<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché? | Il Forum di Quattroruote

Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché?

Per andare oltre il solito dibattito sulle elettriche e sul 2035 mi stavo chiedendo se domani decidessi,più o meno spontaneamente,di prendere un'elettrica quale sarebbe?

Nella scelta penso che i fattori determinanti siano due.
Esigenze in termini di autonomia e budget a disposizione.
Se dovessi spendere 40000 euro per un'elettrica penso che prenderei una tesla,anche se non sono un fan del marchio penso che abbia un miglior rapporto tra prezzo e ciò che offre rispetto ad altri competitor.
Ma 40000 euro non ce li ho.
Non ho neanche grandi esigenze di autonomia il che mi permette di valutare anche modelli con autonomie inferiori.

Penso che prenderei una vettura usata.
Magari un modello che non ha avuto molto successo e che quindi si può trovare a prezzi bassi.

Mi piace la BMW i3 ma è un modello uscito di produzione già da tempo,per di più di un marchio premium.
Mi spaventerebbe il rischio di avere problemi costosi da risolvere.

Altri modelli come la Zoe o la Nissan leaf mi lasciano indifferente.

Mi piaceva la prima hyundai ioniq ma in Italia ce ne sono pochissime.
La kona mi è sempre sembrata un modello valido con un ottimo rapporto tra costo e autonomia.

La honda E mi ispira ma che prezzi.

Penso che farei un pensierino sulla Mazda mx30.
Da quando me ho vista una seminuova a un ottimo prezzo ho guardato diverse prove e devo dire che mi piace.
Ha poca autonomia è vero ma mi piace.
Se non avesse le mezze porte posteriori sarebbe quasi perfetta come corpo vettura.
Non ci starebbe un comò ma non è più una priorità e poi mi sa che ormai se non si sale molto di segmento quasi nessuna auto ha un portellone posteriore abbastanza largo per poter caricare dei mobili.

Inoltre spendendo poco per l'acquisto se dovessi pentirmi o decidere di cambiare penso che potrei rivendere l'auto senza rimetterci troppo.
È un azzardo perché si tratta di un modello che probabilmente pochi valutano ma al prezzo giusto si vende tutto.
Se mi costasse 1000 euro all'anno per me sarebbe un prezzo accettabile.

Voi invece quale elettrica scegliereste?

Non dite nessuna,state al gioco.
 
Ottimo topic chiedendo però che resti nel argomento proposto, altrimenti avere un terzo che parla di EV genericamente diventa inutile

Io prenderei la Mg 4 nella versione comfort con 64 kwh che sta sui 34k. La scelta nasce dal fatto che offre una buona disponibilità di spazio soprattutto internamente, inoltre dai test ho sempre letto essere abbastanza piacevole alla guida, i 64kw per l'uso che ne faccio del auto sono credo soddisfacenti in tutti gli ambiti,oltretutto la trovo anche abbastanza piacevole.
 
Ottimo topic chiedendo però che resti nel argomento proposto
Speriamo...

Una cosa utile al topic imho è specificare per quali motivi la scelta ricade su quel determinato modello.
Se ci concentriamo sugli aspetti che ci piacciono dell'elettrica prescelta si rischia di meno di ricadere in considerazioni generali.
 
.
Dipende dall'utilizzo che vorrei farne...
Onestamente, se dovessimo sostituire la 208 andrebbe bene qualsiasi auto con un'autonomia reale minima superiore ai 250 Km.
Mi piace molto la Renault 5: bella, compatta, con pompa di calore (che dovrebbe oramai essere un obbligo).
Fra le auto in vendita ora, voterei per lei.
P.S. In realtà aspetto con fiducia la nuova ID.2all, favorevolmente colpito dalle esperienze con VW dei nostri forumisti.
Invece come auto più grande e multipurpose, per quella cifra oggi la mia scelta oggi è fra Tesla e Volvo (aggiungo la Kia, che effettivamente offre molto). Peccato che la prima abbia una linea oramai vecchiotta e le altre siano SUV.
Se invece si vuole salire di prezzo, allora VW, Polestar ed infine... Lucid, ma mi sa che stiamo esagerando.
:emoji_grinning::emoji_joy:
Nelle mie considerazioni tengo presente le caratteristiche di consumo, prestazioni ed autonomia più la bellezza e l'affidabilità che ritengo possano avere (anche per la affidabilità della casa). Tutte imprenscindibili.
 
