innovazione, anche se poi tutto questo non viene riconosciuto nemmeno dal mercato di casa.
Mentre i meriti vanno a chi ci rifila le stesse 2 auto da 30 a questa parte, semplicemente cambiando il numero romano. GI, GII, GIII, GIV, GV, GVI, a quando la golf VII e la Golf VIII ??
Per quanto riguarda l'innovazione, tutte le case propongono sempre qualcosa, a volte di eclatante a volte di nascosto: Fiat ha appena presentato il Multiair che è l'unica innovazione con un sensibile vantaggio rispetto alla concorrenza, per il resto non aveva granchè da vantare rispetto agli altri..
***
MA VOI AVETE UNA VAGA idea di quanto spenda in Ricerca&Sviluppo il gruppo VW? Non in % sul fatturato, dico in cifra assoluta ...
Quei dati sono a bilancio e quindi sono pubblici e certificati. Adesso rilevate lo stesso dato per FIAT, confrontate e ... BINGO! Capirete molte cose (quasi tutto direi)
Vuoi dire che finalmente capiremmo che le paghi molto di più perché gli paghi automaticamente anche la ricerca ??? Oltre a dei lauti utili da spartirsi ai piani alti ???
Beh, di solito la ricerca svolta finisce nel prodotto che compri. Certo se ne può fare anche a meno, e comprare un prodotto fatto più a occhio. La scelta è libera.
mi sembra che hai scoperto l'acqua calda Mercedes Benz sono 35 anni che costruisce e assembla veicoli sia in north e south america la prima e stata la serie 450 del 1974 con impianto abs .testerr ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Per semplice curiosità personale, In Italia, nel 2009, con la tendenza attuale, si venderanno grosso modo, circa 2.200.000 vetture.
Ebbene, per ipotesi, se il gruppo FIAT avesse una quota del 60 % come negli anni 60 oppure come hanno gli stranieri a casa loro, SECONDO VOI, quali decisioni avrebbe preso, oggi, Marchionne ?????
quien sabe? la MB vende ma ho appena letto che vuol produrre ANCHE la classe C negli States
Il prezzo di un'auto come di qualsiasi prodotto viene stabilito in base a diversi fattori. Il costo industriale è solo uno tra tanti (concorrenza, potere d'acquisto, immagine, marketing, etc.). VW può vendere a prezzi più alti perché ha una reputazione che lo permette. Se sia giusto così o meno, è indifferente. Di sicuro non abbasserà il prezzo perché risparmia da qualche altra parte. Il risparmio lo incasserà lei come lo fanno tutte le case.MultiJet150 ha scritto:Oppure, spendere un po' di meno per l'immobile e magari fare ricerca tra muri di cemento anziché in una struttura di cristallo che sembra un Albergo a 7 stelle come quelli di Dubai. Così facendo, le tedesche VW magari costerebbero qualcosina di meno pur con lo stesso livello di ricerca a bordo.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa