ugo5/2009 ha scritto:
40000.Quindi, secondo te ,devo aspetarmi brutte sorprese da qui in avanti....
Speriamo di no !
Ciao.
40k li ho fatti il primo anno e già la macchina mostrava difetti all'elettronica, che mi hanno risolto in garanzia, da quando è scaduta la garnazia, a 2 anni l'auto aveva circa 80k km, si è trattato di un disastro, il mio meccanico (autorizzato citroen), sinceramente prima della scadenza della garanzia mi aveva consigliato un'estenzione della garanzia a pagamento, e poi mi diceva te lo avevo detto...
comunque non so se nelle serie successive alla mia hanno risolto i "problemi di gioventù", ma ad un confronto con le auto dello stesso segmento che ho avuto, Fiat e Ford, le pastiche e gli assemblaggi erano molto più scarsi sulla C3 per non parlare di stabilità e tenuta di strada in cui la piccola citroen viene surclassata dalle concorrenti citate
non ho altre esperienze dirette di altre marche del segmento, ma di segmento superiore quindi non posso paragonare le doti su strada di una Opel astra o un vw golf con una piccola, ma ti posso assicurare che i difetti che l'auto ha presentato li abbiamo avuti solo con la Fiat Stilo (che comunque aveva delle doti stradali superlative) mentre per trovare plastiche scadenti come quelle della c3 devo dirti veccha fiat brava, non ricordo altro di peggio. dall'esperienza avuta con altre auto di Fiat group ti posso dire che la stilo è stato un caso isolato, dovuto però al modello e non al singolo esemplare.
la linea delle citroen, soprattutto i modelli dalla c3 in poi, mi piace molto e la comodità di queste auto è esemplare: comunque analizzando a fondo la mia esperienza devo dirti che ho preso la c3, super accessoriata, a 15000 euro e l'Opel astra sw superaccessoriata 18500, il paragone non regge, quindi un può essere più magnanimo nei confronti dei difetti nel secondo caso non nel primo.