<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seconda Generazione Boxer Diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Seconda Generazione Boxer Diesel

michelemonta ha scritto:
ma credo tipo 1 kg d'olio nel gasolio!! :)
la cosa che mi chiedo è se anche a lei hanno provato a aggiornare la centralina come ho sentito è successo a molti..
E' la terza volta che vado in conce subaru x provarlo e manco una che l'avevano in casa... :-(
La mia causa è ferma ad una proposta di sostituzione con usato o ritiro x contanti fatta da me al conce. Diversamente al 22 febbraio ci sarà la prossima udienza... speriamo bene...
Scappo che sono minacciato di morte da mia moglie.. :-o

dimmi a quale concessionaria ti sei rivolta se vuoi intercediamo per te. 8)
così potrai saggiare la superiore tecnologia Fuji (sgraaaaaaaaat sgrat) :D
 
a cosa ti riferisci x il concessionario?
x la prova, x l'aggiornamento centralina dell'outback della ragazza o cos'altro??
Io so che smanio dalla voglia di provare sto boxer... anche se il fatto di aver sentito solo nominare un possibile problema simile al mio alla legacy ha un po' smorzato il mio entusiasmo.. a questa stregua cercherei un vecchio modello con meno km possibili e che avendo il filtro aperto di certo non ha problemi di alcun genere... :(
 
zero c. ha scritto:
michelemonta ha scritto:
ma credo tipo 1 kg d'olio nel gasolio!! :)
la cosa che mi chiedo è se anche a lei hanno provato a aggiornare la centralina come ho sentito è successo a molti..
E' la terza volta che vado in conce subaru x provarlo e manco una che l'avevano in casa... :-(
La mia causa è ferma ad una proposta di sostituzione con usato o ritiro x contanti fatta da me al conce. Diversamente al 22 febbraio ci sarà la prossima udienza... speriamo bene...
Scappo che sono minacciato di morte da mia moglie.. :-o

dimmi a quale concessionaria ti sei rivolta se vuoi intercediamo per te. 8)
così potrai saggiare la superiore tecnologia Fuji (sgraaaaaaaaat sgrat) :D

ma si...bastano un paio di email..fidati da chi ha percorso prima di te la strada che porta al monte fuji...
 
provata stasera...
2.0 D sw DYNAMIC

45 km di macchina.. messi 3 litri di gasolio xchè non partiva.. era proprio a zero di gasolio!!! ahahah un po' legatina.. :) sai com'è.. :lol:
però incredibile la silenziosità... al minimo quasi non capisci se il motore è acceso... una buona coppia anche sotto i 1800 giri.. a patto di non affondare il gas ma darne gradualmente... un buon allungo.. già + che sufficiente x cambiare a 2500/2600 giri... il cambio come dicono tutti veramente duro.. soprattutto le scalate un po' sport seconda e prima.. da considerare sicuramente i km e la temperatura esterna però...
il comportamento dinamico: è incredibile quanto sia "neutra"... attimi che non capisci di stare affrontando una curva, anche abbastanza al "limite"... quasi non avverti i comportamento talmente è "piatta", fluida e lineare nella percorrenza!!
Mi sarebbe piaciuto dare un occhio ai consumi ma erano staccati un po di fusibili e andava solo il necessario...
Resta da vedere il prezzo...
 
ah dimenticavo:
x zero c.
oggi concordato con il conce l'acquisto della mia vettura x contanti x 24k euro. 6 in + del tax. Settimana prossima andiamo a firmare la vendita e sono libero dal mio fastidio!!! Ora è da capire quanti bisogna aggiungerne x prendere sto legacy...
Tu quanto l'hai pagata?? a me l'hanno proposta dynamic con tetto e sensori park ant e post a 32.300 aziendale... cosa dici???
 
