fpaol68
0
Nardo-Leo ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:C'è una piccola differenza: la gestione fiat anni 90 è storia assodata tradotta in 20 anni di fatti (e misfatti), l'attuale visione del marchio è un intenzione ancora tutta da concretizzare e realizzare.
Perciò, attenendosi ai fatti concreti, il barometro volge al brutto. Ciò non toglie, che in futuro tutto possa cambiare...![]()
fpaol68 ha scritto:Sembra stando alle slide ultime presentate. Ma se stiamo alle slide oggi avremmo in listino erede 159 erede 166 suv medio, erede di brera e spider mito 5 porte ed oltre 300.000 immatricolazioni. Questo dicevano le slide.
Come dici..... ah si c'è la crisi.![]()
BelliCapelli3 ha scritto:non c'è nessuna differenza. Oggi come 20 anni fa, al vertice Fiat ci sono le stesse figure.
Quindi voi escludete che le cose possano cambiare?
Che senso ha guardare al futuro con la testa rivolta sempre indietro al passato?
PS. Non mi pare che al vertice di Fiat ci siano le stesse persone di 20 anni fa.
A priori non escludo niente, a cominciare dal fatto che Alfa possa essere anche venduta.
Ma l'attuale dirigenza fiat è quella dei piani industriali fatti con le slide, quella del ritorno in USA con Alfa nel 2010 e delle 300.000 Alfa vendute, dell'erede di 159, 166, coupè e spider, mito 5 porte già in produzione, dell'annuncio dell'Alfa village e dello smantellamento del centro stile e progettazione Alfa, della chiusura del museo, della creazione della G10 rinunciando anche agli ultimi bricioli di specificità del prodotto che un giorno dice che dell'Alfa non sa che farsene e che bisogna dimenticare il passato glorioso, ed il giorno dopo dice che l'Alfa è il brand globale, che un giorno dice che la giulia verrà progettata e costruita in USA ed il giorno dopo che si farà in Italia, ma che non dice come sarà fatta su quale base e con quali caratteristiche e potrei continuare all'infinito.
Dimmi perchè ora dovrei dare fiducia a questa dirigenza. E' cambiato qualcosa rispetto a 2 o 3 anni fa? Chrysler c'era anche allora ed ora come allora non possono mettere le mani sui soldi Chrysler.