un'idea come tante per non essere costretti ad essere "costretti" con le compagnie potrebbe essere l'indennizzo diretto relativamente ai danni procurati alle auto cioè pagando di persona per il danno arrecato;per quanto riguarda invece i danni alle persone una polizza allargata sia per gli infortuni a noi stessi che a terzi.
Il vantaggio in quest'ultimo caso sarebbe la detraibilita' fiscale oggi del 19% e la possibilita' in caso di non incidente di godere dei vantaggi della classica polizza,
Per cio' che concerne i danni arrecati al veicolo ci sarebbe molta piu' liberta' e trasparenza e sicuramente meno passaggi di mano e di denaro pagando il danno per quello che'.................senza tanti "periti onestissimi" ma con un semplice meccanico,carrozziere e quanti altri che di persona risponderebbero in caso di tentata truffa davanti ad un magistrato.
Certo è un'idea come tante,e sarebbe interessante senza critiche e polemiche inutili,magari dire la propria a riguardo o come questa idea potrebbe essere migliorata e specialmente resa fattibile.
Il vantaggio in quest'ultimo caso sarebbe la detraibilita' fiscale oggi del 19% e la possibilita' in caso di non incidente di godere dei vantaggi della classica polizza,
Per cio' che concerne i danni arrecati al veicolo ci sarebbe molta piu' liberta' e trasparenza e sicuramente meno passaggi di mano e di denaro pagando il danno per quello che'.................senza tanti "periti onestissimi" ma con un semplice meccanico,carrozziere e quanti altri che di persona risponderebbero in caso di tentata truffa davanti ad un magistrato.
Certo è un'idea come tante,e sarebbe interessante senza critiche e polemiche inutili,magari dire la propria a riguardo o come questa idea potrebbe essere migliorata e specialmente resa fattibile.