<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat Leon fr tdi 150cv, test durata finito vettura rubata 132.000 km | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Seat Leon fr tdi 150cv, test durata finito vettura rubata 132.000 km

ciao!!!!

puzza bruciato normale è il motore che scaldandosi brucia olio e cere del motore nuovo ;) sempre fatto ogni vettura del gruppo vw.

consumi io sono sui 5,7 totali in circa 65.000 .... ma non faccio moltissima città.

se mi impegno ed in extraurbano fa tranquilla i 22 litro..

in inverno consumano di piu e se poi fai tragitti corti è normale...

saluti
 
comunque è fantastica :D per lavoro ho guidato spesso a 3 e golf ma mi sembra ancora meglio... motore potentissimo spazi abbondanti per essere un segmento C ho provato la classe a , giulietta e volvo v4 ... tutti prodotti ottimi ma sono soffocanti
 
jopeps228 ha scritto:
la mia al primo pieno mi dava autonomia 410 KM con 50 euri ma ne ho gia fatti 350 e ne ho 160 di autonomia . sto facendo 50% città50% statale e mi segna 6.9 l *100km spero migliori.
Io sono su 32000 km a 4,9 l/100km sia reali sia da CDB (mai avuto un CDB così preciso!).
Usata solo in città, praticamente l'1% dei miei percorsi, il consumi salgono a 7-7.5 l/100km con percorsi molto brevi e intasati (2-3 km a 14-16 km/h di velocità media oraria). Appena si fa qualche km in più e si scorre un po' di più (7-8 km a 23-24 km/h) scendono a 6-6,5 l/100km.
Come dicevo, io di percorsi cittadini non ne faccio quasi per niente e quindi i miei consumi generali si riferiscono ad circa un 60% di autostrada (110-130 km/h) e circa 40% di extraurbano (70-90 km) con strade mediamente e a volte anche poco trafficate.

Aspetta ancora un po' prima di giudicare i consumi perchè devi entrare in sintonia con l'auto e poi dipende anche dalla lunghezza dei tuoi percorsi abituali.

Ciao.
 
vettura sempre ok.... nella settimana di natale diversi trasferimenti su lunghe distante... sempre perfetta comoda e veloce.

consumi 18.9 medi. ;) ;) ;)

grande leoncina.
 
Dannazione ho il finestrino anteriore dx (quello del passeggero) che è bloccato...nn scende più. ..se provo ad abbassarlo sento l'impulso elettrico ma nn fa nulla...ho provato anche col telecomando ma si abbassano tutti i finestrini meno quello...mi era già successo una volta un paio di mesi fa ma il giorno successivo si era sistemato da solo...questa volta invece sono già passati 10 gg

Da un paio di gg inoltre gli specchietti non si richiudono più col telecomando...riesco solo dall'interno...la levetta ora ce l'ho sempre in posizione O ma boh nn si chiudono più. ..

Il 7 gennaio (fino ad allora sono chiusi x inventario) provo ad andare dalla mia autofficina autorizzata seat e chiedo lumi (dovrebbe nel caso rientrare nella garanzia)

Se qualcuno ha consigli sn ben accetti

Colgo l'occasione x fare a tutti gli auguri di buon anno :)
 
ehi ragazzi una info giusto per sapere ma a macchina fredda a voi succede che la prima o la retro sia bella contrastata?
a volte ho un po paura a spingere :):):):)
 
ottima :D vorrei sapere una cosa:
scusate se sembro ignorante ma è la prima volta che sento parlare di questo optional...
il SEAT DRIVE PROFILE ho letto che fa sentire meglio il sound dell'auto ed è di serie sulle versioni sportive FR... ma il sound dove si sente? dagli altroparlanti della radio oppure agisce direttamente nella marmitta?[/quote]

ciao, il seat drive profile solo sulla Fr da 184 cv tdi che entra in produzione tra un mese dovrebbe avere un sistema che nelel casse dell'impianto audio farà sentire piu sportivo il tutto...

simile a quanto prodotto da RENAULT su clio dove addirittura potrà simulare il rumore di una Alpine o di una Gordini o cosi dicono :rolleyes: :rolleyes:
[/quote]Ciao, cercavo un po' di info sul Seat Drive Profile e in particolare sul suono più sportivo della Leon in configurazione Sport e Cupra e ho trovato questa tua risposta.
In realtà non è come sulla Clio perchè la Leon ha degli attuatori montati sull'impianto di scarico che modulano i decibel.
La Clio invece ha un processore che simula varie tonalità di scarico e le invia alle casse.
Almeno questo è quel poco che ho trovato in rete...
 
Sarei intenzionato ad acquistare una fr 184cv: che scontistica mi devo aspettare sul prezzo?
Sono ancora combattuto se prenderla col cambio manuale o con DSG. Mi piace ancora smanettare con la leva del cambio e ho anche piacere a sentire l'auto "senza filtri" alcuni; di contro, mi piacerebbe il dsg sotto l'aspetto del comfort: tipo quelle giornate in cui hai solo voglia di rilassarti e farti trasportare.
Ci devo pensare bene visto che l'auto la terrò un bel po' di anni.
Sono ben accetti consigli!

Saluti.
 
Avrai consumi leggermente peggiori e rapporti leggermente più corti (il problema potrebbe essere l'autostrada che porta il motore a girare quei 200 giri/min in più rispetto all'auto con cambio manuale e che potrebbero dare fastidio).
Per il resto il cambio automatico è davvero comodo e non ti farebbe rimpiangere quello manuale neanche con un uso più sportiveggiante.

Ciao.
 
voltaire ha scritto:
Sarei intenzionato ad acquistare una fr 184cv: che scontistica mi devo aspettare sul prezzo?
Sono ancora combattuto se prenderla col cambio manuale o con DSG. Mi piace ancora smanettare con la leva del cambio e ho anche piacere a sentire l'auto "senza filtri" alcuni; di contro, mi piacerebbe il dsg sotto l'aspetto del comfort: tipo quelle giornate in cui hai solo voglia di rilassarti e farti trasportare.
Ci devo pensare bene visto che l'auto la terrò un bel po' di anni.
Sono ben accetti consigli!

Saluti.

ciao socnti sul 9-10 % senza grossi problemi credo io... di che zona sei?

vai di 184 con dsg.... l'accoppiata è fantastica... e se vuoi lo usi in modalità manuale... :D :D :D con tutta la coppia che ha vedrai che spettacolo.

consumi cmq rimangono bassi in rapporto alle prestazioni.
;)
 
Back
Alto