<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seconda casa. consigli | Il Forum di Quattroruote

Seconda casa. consigli

Ho bisogno di un consiglio, mia suocera ha venduto la casa di sua mamma e vuole lasciare il ricavato a mia moglie, noi abbiamo paura che possa arrivare una patrimoniale e che si porti via molti soldi e così ecco l'idea di investire in una casa al mare che tra l'altro abbiamo già visto, Bella praticamente sulla spiaggia e indipendente senza allaccio del gas. La casa ha quasi 40 anni ma dentro è rifatta a nuovo (un bungalow in muratura su 3 livelli) l'imu si aggira come seconda casa sui 400? come prima casa sui 70? se penso che andare 2 settimane in campeggio costa 600?.... forse non è poi una cattiva idea. Rimarrebbe la luce che da seconda casa è cara e l'immondizia. Vale la pena? Che fareste?

Qualcuno di voi ha una seconda casa? Quanto spende all'anno?
Oppure a separato la residenza dalla moglie per avere una prima casa?
 
southparks ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio, mia suocera ha venduto la casa di sua mamma e vuole lasciare il ricavato a mia moglie, noi abbiamo paura che possa arrivare una patrimoniale e che si porti via molti soldi e così ecco l'idea di investire in una casa al mare che tra l'altro abbiamo già visto, Bella praticamente sulla spiaggia e indipendente senza allaccio del gas. La casa ha quasi 40 anni ma dentro è rifatta a nuovo (un bungalow in muratura su 3 livelli) l'imu si aggira come seconda casa sui 400? come prima casa sui 70? se penso che andare 2 settimane in campeggio costa 600?.... forse non è poi una cattiva idea. Rimarrebbe la luce che da seconda casa è cara e l'immondizia. Vale la pena? Che fareste?

Qualcuno di voi ha una seconda casa? Quanto spende all'anno?
Oppure a separato la residenza dalla moglie per avere una prima casa?

Si ma quanto la paghi?
Visti i tempi potrebbe essere un affare
 
Dipende tutto da quanto la paghi.

In ogni caso, con gli interessi che prenderesti investendo quei soldi anche solo su buoni fruttiferi postali (uno degli investimenti che rendono di meno e, di contro, non soggetto ad oscillazioni di mercato) ci uscirebbe come minimo una vacanza, se non due, in posto a scelta che puoi cambiare di anno in anno.

Ciao.
 
southparks ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio, mia suocera ha venduto la casa di sua mamma e vuole lasciare il ricavato a mia moglie, noi abbiamo paura che possa arrivare una patrimoniale e che si porti via molti soldi e così ecco l'idea di investire in una casa al mare che tra l'altro abbiamo già visto, Bella praticamente sulla spiaggia e indipendente senza allaccio del gas. La casa ha quasi 40 anni ma dentro è rifatta a nuovo (un bungalow in muratura su 3 livelli) l'imu si aggira come seconda casa sui 400? come prima casa sui 70? se penso che andare 2 settimane in campeggio costa 600?.... forse non è poi una cattiva idea. Rimarrebbe la luce che da seconda casa è cara e l'immondizia. Vale la pena? Che fareste?

Qualcuno di voi ha una seconda casa? Quanto spende all'anno?
Oppure a separato la residenza dalla moglie per avere una prima casa?

sulla spiaggia..... :shock: :?:
prima di tutto controlla se e' in regola
 
Secondo me la casa per le vacanze conviene solo se la puoi sfruttare per un numero ragionevole di giorni e nella misura in cui non ti interessa cambiare posto. Ci avevo pensato anch'io, ma dato che sia io che l'agrofemmina siamo dipendenti e legati alle ferie concesse dai datori di lavoro, a conti fatti non ci conviene. Quando e se arriveremo alla pensione, magari vedremo, sempre se non saremo schiattati prima.....
 
La casa è degli anni 70 e fa parte di un gruppo di case tutte uguali. Il prezzo è partito da 190 mila poi è calato a 180... 170 e adesso grazie alla crisi a 165mila
 
southparks ha scritto:
La casa è degli anni 70 e fa parte di un gruppo di case tutte uguali. Il prezzo è partito da 190 mila poi è calato a 180... 170 e adesso grazie alla crisi a 165mila

165 non dice niente.....
Metri quadri.....giardino :?:
Poi la localita'.....incide molto
 
Con la moglie, valutato per un po' di tempo l'acquisto di una casa al mare, ma, alla fine, abbiamo rinunciato.

IMHO, al momento attuale, conviene, a malapena, comprare la prima casa.
Per abitazioni da abitare poche settimane all'anno, dal punto di vista puramente economico, è assolutamente sconsigliabile.