Anch'io con la mia nuova legacy diesel quest'estate ho avuto un problemino con i dpf.
La mavvhina aveva tra i 4 e i 6 mila km, ora non ricordo, ed ero in montagna. La mattina l'ho passata a tirarle il colle su e giù per il Fedaia :D , poi torno a casa e lascio l'auto ferma fino a metà pomeriggio.
La riprendo ed ecco la sorpesina :twisted:
Premessa: da casa alla statale ho un tratto di 3 km molto pendente, che, da sempre, ho sfruttato viagginado giù di giri per far scaldare il motore ( non vado mai oltre i 2500) e praticamente non accellerando.
Arrivo in statale e guido normalmente per 1 km sempre senza superare i 2500 e...trac si anccende la maledetta spia.
Per farla breve, dopo poco mi sono fermato e ho contatto il concessionario che mi ha detto "ferma tutto e portala in assistenza".
Giramento di oo alle stelle; chiamo l'assistenza, e il giorno dopo recuperano l'auto per portarla a Bolzano con il carrista.
Perdo un'intera giornata per lo scherzetto.
Mi rigenerano forzatamente il filtro, attaccandolo al pc per qualche ora.
Chiamo e scrivo mail a subaru indignato e sconcertato dell'accaduto.
Tutto si risolve, e, ad oggi, non è più successo.

Mi viene detto dal concessionario a bolzano, e ho conferma anche dal mio, che questo problema si verifica quando si usa l'auto per brevi tragitti senza "tirarla" e non consentendo un riscaldamento adeguato dell'impianto. Peccato che da quando avevo ritirato l'auto l'auto non mi era mai successo di usarla per meno di 50 km ad andatura sostenuta.

Alle mie perplessità sull'accaduto, visto che da 15 anni guido diesel, sia del gruppo vw che fiat e non ho mai avuto un inconveniente al motore, mi viene detto che con il pdf è cosa comune e anche stragi di audi ne sono affette.

Sbollita la rabbia smetto di inveire contro i giapponesi e torno, speranzoso, un felice neo pleiadiano.
 
ciao DonVito e grazie x la tua testimonianza.
domanda: ma quando ti si è accesa la spia era quella fissa della rigenerazione forzata o quella lampeggiante che avvisa che l'auto sta effettuando la "normale " rigenerazione? e se era quella fissa non avevi provato prima a farla rigenerare??
Quanti km hai ora?
Dopo che hai portato la macchina in concessionaria hai dovuto sostituire anche l'olio xchè annacquato dal gasolio o il livello olio non è mai aumentato?
Grazie x le info
 
michelemonta ha scritto:
ciao DonVito e grazie x la tua testimonianza.
domanda: ma quando ti si è accesa la spia era quella fissa della rigenerazione forzata o quella lampeggiante che avvisa che l'auto sta effettuando la "normale " rigenerazione? e se era quella fissa non avevi provato prima a farla rigenerare??
Quanti km hai ora?
Dopo che hai portato la macchina in concessionaria hai dovuto sostituire anche l'olio xchè annacquato dal gasolio o il livello olio non è mai aumentato?
Grazie x le info

1- ma quando ti si è accesa la spia era quella fissa della rigenerazione forzata o quella lampeggiante che avvisa che l'auto sta effettuando la "normale " rigenerazione?
La spia era fissa. Ho fatto un po' di strada spedito per vedere se si "stasava" ma nada.

2 - Quanti km hai ora?
Quasi 10.000

3 - Dopo che hai portato la macchina in concessionaria hai dovuto sostituire anche l'olio xchè annacquato dal gasolio o il livello olio non è mai aumentato?
Per fortuna no

La "procedura" di rigenerazione "casaliga" esattamente quale sarebbe?
Se mi ricapita vorrei essere preparato, oltre a trasformarmi in Devilman e sfogarmi su Subaru italia.
 
E' già la sconda generazione dal 2009, con il nuovo modello... e quindi euro 5!

DonVito dovresti guardare sul libretto uso e manutenzione cosa dice in caso di accensione della spia del filtro come bisogna comportarsi..
Non ho capito bene se quando è fissa sta facendo la rigenerazione normale e quando lampeggia sei nei guai o il contrario... leggi sul libretto li dovrebbe spiegarlo.. certo che i venditori non hanno perso il vizio di non spiegare un cazzo del funzionamento dei filtri!!!
La procedura normale dovrebbe essere quella di procedere a marcia fissa e velocità fissa tipo 70 all'ora in terza/quarta ad un numero di giri sufficientemente elevato tipo 2000/2500 giri per un tot di minuti al fine di dare modo al filtro di scaldarsi a sufficienza e bruciare il particolato in esso contenuto, il tutto grazie a qualche bella spruzzata di gasolio !!
 
michelemonta ha scritto:
E' già la sconda generazione dal 2009, con il nuovo modello... e quindi euro 5!

