<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SEAT: non venitemi a dire che questi modelli sono belli | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

SEAT: non venitemi a dire che questi modelli sono belli

a me piace la LEON 2000 TFSI CUPRA DA 240 CV trovo che sia una buona auto con una linea ancora attuale e un buon rapporto qualita' prezzo prestazioni.
 
TTpower ha scritto:
a me piace la LEON 2000 TFSI CUPRA DA 240 CV trovo che sia una buona auto con una linea ancora attuale e un buon rapporto qualita' prezzo prestazioni.

Credo che la Leon e probabilemente anche l'Altea piacciano un po' a tutti, il problema è che sono auto a fine carriera e lo stile del marchio nel frattempo è profondamente cambiato, quindi dovremmo dare un giudizio in prospettiva valutando l'Ibiza, tanto più che le nuove concept sembrano seguire questo filone stilistico. Riguardo l'Ibiza non è brutta ma è piuttosto banale, non ha nulla che le permetta di distinguersi, nel bene o nel male, dalle altre. Poi ha anche dei difetti estetici, come i fari posteriori sono troppo piccoli e le eccessive linee tese. Soprattutto sfigura nei confronti della cugina Polo, la sua vera concorrente, che è stilisticamente 10 anni avanti e a quanto mi è parso di capire da precedenti commenti costa anche meno...
 
TTpower ha scritto:
a me piace la LEON 2000 TFSI CUPRA DA 240 CV trovo che sia una buona auto con una linea ancora attuale e un buon rapporto qualita' prezzo prestazioni.

per capire meglio la differenza di gusti .....nella foto della leon mettici questa e non la base...si capisce meglio..non che sia chissa cosa..
 
Man In Black ha scritto:
In realtà senza tutti questi ammennicoli che la fanno sembrare più "moderna" ma al tempo stesso ne appesantiscono parecchio la linea, non è molto dissimile, tanto per dirne una, da una leon, che continuo a preferire da un punto di vista estetico. Avrà un aspetto più "datato", ma senza tanti orpelli è più sobria, equilibrata e in definitiva elegante.

se avessi avuto tre palle sarei stato un flipper.

dire che la giulietta è uguale a tutte le altre significa avere le fette di arrosto sugli occhi.

certo, non ha le forme ardite di una Civic (e infatti non ha riscosso il successo sperato), ma gli elementi stilistici degni di nota sulla giulietta sono molti, che la rendono differente da una banalissima astra.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
In realtà senza tutti questi ammennicoli che la fanno sembrare più "moderna" ma al tempo stesso ne appesantiscono parecchio la linea, non è molto dissimile, tanto per dirne una, da una leon, che continuo a preferire da un punto di vista estetico. Avrà un aspetto più "datato", ma senza tanti orpelli è più sobria, equilibrata e in definitiva elegante.

se avessi avuto tre palle sarei stato un flipper.

dire che la giulietta è uguale a tutte le altre significa avere le fette di arrosto sugli occhi.

certo, non ha le forme ardite di una Civic (e infatti non ha riscosso il successo sperato), ma gli elementi stilistici degni di nota sulla giulietta sono molti, che la rendono differente da una banalissima astra.

Se togli fanali, scudettone e altri ammennicoli e lasci solo le carrozzerie sarà molto difficile distinguere la giulietta dalla leon, dall'astra e anche dalla nuova focus... ormai le auto cominciano a farle con lo stampino.
Quelli che tu chiami elementi degni di nota in realtà sono dettagli, orpelli usati come armi di distrazione di massa per distogliere l'attenzione dalle linee essenziali della vettura.

E detto tra noi, a mio modestissimo modo di vedere la appesantiscono, rendendola differente in peggio, ma qui entriamo nel campo dei gusti personali.
 
Thefrog ha scritto:
Man In Black ha scritto:
Thefrog ha scritto:
A me piace parecchio di piu' la Gliulietta.

Tu pensala pure come ti pare.

Regards,
The frog

Penso che magnificando la sua originalità hai rimediato l'ennesima figuraccia.

Ripeto pensala pun po' ome ti pare.....

Senza regards,
The frog

Ovvio che la penso come mi pare, ma non scasso i maroni a tutto il forum per declamare le mie idiosincrasie.
 
Man In Black ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
In realtà senza tutti questi ammennicoli che la fanno sembrare più "moderna" ma al tempo stesso ne appesantiscono parecchio la linea, non è molto dissimile, tanto per dirne una, da una leon, che continuo a preferire da un punto di vista estetico. Avrà un aspetto più "datato", ma senza tanti orpelli è più sobria, equilibrata e in definitiva elegante.

se avessi avuto tre palle sarei stato un flipper.

dire che la giulietta è uguale a tutte le altre significa avere le fette di arrosto sugli occhi.

certo, non ha le forme ardite di una Civic (e infatti non ha riscosso il successo sperato), ma gli elementi stilistici degni di nota sulla giulietta sono molti, che la rendono differente da una banalissima astra.

Se togli fanali, scudettone e altri ammennicoli e lasci solo le carrozzerie sarà molto difficile distinguere la giulietta dalla leon, dall'astra e anche dalla nuova focus... ormai le auto cominciano a farle con lo stampino.
Quelli che tu chiami elementi degni di nota in realtà sono dettagli, orpelli usati come armi di distrazione di massa per distogliere l'attenzione dalle linee essenziali della vettura.

