<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo me.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Secondo me..

fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...vecchio, uno mi riferivo a cosa intentesse v6,se parlasse della vecchia alfa o quella di Fiat...... secondo,che quando scrivo io o lui ,ci sono due tipi di mentalitá tra quella italiana e SVizzera/tedesca di pensare le cose....per esempio: quando i tedeschi e svizzeri, hanno incominciato a mettere a farsi le macchine a suo piacimento in Italia tutto cio si criticava come tamarraggio,addirittura i produttori italiani si erano accaparrati la licenza del nullaosta per mettere le ruote piu larghe,senza capire che,cio sia in germania che i n svizzera oltre a dare centinaia di mila posti di lavoro a fatto si che i marchi tedeschi si siano portati cosi avanti piu delle italiane e francesi , oggi si vede quanti optional vendono le tedesche e quanti le italiane almeno i francesi hanno capito molto prima di noi e i risultati si vedono pure.

Credo che il buon V6 si riferisse alle polemiche ed alle critiche al nuovo corso. Lo capisco, dato che sentire parlar male di qualcosa che si ha a cuore, può dar fastidio.

Solo che, a volte, la critica è dovuta quando si ha "a cuore" qualcosa. ;)
Critica costruttiva come hai detto tu prima, non pretesa di cose che non si possono avere tutte e subito.

Hai ragione, nessuno pretende tutto e subito, le stesse cose le stiamo chiedendo ed aspettando da 20 anni, in effetti non è molto. :D
E tra l'altro 20 anni fa già c'era tutto quello che stiamo chiedendo oggi.
Mah che gente strana gli Alfisti.....
Tornando in topic si sono proprio d'accordo una Alfa attuale proprio non mi merita. ;)
C'è una piccola differenza: la gestione Fiat degli anni '90 pur avendo migliori possibilità economiche rispetto a quelle odierne non ritenne di fare delle Alfa Romeo e non ascolto le richieste degli alfisti.
Oggi sembra che la visione del marchio Alfa sia cambiata, quindi si deve ripartire da oggi non da 20 anni fa.
 
Nardo-Leo ha scritto:
C'è una piccola differenza: la gestione Fiat degli anni '90 pur avendo migliori possibilità economiche rispetto a quelle odierne non ritenne di fare delle Alfa Romeo e non ascolto le richieste degli alfisti.
Oggi sembra che la visione del marchio Alfa sia cambiata, quindi si deve ripartire da oggi non da 20 anni fa.

C'è una piccola differenza: la gestione fiat anni 90 è storia assodata tradotta in 20 anni di fatti (e misfatti), l'attuale visione del marchio è un intenzione ancora tutta da concretizzare e realizzare.
Perciò, attenendosi ai fatti concreti, il barometro volge al brutto. Ciò non toglie, che in futuro tutto possa cambiare... :rolleyes:
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...vecchio, uno mi riferivo a cosa intentesse v6,se parlasse della vecchia alfa o quella di Fiat...... secondo,che quando scrivo io o lui ,ci sono due tipi di mentalitá tra quella italiana e SVizzera/tedesca di pensare le cose....per esempio: quando i tedeschi e svizzeri, hanno incominciato a mettere a farsi le macchine a suo piacimento in Italia tutto cio si criticava come tamarraggio,addirittura i produttori italiani si erano accaparrati la licenza del nullaosta per mettere le ruote piu larghe,senza capire che,cio sia in germania che i n svizzera oltre a dare centinaia di mila posti di lavoro a fatto si che i marchi tedeschi si siano portati cosi avanti piu delle italiane e francesi , oggi si vede quanti optional vendono le tedesche e quanti le italiane almeno i francesi hanno capito molto prima di noi e i risultati si vedono pure.

Credo che il buon V6 si riferisse alle polemiche ed alle critiche al nuovo corso. Lo capisco, dato che sentire parlar male di qualcosa che si ha a cuore, può dar fastidio.

Solo che, a volte, la critica è dovuta quando si ha "a cuore" qualcosa. ;)
Critica costruttiva come hai detto tu prima, non pretesa di cose che non si possono avere tutte e subito.

Hai ragione, nessuno pretende tutto e subito, le stesse cose le stiamo chiedendo ed aspettando da 20 anni, in effetti non è molto. :D
E tra l'altro 20 anni fa già c'era tutto quello che stiamo chiedendo oggi.
Mah che gente strana gli Alfisti.....
Tornando in topic si sono proprio d'accordo una Alfa attuale proprio non mi merita. ;)
C'è una piccola differenza: la gestione Fiat degli anni '90 pur avendo migliori possibilità economiche rispetto a quelle odierne non ritenne di fare delle Alfa Romeo e non ascolto le richieste degli alfisti.
Oggi sembra che la visione del marchio Alfa sia cambiata, quindi si deve ripartire da oggi non da 20 anni fa.

