Thefrog ha scritto:
gdd78 ha scritto:
per me il problema delle Seat è che non hanno una vera personalità, non sono male ma non hanno nulla che le contraddistingua. Leon a parte ma con un solo modello non si va da nessuna parte... Ma anche la Leon pur non essendo male ha un non so che di monovolume che è proprio fastidioso! Poi nell'ambito della stessa generazione di modelli lo stile è cambiato troppo in fretta. Comunque il baratro vero è iniziato con la Exeo, quello è un calarsi le braghe e darsi del perdente e da una scelta del genere difficilmente si fa ritorno!!! E poi ha una gamma con tanti buchi ma lì dove è presente è fin troppo satura, vedi l'assurdità di fare Altea, Leon, Toledo, Altea XL... Troppo!!!
Bisogna pur riconoscere che hanno provato a costruire un'immaggine sportiva per quello che riguarda le SEAT, ma nessuno se li e' filati. Se non ci prendono con i nuovi modelli e' la volta che sono veramente fritti, perche' la VW non ci mettera' piu' un cent per la SEAT.
Regards,
The frog
Ci hanno provato ma almeno Altea e Leon avevano quel guizzo stilistico che le distingue nettamente, sono originali, si distinguono dalle altre e da tutto quello che è stato, hanno anche un po' di sportività che dovrebbe contreddistinguere, almeno nelle intenzioni, la marca. L'Ibiza attuale invece non ti volti a guardarla, non è brutta ma è banale. E i nuovi modelli seguono a ruota questa stessa linea stilistica. Sulla Exeo poi meglio stendere un velo pietoso... Cosa si aspettano??? Forse nei mercati emergenti avranno più fortuna.
La Skoda, tanto per restare in casa, ha la Yeti e la Roomster che non mi piacciono ma per lo meno sono originali, anche con la Fabia si sono sforzati quantomeno di emulare il tetto della Swift e della Mini, l' Octavia ha una linea, soprattutto nel 3/4 posteriore, lineare e possente che è un suo tratto caratteristico...