E detto tra noi, a mio modestissimo modo di vedere la appesantiscono, rendendola differente in peggio, ma qui entriamo nel campo dei gusti
personali.

guarda che le "2 volumi" si chiamano così proprio perchè hanno quella forma lì. oltretutto la Giulietta nasce sulla base di una vettura già esistente (benchè il pianale sia stato fortemente rivisto) e come si suol dire da un melo non nasce una pera. i "dettagli" che tu vorresti levare sono ciò che la distinguono dalla massa (lo scudetto centrale anteriore, le nervature sul cofano e sui fianchi, la forma dei fari posteriori, il tetto piuttosto basso rispetto alla concorrenza) sono i tratti dististivi della vettura, se dovessi applicare lo stesso ragionamento per la leon ti direi "se togliessi la forma ad ovetto sembrerebbe una golf"...
 
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Man In Black ha scritto:
In realtà senza tutti questi ammennicoli che la fanno sembrare più "moderna" ma al tempo stesso ne appesantiscono parecchio la linea, non è molto dissimile, tanto per dirne una, da una leon, che continuo a preferire da un punto di vista estetico. Avrà un aspetto più "datato", ma senza tanti orpelli è più sobria, equilibrata e in definitiva elegante.

se avessi avuto tre palle sarei stato un flipper.

dire che la giulietta è uguale a tutte le altre significa avere le fette di arrosto sugli occhi.

certo, non ha le forme ardite di una Civic (e infatti non ha riscosso il successo sperato), ma gli elementi stilistici degni di nota sulla giulietta sono molti, che la rendono differente da una banalissima astra.

Se togli fanali, scudettone e altri ammennicoli e lasci solo le carrozzerie sarà molto difficile distinguere la giulietta dalla leon, dall'astra e anche dalla nuova focus... ormai le auto cominciano a farle con lo stampino.
Quelli che tu chiami elementi degni di nota in realtà sono dettagli, orpelli usati come armi di distrazione di massa per distogliere l'attenzione dalle linee essenziali della vettura.

E detto tra noi, a mio modestissimo modo di vedere la appesantiscono, rendendola differente in peggio, ma qui entriamo nel campo dei gusti
personali.

guarda che le "2 volumi" si chiamano così proprio perchè hanno quella forma lì. oltretutto la Giulietta nasce sulla base di una vettura già esistente (benchè il pianale sia stato fortemente rivisto) e come si suol dire da un melo non nasce una pera. i "dettagli" che tu vorresti levare sono ciò che la distinguono dalla massa (lo scudetto centrale anteriore, le nervature sul cofano e sui fianchi, la forma dei fari posteriori, il tetto piuttosto basso rispetto alla concorrenza) sono i tratti dististivi della vettura, se dovessi applicare lo stesso ragionamento per la leon ti direi "se togliessi la forma ad ovetto sembrerebbe una golf"...

Ti stai contraddicendo... tu stesso prima affermi che la civic è diversa, così come, aggiungo io, è diversa la linea della golf o della megane.
Sui dettagli possiamo discutere fino alla noia, per te sono fondamentali per definire la cifra stilistica di un'auto, per me no. Per te nella giulietta ne migliorano l'estetica, per me la peggiorano... qui siamo nel campo dei gusti personali e non è possibile trovare un accordo.
Quelo che invece stavo contestando al soggetto che ha aperto il thread è la sua affemazione che la giulietta sia un'auto originale.
Le immagini che ho linkato in uno dei post precedenti dimostrano in modo lampante che non è così.
 
la civic è diversa ma è una eccezione (che non ha avuto successo) così come lo era, ad esempio, megane serie vecchia (questa decisamente piu' fortunata).

ora la megane ha la stessa identica forma delle altre concorrenti...
 
Man In Black ha scritto:
gabriel83 ha scritto:
Proprietario di una Ibiza FR TDI ultimo modello,5 Porte...
Trovatemi voi un auto che con di serie 6 airbag,climatronic,esp,hill holder,autoradio con bluetooth,cerchi da 17 in lega e 143 cavali te la porti a casa con un minimo di trattativa a 17000???

E per chi parla di interni scadentie tristi,guardate in casa VW,credete che la Polo abbia interni molto meno tristi e scadenti??

Mah... una fiesta tdci titanium penso sia accessoriata in modo similare e probabilmente te la porti via anche a meno.

Scherzi o sei serio??
No perchè mi paragoni 2 auto che hanno in comune solo il numero di porte e basta..
La Fiesta non ha(e non puà avere) cerchi da 17,il motore della Fiesta ha 95 cv contro i 143 dell'Ibiza...e dulcis in fundo,il prezzo di una Fiesta configuata in maniera simile all Ibiza è di 19350?
 
arriveranno anche le versioni piu' pepate, della fiesta. ed è un bene: ha il telaio migliore di tutto il segmento B, non credevo su strada potesse andare così bene.
 
Ricky,ma che motori(diesel) gli metteranno sotto??
non credo ci sia lo spazio per il 2.0 della Focus...e poi anche se lo mettessero,penso lo prenderebbero 4 gatti,invece l'Fr della Seat sono 2 generazioni(automobilistiche) che presenta bei modelli abbastanza divertenti...
 
gabriel83 ha scritto:
Ricky,ma che motori(diesel) gli metteranno sotto??
non credo ci sia lo spazio per il 2.0 della Focus...e poi anche se lo mettessero,penso lo prenderebbero 4 gatti,invece l'Fr della Seat sono 2 generazioni(automobilistiche) che presenta bei modelli abbastanza divertenti...

non credo faranno versioni sportive a gasolio, per fortuna :D
 
Back
Alto