DonVito dovresti guardare sul libretto uso e manutenzione cosa dice in caso di accensione della spia del filtro come bisogna comportarsi..
Non ho capito bene se quando è fissa sta facendo la rigenerazione normale e quando lampeggia sei nei guai o il contrario... leggi sul libretto li dovrebbe spiegarlo.. certo che i venditori non hanno perso il vizio di non spiegare un cazzo del funzionamento dei filtri!!!
La procedura normale dovrebbe essere quella di procedere a marcia fissa e velocità fissa tipo 70 all'ora in terza/quarta ad un numero di giri sufficientemente elevato tipo 2000/2500 giri per un tot di minuti al fine di dare modo al filtro di scaldarsi a sufficienza e bruciare il particolato in esso contenuto, il tutto grazie a qualche bella spruzzata di gasolio !!

Allora.... :evil: ...se ci penso ancora mi girano: la spia si accende, io mi fermo apro il fantastico libretto, modello di grafica e facilità di lettura, e leggo frettolosamente e un po' agitato le info sul pdf e sulla relativa simpatica spia arancione, e.... non faccio lì per lì caso che parlano della spia lampeggiante e descrivono la procedura che tu hai indicato. Nella pagina successiva, due righe solitarie parlano della spia fissa e chiamano a raduno gli apostoli per l'avvicinarsi dell'apocalisse.
Io ho proceduto un po' (sbagliando) seguedno la fantomatica procedure ma visto che stà spia illuminava costantemente il quadro mi sono rifermato, ho tirato giù i santi e ho chiamato il meraviglioso numero verde e il concessionario.
Ergo luce accesa bloccati che "te ghe a marmitta stroppa" (tanto per scadere nel regionale), luce lampeggiante "provaci ancora Sam" e spera nella buona fatina del c...
Scusate lo sfogo ;)
 
michelemonta ha scritto:
ah dimenticavo:
x zero c.
oggi concordato con il conce l'acquisto della mia vettura x contanti x 24k euro. 6 in + del tax. Settimana prossima andiamo a firmare la vendita e sono libero dal mio fastidio!!! Ora è da capire quanti bisogna aggiungerne x prendere sto legacy...
Tu quanto l'hai pagata?? a me l'hanno proposta dynamic con tetto e sensori park ant e post a 32.300 aziendale... cosa dici???

sì ok.
si trovano anche a km zero e dimostrative ogni tanto. naturalmente non puoi scegliere il colore ma le puoi personalizzare (pelle, reti fermapacchi. sensori etc) il resto è quasi full optional. comprati uno spechietto fotocromatico che non l'hanno messo su quei taccagni.
ma non ho capito vendi quel capolavoro di tecnica teutonica a un privato? a 24000 ?

ma chi è la croce rossa? :D
 
ahahahhah
L'auto se la ricompra il concessionario. altro che croce rossa..diciamo che con tutti i danni che mi hanno causato 6mila in più sembra una barzelletta... comunque... pur di levarmi dalle palle sto catorcio!!
Sto puntando un legacy diesel sw 2009 vecchio modello con pochissimi km...
Mi piace di più esteticamente, tengo in tasca qualche spiccio (che non fa mai male) e con il filtro aperto evito ogni rischio... ;)
Donvito capisci la mia titubanza a comprarla... se ricado nello stesso problema la butto nel lago!! :)
 
michelemonta ha scritto:
Donvito capisci la mia titubanza a comprarla... se ricado nello stesso problema la butto nel lago!! :)
Colgo lo sfogo acquatico (che capisco e condivido) per lanciare un semi off topic.
Ma se ne parla dei -direi- gravi problemi che i dpf causano?
forse mi sarà sfuggito, ma non ricordo articoloni che commentino il problema.
Che non sia una strada che sotto il profilo aziendale funzioni ma a farne le spese sono i clienti!?!
Tutte le auto a naftone del pre filtro non avevano mica questo "piccolo" inconveniente (ovviamente), ma ora come la mettiamo? E' un oggettivo problema di affidabilità mica da ridere.
 
Back
Alto