<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una ...

Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
Scusate il correttore mi ha creato un po' di casino, è la Xv
Ah ok.
L'XV è qualcosa che in Audi/VW proprio non esiste. L'equivalente potrebbe essere in astratto una ipotetica A3 5 porte "Allroad", solo che monterebbe di necessità il motore trasversale + haldex ... che non è malaccio ma non è il vero "Quattro". Il Q3, oltre ad essere il solito suvvetto, ha sempre il "difetto" dello schema "trasversale+haldex"

Strano che in Audi lo lascino fare, queste cose li fanno andare fuori di cucuczza ....

Forse si spiega il fatto che non ha usato i soldi aziendali, o potrebbe averla "regalata" alla moglie.
 
hpx ha scritto:
Forse si spiega il fatto che non ha usato i soldi aziendali, o potrebbe averla "regalata" alla moglie.
Mah indipendentemente dal cassetto con cui ha pagato l'auto, gli ispettori Audi non sarebbero troppo contenti di vedere il titolare arrivare al "zentrum" con una fiammante Subaru.
 
hpx ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sarebbe utile sapere i brand in questione: se un concessionario Fiat si comprasse una BMW sarebbe inutile star qui a domandarcene il motivo, non credi?

Ok il concessionario è Audi/Vw l'auto in questione una Subaru.

E te pareva che non c'era di mezzo l'Audi.. :?: :lol:

Avrà sicuramente sfruttato l'offerta dei 10.000 euro di sconto... che c'è di male ?
:D :D :D

Oppure che la voglia smontare pezzo per pezzo e cercare di capire perchè le Jap non si rompono mai ??

Oppure trapiantare la trazione 4X4 della Subaru in una A4 e renderla finalmente inattaccabile dai denigratori del marchio ?

Come vedi di possibilità ce ne sono assai... :D
 
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
Forse si spiega il fatto che non ha usato i soldi aziendali, o potrebbe averla "regalata" alla moglie.
Mah indipendentemente dal cassetto con cui ha pagato l'auto, gli ispettori Audi non sarebbero troppo contenti di vedere il titolare arrivare al "zentrum" con una fiammante Subaru.

A te non è mai capitato di vedere i dipendenti delle concessionarie arrivare al lavoro con macchine nuove ma non della marca per cui lavorano ? Secondo te gli avranno detto qualcosa ?
 
hpx ha scritto:
A te non è mai capitato di vedere i dipendenti delle concessionarie arrivare al lavoro con macchine nuove ma non della marca per cui lavorano ? Secondo te gli avranno detto qualcosa ?
I dipendenti sono un altro paio di maniche: il fatto che uno sia meccanico Audi non significa necessariamente che guadagni più del meccanico Hyundai, e pertanto si prende l'auto che riesce e/o che pù gli piace. Quanto ai venditori, dipende: certi cnce e certi marchi fanno in modo che i loro venditori girino solo con auto del gruppo rappresentato, anzi, devono "farsi vedere" con quelle vetture all'ora ed al posto giusto. Ma si tratta di vetture in comodato d'uso, immatricolate a scopo dimostrativo. Nessuno gli impone di acquistare un'auto della stessa marca rappresentata, specie se si tratta di vetture costose.

Qua si sta parlando del titlare dela concessionaria ... non è esattamente una bella pubblicità vedere il titolare che gira sulla concorrenza.
 
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
A te non è mai capitato di vedere i dipendenti delle concessionarie arrivare al lavoro con macchine nuove ma non della marca per cui lavorano ? Secondo te gli avranno detto qualcosa ?
I dipendenti sono un altro paio di maniche: il fatto che uno sia meccanico Audi non significa necessariamente che guadagni più del meccanico Hyundai, e pertanto si prende l'auto che riesce e/o che pù gli piace. Quanto ai venditori, dipende: certi cnce e certi marchi fanno in modo che i loro venditori girino solo con auto del gruppo rappresentato, anzi, devono "farsi vedere" con quelle vetture all'ora ed al posto giusto. Ma si tratta di vetture in comodato d'uso, immatricolate a scopo dimostrativo. Nessuno gli impone di acquistare un'auto della stessa marca rappresentata, specie se si tratta di vetture costose.

Qua si sta parlando del titlare dela concessionaria ... non è esattamente una bella pubblicità vedere il titolare che gira sulla concorrenza.

Ti ho fatto questa domanda perché un po' di anni fà ho portato la Opel Corsa di mio suocero a fare il tagliando ed essendo il primo sono andato di buon'ora. Ad un certo punto è arrivata una nuova Panda ( il modello prima di questo). Dato che era la prima che vedevo lo guardata bene. La mia sorpresa è stata quando è sceso il conducente, era un meccanico della Opel con tanto di tuta tira a lucido. Ognuno può comprare quello che vuole ma certe cose lasciano perplessi.
 