Considerando zona San Benedetto del Tronto che sarebbe stata quella deputata, praticamente per un appartamento di 60 mq usato in condizioni decenti e in posizione media, si tratta di tirare fuori 200.000 ? e successivamente, per spese varie, direi 3.000 ? all'anno.
Se invece lo affitti per la stagione intera, con 5.000 ? ci stai dentro.
A queste condizioni la mia opinione è: chi te lo fa fare di comprare?

Senza contare che:
- dopo qualche decina di anni devi spendere un sacco di soldi per ristrutturare
- sei legato a fare le vacanze sempre lì,
- negli anni le esigenze potrebbero cambiare
- se ti serve liquidare il bene è un casino; o svendi o è quasi impossibile.

L'unico rischio è che avvengano cataclismi che azzerino il valore del denaro, ma a quel punto....

Tutto sommato, oggi, investire in areegeografiche diversificate per contenere i rischi, è alla portata di tutti.

Ormai da qualche anno ho capito che è meglio possedere meno beni possibile; meglio tenerti in tasca i soldi e pagare per fruire temporaneamente ciò di cui necessiti.
 
Sono poco più di 70 mq su 3 livelli di cui uno è locale di sgombero e il giardino su 3 lati tutto sotto una bella pineta nei lidi ferraresi
 
southparks ha scritto:
noi abbiamo paura che possa arrivare una patrimoniale e che si porti via molti soldi e così ecco l'idea di investire in una casa al mare

scusa la franchezza: e tu per scampare ad una patrimoniale fai un investimento patrimoniale in un bene immobile risultante dai registri pubblici?

se ti piace andare al mare, comprala.
ma come investimento, proprio non ce lo vedo.
 
renatom ha scritto:
Con la moglie, valutato per un po' di tempo l'acquisto di una casa al mare, ma, alla fine, abbiamo rinunciato.

IMHO, al momento attuale, conviene, a malapena, comprare la prima casa.
Per abitazioni da abitare poche settimane all'anno, dal punto di vista puramente economico, è assolutamente sconsigliabile.

Considerando zona San Benedetto del Tronto che sarebbe stata quella deputata, praticamente per un appartamento di 60 mq usato in condizioni decenti e in posizione media, si tratta di tirare fuori 200.000 ? e successivamente, per spese varie, direi 3.000 ? all'anno.
Se invece lo affitti per la stagione intera, con 5.000 ? ci stai dentro.
A queste condizioni la mia opinione è: chi te lo fa fare di comprare?

Senza contare che:
- dopo qualche decina di anni devi spendere un sacco di soldi per ristrutturare
- sei legato a fare le vacanze sempre lì,
- negli anni le esigenze potrebbero cambiare
- se ti serve liquidare il bene è un casino; o svendi o è quasi impossibile.
- dopo qualche decina di anni potresti essere morto :D e comunque non é detto che per ristrutturarle ci vogliono un sacco di soldi.
- dopo i primi anni in cui vai sempre lí, cominci cmq a fare una settimana altrove
- eh beh...vendi o affitti
- se devi liquidare non é per nulla un casino soprattutto se ti rivoldi ad una agenzia; ovvio che potresti rimetterci soldi, dipende se DEVI venderla per necessitá o no.
 
Io ho una seconda casa in montagna.....
Vuoi un consiglio?!
- Se hai la prima casa con un mutuo usa parte del gruzzolo per estinguerlo (soprattutto se non è a tasso fisso)
- Con quelli rimasti investi in bot, cct, buoni postali o certificati di deposito
- Con le rendite potrai pagare parte delle vacanze annuali ogni volta in un luogo diverso! ;)

Avendo una seconda casa sarai vincolato ad essa! Senza considerare le spese di manutenzione e le tasse che ci sono anche se non la sfrutti!

Un saluto a tutti!

PS. potresti anche investire tutto il gruzzolo e con la rendita pagare mutuo e vacanze! Fatti i relativi "conti".
 
southparks ha scritto:
Sono poco più di 70 mq su 3 livelli di cui uno è locale di sgombero e il giardino su 3 lati tutto sotto una bella pineta nei lidi ferraresi

se ti piace, prendila ;) anche perché é il momento giusto visto il calo delke quotazioni ; tira sul prezzo.
soldi in banca? vedi Cipro :shock:

io ne ho una e tra imu, amministratore, luce ecc ecc mi costa sui 1500?/anno. Peró la sfrutto abbastanza.Tieni conto che ci puoi andare nei vari fine settimana, non solo i famosi 15 gg in estate.
 
southparks ha scritto:
Qualcuno di voi ha una seconda casa? Quanto spende all'anno?
Oppure a separato la residenza dalla moglie per avere una prima casa?

diciamo che, in momenti come questi, sono domande abbastanza "antipatiche" da farsi... 8)
 
Back
Alto