Anch'io con la mia nuova legacy diesel quest'estate ho avuto un problemino con i dpf.
La mavvhina aveva tra i 4 e i 6 mila km, ora non ricordo, ed ero in montagna. La mattina l'ho passata a tirarle il colle su e giù per il Fedaia

, poi torno a casa e lascio l'auto ferma fino a metà pomeriggio.
La riprendo ed ecco la sorpesina :twisted:
Premessa: da casa alla statale ho un tratto di 3 km molto pendente, che, da sempre, ho sfruttato viagginado giù di giri per far scaldare il motore ( non vado mai oltre i 2500) e praticamente non accellerando.
Arrivo in statale e guido normalmente per 1 km sempre senza superare i 2500 e...trac si anccende la maledetta spia.
Per farla breve, dopo poco mi sono fermato e ho contatto il concessionario che mi ha detto "ferma tutto e portala in assistenza".
Giramento di oo alle stelle; chiamo l'assistenza, e il giorno dopo recuperano l'auto per portarla a Bolzano con il carrista.
Perdo un'intera giornata per lo scherzetto.
Mi rigenerano forzatamente il filtro, attaccandolo al pc per qualche ora.
Chiamo e scrivo mail a subaru indignato e sconcertato dell'accaduto.
Tutto si risolve, e, ad oggi, non è più successo.
Mi viene detto dal concessionario a bolzano, e ho conferma anche dal mio, che questo problema si verifica quando si usa l'auto per brevi tragitti senza "tirarla" e non consentendo un riscaldamento adeguato dell'impianto. Peccato che da quando avevo ritirato l'auto l'auto non mi era mai successo di usarla per meno di 50 km ad andatura sostenuta.
Alle mie perplessità sull'accaduto, visto che da 15 anni guido diesel, sia del gruppo vw che fiat e non ho mai avuto un inconveniente al motore, mi viene detto che con il pdf è cosa comune e anche stragi di audi ne sono affette.
Sbollita la rabbia smetto di inveire contro i giapponesi e torno, speranzoso, un felice neo pleiadiano.