<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se la Nuova Opel Astra batte la Nuova Citroen C4 ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Se la Nuova Opel Astra batte la Nuova Citroen C4 ...

vrom ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
vrom ha scritto:
faab81 ha scritto:
Io credo che, l'Astra batta senza dubbi, la citroen C4, dai opel è nettamente meglio di citroen...

Questo secondo quale dogma? Da quando Gm fa auto migliori di PSA?

.....da quando le ho comprate tutte e due.....

Non sapevo che l' esperienza di un acquirente facesse legge

Infatti: opinione personale, dipendente da esperienze passate
 
O hai già comprato ed utilizzato un'Astra J ed una C4 oppure le esperienze su auto di altra classe e di vecchia generazione, di qualsiasi marca, non possono fare testo sul comportamento e sull'affidabilità delle auto più recenti e moderne delle stesse marche[/quote]
 
purtroppo non si può dire quale sia la migliore...

la migliore è quella che ti darà meno rogne...

si può paragonare la qualità dei materiali, quello si, dove Opel è sicuramente superiore... ma dal punto di vista dell'affidabilità dipende se ti capita la vettura sfigata oppure no...

non ho provato la C4 ma ho provato l'Astra 1.4T 140cv...
che dire, motore ottimo,fluido, elastico e silenzioso anche se ad alti regimi si sente che è un 1.4, consumi 13/14 km/l (poi dipende dal piede...)

sicuramente la C4 1.6 in una situazione di ripresa il 4 o 5 marcia sarà sicuramente migliore...
 
battydj85 ha scritto:
si può paragonare la qualità dei materiali, quello si, dove Opel è sicuramente superiore... ma dal punto di vista dell'affidabilità dipende se ti capita la vettura sfigata oppure no...

Credo sia quello che tutti volevamo dire quando dicevamo che opel era meglio di citroen, ma anche di tante altre marche....

Per l'auto sfigata, personalmente a me è capitato con una citroen, ad un altro sarà capitato con una opel, una fiat, una vw, audi, bmw......

Quanto alla qualita dei materiali, alla precisione degli assemblaggi, Opel la posiziono in un gradino molto alto tra i generalisti, comunque superata da vw, anche se devo dire che ultimamente in Fiat stanno migliorando

la citroen è imbattibile nella comodità dei sedili, nel confort delle sospensioni e nella ricercatezza delle linee, al cui confronto le opel sono delle scatolette (e qui la nuova c4 batte la nuova Astra)

Comunque le auto le ho viste tutte e due in concessionaria, pur non avendole provate, e quanto a qualità percepita tra le due auto c'è un abisso a favore di Opel
 
giuseppetomasino ha scritto:
battydj85 ha scritto:
si può paragonare la qualità dei materiali, quello si, dove Opel è sicuramente superiore... ma dal punto di vista dell'affidabilità dipende se ti capita la vettura sfigata oppure no...

Credo sia quello che tutti volevamo dire quando dicevamo che opel era meglio di citroen, ma anche di tante altre marche....

Per l'auto sfigata, personalmente a me è capitato con una citroen, ad un altro sarà capitato con una opel, una fiat, una vw, audi, bmw......

Quanto alla qualita dei materiali, alla precisione degli assemblaggi, Opel la posiziono in un gradino molto alto tra i generalisti, comunque superata da vw, anche se devo dire che ultimamente in Fiat stanno migliorando

la citroen è imbattibile nella comodità dei sedili, nel confort delle sospensioni e nella ricercatezza delle linee, al cui confronto le opel sono delle scatolette (e qui la nuova c4 batte la nuova Astra)

Comunque le auto le ho viste tutte e due in concessionaria, pur non avendole provate, e quanto a qualità percepita tra le due auto c'è un abisso a favore di Opel