SirPatrick ha scritto:
hpx ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sarebbe utile sapere i brand in questione: se un concessionario Fiat si comprasse una BMW sarebbe inutile star qui a domandarcene il motivo, non credi?

Ok il concessionario è Audi/Vw l'auto in questione una Subaru.

E te pareva che non c'era di mezzo l'Audi.. :?: :lol:

Avrà sicuramente sfruttato l'offerta dei 10.000 euro di sconto... che c'è di male ?
:D :D :D

Oppure che la voglia smontare pezzo per pezzo e cercare di capire perchè le Jap non si rompono mai ??

Oppure trapiantare la trazione 4X4 della Subaru in una A4 e renderla finalmente inattaccabile dai denigratori del marchio ?

Come vedi di possibilità ce ne sono assai... :D

Per me voleva solo una trazione integrale permanente simmetrica... :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
A te non è mai capitato di vedere i dipendenti delle concessionarie arrivare al lavoro con macchine nuove ma non della marca per cui lavorano ? Secondo te gli avranno detto qualcosa ?
I dipendenti sono un altro paio di maniche: il fatto che uno sia meccanico Audi non significa necessariamente che guadagni più del meccanico Hyundai, e pertanto si prende l'auto che riesce e/o che pù gli piace. Quanto ai venditori, dipende: certi cnce e certi marchi fanno in modo che i loro venditori girino solo con auto del gruppo rappresentato, anzi, devono "farsi vedere" con quelle vetture all'ora ed al posto giusto. Ma si tratta di vetture in comodato d'uso, immatricolate a scopo dimostrativo. Nessuno gli impone di acquistare un'auto della stessa marca rappresentata, specie se si tratta di vetture costose.

Qua si sta parlando del titlare dela concessionaria ... non è esattamente una bella pubblicità vedere il titolare che gira sulla concorrenza.

Non solo i venditori. Un mio amico, meccanico all'Audi, ci ha menato per i fondelli tutta la sera col fatto che aveva vinto all'enalotto e si era comprato la R8 con sconto dipendenti. In realtà doveva soltanto parcheggiarla solo in una zona "strategica" prima che iniziasse la fiera paesana.
 
Mauro 65 ha scritto:
Qua si sta parlando del titlare dela concessionaria ... non è esattamente una bella pubblicità vedere il titolare che gira sulla concorrenza.

Probabilmente la utilizzerà nel tempo libero anche perché non sò se ha solo quella, non penso, quella aziendale ci sarà sicuramente. Mi hai fatto ricordare 2 storie identiche capitate rispettivamente a Michel Jackson e ultimamente a Ronaldo. Entrambi sponsorizzati dalla CocaCola sono stati beccati mentre bevevano la Pepsi. Ma in quel caso ci sono obblighi da contratto. Come ti ho scritto prima a me fà più specie vedere un meccanico, che le conosce meglio il prodotto di chi le vende o ne è proprietario, con un'auto della concorrenza piuttosto che con una della marca che ripara, a maggior ragione se sono auto "popolari".
 
hpx ha scritto:
Come ti ho scritto prima a me fà più specie vedere un meccanico, che le conosce meglio il prodotto di chi le vende o ne è proprietario, con un'auto della concorrenza piuttosto che con una della marca che ripara, a maggior ragione se sono auto "popolari".
Comprendo bene, e lo fa pure a me. Nel caso specifico, però, non mi stupisce, perché le piccole Fiat hanno sempre avuto nell'affidabilità, nei costi di gestione e nella semplicità di metterci le mani dei punti di forza.
 
hpx ha scritto:
Come ti ho scritto prima a me fà più specie vedere un meccanico, che le conosce meglio il prodotto di chi le vende o ne è proprietario, con un'auto della concorrenza piuttosto che con una della marca che ripara, a maggior ragione se sono auto "popolari".

quoto e sottoscrivo, specialmente nel caso di concessionari monomarca...devo dire cmq che a suo tempo notai che in renault i meccanici avevano quasi tutti auto renault...stessa cosa ho notato di recente in fiat quando ho portato a tagliandare la fidanzatamobile
 
JigenD ha scritto:
hpx ha scritto:
Come ti ho scritto prima a me fà più specie vedere un meccanico, che le conosce meglio il prodotto di chi le vende o ne è proprietario, con un'auto della concorrenza piuttosto che con una della marca che ripara, a maggior ragione se sono auto "popolari".

quoto e sottoscrivo, specialmente nel caso di concessionari monomarca...devo dire cmq che a suo tempo notai che in renault i meccanici avevano quasi tutti auto renault...stessa cosa ho notato di recente in fiat quando ho portato a tagliandare la fidanzatamobile

Una toy o una Honda ? Suzuki forse ...? :D
 
Back
Alto