hewie ha scritto:Luigi-82 ha scritto:hewie ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Noneee...le valutazioni Eurotax già sono fondate su quella che è la "vendibilità" o il grado di preferenza di un determinato modello, e questo viene calcolato sui tempi medi che detto modello giace nei piazzali prima di trovare un nuovo proprietario. Per questo l'Eurotax è "affidabile", perchè si fonda su valutazioni complessive del mercato, non del singolo venditore. Il singolo venditore può, all'occorrenza valutarti qualche centinaio di ? in più o in meno a seconda delle richieste che egli sul mercato riceve..ma oltre non può andare; esempio, la smart fortwo che abbiamo permutato per una nuova Panda, c'era stata valutata un pò dovunque al di sotto della quotazione Eurotax (tra i 500 e gli 800? in meno) mentre presso l'ultimo concessionario abbiamo avuto quasi 1000? in più e senza battere ciglio perchè in venditore sapeva che nel suo punto vendita ligure erano molto richieste.
Il margine di trattativa in definitiva c'è sempre, in più o in meno, ma sempre relazionato a quello che è il valore di riferimento espresso da Eurotax. Valori eccessivamente scostanti da quest'ultimo sono assolutamente inaccettabili se l'auto è stata tenuta in maniera congrua.
Altra dimostrazione che "non concosci":
Le quotazioni eurotax vengono fatte da una rappresentanza di concessionarie di tutte le marche; quattroruote, invece, si basa di più sul mercato anche tra privati e altri fattori! Non a caso, spesso, le quotazioni eurotax e 4r sono discordanti...
Scusa eh ma a me sembra che tu voglia giocare a non capirci,
ed io qui che ho detto?Le quotazioni eurotax vengono fatte da una rappresentanza di concessionarie di tutte le marche
Per questo l'Eurotax è "affidabile", perchè si fonda su valutazioni complessive del mercato, non del singolo venditore
quattroruote, invece, si basa di più sul mercato anche tra privati e altri fattori! Non a caso, spesso, le quotazioni eurotax e 4r sono discordanti...
Non so perchè hai sentito il dovere di fare questa precisazione, sarà anche che come dici "non conosco" ma io di 4R non ho mai parlato.
Prova a leggermi con più attenzione![]()
Dai Luigi, fai il bravo!
Sei tu che hai cominciato per primo a farmi appunti e precisazioni, ed io ti ho risposto allo stesso modo!
Ora vuoi girare la frittata...bene, ma non sono io quello che "gioca a non capirci", mi pare che sei tu, invece, a giocarci...
Sembra che ti stai affannando a difendere la Croma! Ma devi capire che io non ho niente contro la Croma, sto solo facendo un ragionamento logico ed obbiettivo!
Come si fa a dire che Croma e BMW tengono lo stesso valore residuo sull'usato? Ti rendi conto che qua, qualcuno, sta sostenendo questo? Dai, se scherziamo bene, se no, fate voi...![]()
No hewie..non scherzo..
hai detto esattamente la mia stessa cosaIo non ho detto che non guardano l'eurotax, ho detto che l'eurotax è un riferimento, ma poi, la quotazione la fa chi ti ritira l'usato in base alle sue valutazioni sulla rivendibilità e l'andamento del mercato.
Per questo l'Eurotax è "affidabile", perchè si fonda su valutazioni complessive del mercato, non del singolo venditore. Il singolo venditore può, all'occorrenza valutarti qualche centinaio di ? in più o in meno a seconda delle richieste che egli sul mercato riceve..ma oltre non può andare; esempio..........
e non sto difendendo la Croma, di cui si sa benissimo non mantenere granchè sul mercato dell'usato; il mio intervento originario era per sconfessare semmai l'illusoria convinzione che le straniere fossero assegni circolari. La croma nn l'ho tirata in mezzo io, però se vuoi, muniti di eurotax, potremmo fare una comparazione di quanto percentualmente perdano queste due vetture. nell'arco di 12-24 mesi.
(Anticipo che ora non ho riviste sotto mano).