La C4 come qualità dei materiali e assemblaggi supera l' Astra...guardatevi i pannelli porta e la parte bassa della plancia...
L' Astra, a livello estetico, é aggressiva ed elegante, ma gli interni non mi sembrano curati come quelli della C4 (personale opinione, naturalmente),
4r, comunque, valuta gli interni delle due con lo stesso punteggio: quattro stelle e mezzo ;)
 
battydj85 ha scritto:
purtroppo non si può dire quale sia la migliore...
Come già detto dal sottoscritto 14 Km/l con il 1.4T 140 cv dell'astra sono solo un sogno, anche con il piede leggero leggero.....
la migliore è quella che ti darà meno rogne...

si può paragonare la qualità dei materiali, quello si, dove Opel è sicuramente superiore... ma dal punto di vista dell'affidabilità dipende se ti capita la vettura sfigata oppure no...

non ho provato la C4 ma ho provato l'Astra 1.4T 140cv...
che dire, motore ottimo,fluido, elastico e silenzioso anche se ad alti regimi si sente che è un 1.4, consumi 13/14 km/l (poi dipende dal piede...)

sicuramente la C4 1.6 in una situazione di ripresa il 4 o 5 marcia sarà sicuramente migliore...
Come già detto dal sottoscritto 14 Km/l con il 1,4,T 140 cv dell'astra sono solo un sogno anche con il piede leggero leggero...
 
giuseppetomasino ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
40000.Quindi, secondo te ,devo aspetarmi brutte sorprese da qui in avanti....
Speriamo di no !
Ciao.

40k li ho fatti il primo anno e già la macchina mostrava difetti all'elettronica, che mi hanno risolto in garanzia, da quando è scaduta la garnazia, a 2 anni l'auto aveva circa 80k km, si è trattato di un disastro, il mio meccanico (autorizzato citroen), sinceramente prima della scadenza della garanzia mi aveva consigliato un'estenzione della garanzia a pagamento, e poi mi diceva te lo avevo detto...

comunque non so se nelle serie successive alla mia hanno risolto i "problemi di gioventù", ma ad un confronto con le auto dello stesso segmento che ho avuto, Fiat e Ford, le pastiche e gli assemblaggi erano molto più scarsi sulla C3 per non parlare di stabilità e tenuta di strada in cui la piccola citroen viene surclassata dalle concorrenti citate

non ho altre esperienze dirette di altre marche del segmento, ma di segmento superiore quindi non posso paragonare le doti su strada di una Opel astra o un vw golf con una piccola, ma ti posso assicurare che i difetti che l'auto ha presentato li abbiamo avuti solo con la Fiat Stilo (che comunque aveva delle doti stradali superlative) mentre per trovare plastiche scadenti come quelle della c3 devo dirti veccha fiat brava, non ricordo altro di peggio. dall'esperienza avuta con altre auto di Fiat group ti posso dire che la stilo è stato un caso isolato, dovuto però al modello e non al singolo esemplare.

la linea delle citroen, soprattutto i modelli dalla c3 in poi, mi piace molto e la comodità di queste auto è esemplare: comunque analizzando a fondo la mia esperienza devo dirti che ho preso la c3, super accessoriata, a 15000 euro e l'Opel astra sw superaccessoriata 18500, il paragone non regge, quindi un può essere più magnanimo nei confronti dei difetti nel secondo caso non nel primo.
Toglimi una curiosità, sulla c3 ti si è fulminato anche a te il terzo stop? Non ho mai visto una c3 su cui funzionasse.
Comunque non so quanto casuali siano stati i tuoi problemi, ci sarà ben un motivo se anche in Francia (dove quasi tutti comprano auto francesi) tutto il gruppo Psa stenta a star davanti al solo gruppo Renault (senza Nissan).
Sulla qualità degli assemblaggi opel onestamente non mi pronuncio, in casa abbiamo una corsa e la qualità degli assemblaggi è fatta male come il volante che ha perso tutto il colore. Ma a parte una portiera posteriore che non si chiude più, nessun problema.
 
benjopower ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
40000.Quindi, secondo te ,devo aspetarmi brutte sorprese da qui in avanti....
Speriamo di no !
Ciao.