Sembra stando alle slide ultime presentate. Ma se stiamo alle slide oggi avremmo in listino erede 159 erede 166 suv medio, erede di brera e spider mito 5 porte ed oltre 300.000 immatricolazioni. Questo dicevano le slide.
Come dici..... ah si c'è la crisi. :D
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...vecchio, uno mi riferivo a cosa intentesse v6,se parlasse della vecchia alfa o quella di Fiat...... secondo,che quando scrivo io o lui ,ci sono due tipi di mentalitá tra quella italiana e SVizzera/tedesca di pensare le cose....per esempio: quando i tedeschi e svizzeri, hanno incominciato a mettere a farsi le macchine a suo piacimento in Italia tutto cio si criticava come tamarraggio,addirittura i produttori italiani si erano accaparrati la licenza del nullaosta per mettere le ruote piu larghe,senza capire che,cio sia in germania che i n svizzera oltre a dare centinaia di mila posti di lavoro a fatto si che i marchi tedeschi si siano portati cosi avanti piu delle italiane e francesi , oggi si vede quanti optional vendono le tedesche e quanti le italiane almeno i francesi hanno capito molto prima di noi e i risultati si vedono pure.

Credo che il buon V6 si riferisse alle polemiche ed alle critiche al nuovo corso. Lo capisco, dato che sentire parlar male di qualcosa che si ha a cuore, può dar fastidio.

Solo che, a volte, la critica è dovuta quando si ha "a cuore" qualcosa. ;)
Critica costruttiva come hai detto tu prima, non pretesa di cose che non si possono avere tutte e subito.

Hai ragione, nessuno pretende tutto e subito, le stesse cose le stiamo chiedendo ed aspettando da 20 anni, in effetti non è molto. :D
E tra l'altro 20 anni fa già c'era tutto quello che stiamo chiedendo oggi.
Mah che gente strana gli Alfisti.....
Tornando in topic si sono proprio d'accordo una Alfa attuale proprio non mi merita. ;)
C'è una piccola differenza: la gestione Fiat degli anni '90 pur avendo migliori possibilità economiche rispetto a quelle odierne non ritenne di fare delle Alfa Romeo e non ascolto le richieste degli alfisti.
Oggi sembra che la visione del marchio Alfa sia cambiata, quindi si deve ripartire da oggi non da 20 anni fa.

non c'è nessuna differenza. Oggi come 20 anni fa, al vertice Fiat ci sono le stesse figure.
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...vecchio, uno mi riferivo a cosa intentesse v6,se parlasse della vecchia alfa o quella di Fiat...... secondo,che quando scrivo io o lui ,ci sono due tipi di mentalitá tra quella italiana e SVizzera/tedesca di pensare le cose....per esempio: quando i tedeschi e svizzeri, hanno incominciato a mettere a farsi le macchine a suo piacimento in Italia tutto cio si criticava come tamarraggio,addirittura i produttori italiani si erano accaparrati la licenza del nullaosta per mettere le ruote piu larghe,senza capire che,cio sia in germania che i n svizzera oltre a dare centinaia di mila posti di lavoro a fatto si che i marchi tedeschi si siano portati cosi avanti piu delle italiane e francesi , oggi si vede quanti optional vendono le tedesche e quanti le italiane almeno i francesi hanno capito molto prima di noi e i risultati si vedono pure.

Credo che il buon V6 si riferisse alle polemiche ed alle critiche al nuovo corso. Lo capisco, dato che sentire parlar male di qualcosa che si ha a cuore, può dar fastidio.

Solo che, a volte, la critica è dovuta quando si ha "a cuore" qualcosa. ;)

Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!
 
angelo0 ha scritto:
Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!

supera i limiti?
rabbia?
fiat ci tratta meglio che a voi?

ma di cosa stai parlando? :?: :?: :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!

supera i limiti?
rabbia?
fiat ci tratta meglio che a voi?

ma di cosa stai parlando? :?: :?: :rolleyes:
nel forum dell'ariston c'è meno accanimento :)
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!

supera i limiti?
rabbia?
fiat ci tratta meglio che a voi?

ma di cosa stai parlando? :?: :?: :rolleyes:
nel forum dell'ariston c'è meno accanimento :)
Del teatro Ariston? :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!

supera i limiti?
rabbia?
fiat ci tratta meglio che a voi?

ma di cosa stai parlando? :?: :?: :rolleyes:
...Mi dispiace vecchio,vedo che non vuoi capire.. ma e tutta L Italia che non vuole capire.