40k li ho fatti il primo anno e già la macchina mostrava difetti all'elettronica, che mi hanno risolto in garanzia, da quando è scaduta la garnazia, a 2 anni l'auto aveva circa 80k km, si è trattato di un disastro, il mio meccanico (autorizzato citroen), sinceramente prima della scadenza della garanzia mi aveva consigliato un'estenzione della garanzia a pagamento, e poi mi diceva te lo avevo detto...

comunque non so se nelle serie successive alla mia hanno risolto i "problemi di gioventù", ma ad un confronto con le auto dello stesso segmento che ho avuto, Fiat e Ford, le pastiche e gli assemblaggi erano molto più scarsi sulla C3 per non parlare di stabilità e tenuta di strada in cui la piccola citroen viene surclassata dalle concorrenti citate

non ho altre esperienze dirette di altre marche del segmento, ma di segmento superiore quindi non posso paragonare le doti su strada di una Opel astra o un vw golf con una piccola, ma ti posso assicurare che i difetti che l'auto ha presentato li abbiamo avuti solo con la Fiat Stilo (che comunque aveva delle doti stradali superlative) mentre per trovare plastiche scadenti come quelle della c3 devo dirti veccha fiat brava, non ricordo altro di peggio. dall'esperienza avuta con altre auto di Fiat group ti posso dire che la stilo è stato un caso isolato, dovuto però al modello e non al singolo esemplare.

la linea delle citroen, soprattutto i modelli dalla c3 in poi, mi piace molto e la comodità di queste auto è esemplare: comunque analizzando a fondo la mia esperienza devo dirti che ho preso la c3, super accessoriata, a 15000 euro e l'Opel astra sw superaccessoriata 18500, il paragone non regge, quindi un può essere più magnanimo nei confronti dei difetti nel secondo caso non nel primo.
Toglimi una curiosità, sulla c3 ti si è fulminato anche a te il terzo stop? Non ho mai visto una c3 su cui funzionasse.
Comunque non so quanto casuali siano stati i tuoi problemi, ci sarà ben un motivo se anche in Francia (dove quasi tutti comprano auto francesi) tutto il gruppo Psa stenta a star davanti al solo gruppo Renault (senza Nissan).
Sulla qualità degli assemblaggi opel onestamente non mi pronuncio, in casa abbiamo una corsa e la qualità degli assemblaggi è fatta male come il volante che ha perso tutto il colore. Ma a parte una portiera posteriore che non si chiude più, nessun problema.

In Francia, Renault ha un peso maggiore...
 
vrom ha scritto:
benjopower ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
40000.Quindi, secondo te ,devo aspetarmi brutte sorprese da qui in avanti....
Speriamo di no !
Ciao.

40k li ho fatti il primo anno e già la macchina mostrava difetti all'elettronica, che mi hanno risolto in garanzia, da quando è scaduta la garnazia, a 2 anni l'auto aveva circa 80k km, si è trattato di un disastro, il mio meccanico (autorizzato citroen), sinceramente prima della scadenza della garanzia mi aveva consigliato un'estenzione della garanzia a pagamento, e poi mi diceva te lo avevo detto...

comunque non so se nelle serie successive alla mia hanno risolto i "problemi di gioventù", ma ad un confronto con le auto dello stesso segmento che ho avuto, Fiat e Ford, le pastiche e gli assemblaggi erano molto più scarsi sulla C3 per non parlare di stabilità e tenuta di strada in cui la piccola citroen viene surclassata dalle concorrenti citate

non ho altre esperienze dirette di altre marche del segmento, ma di segmento superiore quindi non posso paragonare le doti su strada di una Opel astra o un vw golf con una piccola, ma ti posso assicurare che i difetti che l'auto ha presentato li abbiamo avuti solo con la Fiat Stilo (che comunque aveva delle doti stradali superlative) mentre per trovare plastiche scadenti come quelle della c3 devo dirti veccha fiat brava, non ricordo altro di peggio. dall'esperienza avuta con altre auto di Fiat group ti posso dire che la stilo è stato un caso isolato, dovuto però al modello e non al singolo esemplare.

la linea delle citroen, soprattutto i modelli dalla c3 in poi, mi piace molto e la comodità di queste auto è esemplare: comunque analizzando a fondo la mia esperienza devo dirti che ho preso la c3, super accessoriata, a 15000 euro e l'Opel astra sw superaccessoriata 18500, il paragone non regge, quindi un può essere più magnanimo nei confronti dei difetti nel secondo caso non nel primo.
Toglimi una curiosità, sulla c3 ti si è fulminato anche a te il terzo stop? Non ho mai visto una c3 su cui funzionasse.
Comunque non so quanto casuali siano stati i tuoi problemi, ci sarà ben un motivo se anche in Francia (dove quasi tutti comprano auto francesi) tutto il gruppo Psa stenta a star davanti al solo gruppo Renault (senza Nissan).
Sulla qualità degli assemblaggi opel onestamente non mi pronuncio, in casa abbiamo una corsa e la qualità degli assemblaggi è fatta male come il volante che ha perso tutto il colore. Ma a parte una portiera posteriore che non si chiude più, nessun problema.

In Francia, Renault ha un peso maggiore...
Il peso maggiore ce l'ha perchè il mercato gli da un peso maggiore.
 
benjopower ha scritto:
vrom ha scritto:
benjopower ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
ugo5/2009 ha scritto:
40000.Quindi, secondo te ,devo aspetarmi brutte sorprese da qui in avanti....
Speriamo di no !
Ciao.

40k li ho fatti il primo anno e già la macchina mostrava difetti all'elettronica, che mi hanno risolto in garanzia, da quando è scaduta la garnazia, a 2 anni l'auto aveva circa 80k km, si è trattato di un disastro, il mio meccanico (autorizzato citroen), sinceramente prima della scadenza della garanzia mi aveva consigliato un'estenzione della garanzia a pagamento, e poi mi diceva te lo avevo detto...

comunque non so se nelle serie successive alla mia hanno risolto i "problemi di gioventù", ma ad un confronto con le auto dello stesso segmento che ho avuto, Fiat e Ford, le pastiche e gli assemblaggi erano molto più scarsi sulla C3 per non parlare di stabilità e tenuta di strada in cui la piccola citroen viene surclassata dalle concorrenti citate

non ho altre esperienze dirette di altre marche del segmento, ma di segmento superiore quindi non posso paragonare le doti su strada di una Opel astra o un vw golf con una piccola, ma ti posso assicurare che i difetti che l'auto ha presentato li abbiamo avuti solo con la Fiat Stilo (che comunque aveva delle doti stradali superlative) mentre per trovare plastiche scadenti come quelle della c3 devo dirti veccha fiat brava, non ricordo altro di peggio. dall'esperienza avuta con altre auto di Fiat group ti posso dire che la stilo è stato un caso isolato, dovuto però al modello e non al singolo esemplare.

la linea delle citroen, soprattutto i modelli dalla c3 in poi, mi piace molto e la comodità di queste auto è esemplare: comunque analizzando a fondo la mia esperienza devo dirti che ho preso la c3, super accessoriata, a 15000 euro e l'Opel astra sw superaccessoriata 18500, il paragone non regge, quindi un può essere più magnanimo nei confronti dei difetti nel secondo caso non nel primo.
Toglimi una curiosità, sulla c3 ti si è fulminato anche a te il terzo stop? Non ho mai visto una c3 su cui funzionasse.
Comunque non so quanto casuali siano stati i tuoi problemi, ci sarà ben un motivo se anche in Francia (dove quasi tutti comprano auto francesi) tutto il gruppo Psa stenta a star davanti al solo gruppo Renault (senza Nissan).
Sulla qualità degli assemblaggi opel onestamente non mi pronuncio, in casa abbiamo una corsa e la qualità degli assemblaggi è fatta male come il volante che ha perso tutto il colore. Ma a parte una portiera posteriore che non si chiude più, nessun problema.

In Francia, Renault ha un peso maggiore...
Il peso maggiore ce l'ha perchè il mercato gli da un peso maggiore.

Comunque, il gruppo PSa é il secondo in Europa ;) (dati 4r)
 
Back
Alto