I limiti= il grande contrasto che si e costruito con Fiat é l italiano anche quando questa nelle sue possibilitá a dato cenno di avvicinamente.
rabbia=non cé piu quello che poteva esserci ,Perché? Forse con altri metodi di richiesta ci si avrebbe ricreduti?
Tratta meglio= ci assiste meglio quando ci sono problemi ,perché chi ti assiste ha rispetto di chi ha bisogno.
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!

supera i limiti?
rabbia?
fiat ci tratta meglio che a voi?

ma di cosa stai parlando? :?: :?: :rolleyes:
nel forum dell'ariston c'è meno accanimento :)
Del teatro Ariston? :lol:
...corazon, non é piu teatro, ma una realta che puo fare molto male....
 
angelo0 ha scritto:
...Mi dispiace vecchio,vedo che non vuoi capire.. ma e tutta L Italia che non vuole capire.

I limiti= il grande contrasto che si e costruito con Fiat é l italiano anche quando questa nelle sue possibilitá a dato cenno di avvicinamente.
rabbia=non cé piu quello che poteva esserci ,Perché? Forse con altri metodi di richiesta ci si avrebbe ricreduti?
Tratta meglio= ci assiste meglio quando ci sono problemi ,perché chi ti assiste ha rispetto di chi ha bisogno.

Forse Angelo non posso capire. Anche perchè spero di sbagliarmi quando dipingi mirafiori come la grande azienda-mamma alla quale i figli italici sono ingiustamente irriconoscenti, ed alla quale la gente sa solo chiedere ma nulla dare.
Dimmi che mi sbaglio, ti prego, perchè mi sembra una cosa veramente illogica e fuori da ogni contesto (sindacale, produttivo, di Stato, di prodotto). E non serve un Della Valle per ricordarlo.

Tornando a noi, visto che qui non facciamo sindacalismo o proseliti antifiat ma parliamo di auto (soprattutto Alfa Romeo), la contestazione dell'attuale vuoto di valori e prodotti del biscione va vista come una reazione del tutto normale in un momento storico triste per l'amata ex casa di Arese. Forse l'unico sfogo per chi amava un marchio del quale, oltre che le tradizioni, si stanno perdendo via via anche gli affezionati.
 
angelo0 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quando ci sono critiche per le cose che ti stanno a cuore, dá sempre fastidio.
Ma quando la critica supera i limiti e si rischia di perdere tutto, allora, non da solo fastidio,puo diventare rabbia......ed io personalmente non riesco a capire che in Italia non capite quanto male potreste farvi....solo perché le cose non si sanno recriminare....Fiat a noi ci tratta molto meglio che a voi ,dovresti farvi un pensierino...tanto per fare un esempio!

supera i limiti?
rabbia?
fiat ci tratta meglio che a voi?

ma di cosa stai parlando? :?: :?: :rolleyes:
nel forum dell'ariston c'è meno accanimento :)
Del teatro Ariston? :lol:
...corazon, non é piu teatro, ma una realta che puo fare molto male....
Mi riferivo al Festival di Sanremo... ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
C'è una piccola differenza: la gestione fiat anni 90 è storia assodata tradotta in 20 anni di fatti (e misfatti), l'attuale visione del marchio è un intenzione ancora tutta da concretizzare e realizzare.
Perciò, attenendosi ai fatti concreti, il barometro volge al brutto. Ciò non toglie, che in futuro tutto possa cambiare... :rolleyes:

fpaol68 ha scritto:
Sembra stando alle slide ultime presentate. Ma se stiamo alle slide oggi avremmo in listino erede 159 erede 166 suv medio, erede di brera e spider mito 5 porte ed oltre 300.000 immatricolazioni. Questo dicevano le slide.
Come dici..... ah si c'è la crisi. :D

BelliCapelli3 ha scritto:
non c'è nessuna differenza. Oggi come 20 anni fa, al vertice Fiat ci sono le stesse figure.

Quindi voi escludete che le cose possano cambiare?
Che senso ha guardare al futuro con la testa rivolta sempre indietro al passato?

PS. Non mi pare che al vertice di Fiat ci siano le stesse persone di 20 anni fa.
 
Back
Alto