Ultima modifica:
Speriamo...

Una cosa utile al topic imho è specificare per quali motivi la scelta ricade su quel determinato modello.
Se ci concentriamo sugli aspetti che ci piacciono dell'elettrica prescelta si rischia di meno di ricadere in considerazioni generali.
Allora specifico: sorvolando sul francescanesimo degli interni, la ritengo la migliore sul mercato in termini di rapporto prezzo/prestazioni, oltre ad avere il vantaggio della rete dei supercharger.
 
Per quanto mi riguarda, aspetterò il più possibile in quanto non sono proprio convinto da questi mezzi, anche perché sicurezza, autonomia e ricarica sono ancora, a dir poco, molto perfettibili….Ultimo ma non ultimo, trovo che il costo di questi veicoli sia, per ora, sproporzionato a confronto di quello che si ottiene….Concludo con una semplice domanda a tutti gli amanti del genere: Siete consapevoli di cosa succede in caso di incendio??? Siete sicuri di saperlo??? Il figlio di un mio amico è vigile del fuoco. Tempo fa, è intervenuto per l’incendio di uno di questi veicoli e….Il botto è stato più che degno di un capodanno partenopeo….Per fortuna, i passeggeri si erano messi in salvo! Lascio a voi le conclusioni.
Come scritto da altri. ci sono n topic su questi argomenti.
Su questo si cercava di individuare quale fosse il migliore acquisto, per i nostri gusti e necessità.
 
Se dovessi comprarla quest'anno, direi una seconda auto come la Citroen AMI oppure la Hyundai Inster, insomma un'auto terribilmente pratica da caricare in box.
Ma anche un motorino elettrico mi stuzzica.
 
Per ora visto che si tratta solo di un topic in cui indicare nell'eventualità di un acquisto quale elettrica preferireste credo che il rischio di incendio sia scongiurato.
Non incendiamo il topic,quello si che è un rischio immediato...
 
Per ora visto che si tratta solo di un topic in cui indicare nell'eventualità di un acquisto quale elettrica preferireste credo che il rischio di incendio sia scongiurato.
Non incendiamo il topic,quello si che è un rischio immediato...

Si potrebbe aggiungere il sondaggio inserendo le vetture che vengono nominate
 
Io comprerei una ID.7 Tourig, seppur della stessa famiglia delle ID ha interni ancora milgiori dei già ottimi dell' ID.4, spazio a non finire, cx tra i migliori della categoria, e sebbene abbia lo stesso nuovo motore elettrico APP550 e batteria con gli stessi kwh della mia ID.4 ha consumi autostradali nettamente migliori.
Peccato che percheggiare ogni giorno 4,95 metri di auto a Milano è pressochè improbabile, non mi ci sta in lunghezza del box, e anche se ridare indietro la mia ID.4 mi ridarebbero i 48,8 mila euro spesi me ne servirebbero ancora 12-13.
Diciamo improponibile, peccato ma è una gran macchina sotto tutti i punti di vista.
Direi una migliore evoluzione di una Passat.
 
Comprerei senza dubbio, pur rimanendo su prezzi che potrei affrontare (ma che NON vorrei affrontare):

- Model 3 (meglio se long range) come sostituita dell'auto principale per efficienza, autonomia e prezzo/prestazioni oltre che per i SuperChargher

- Twingo (per forza usata perché non la producono più) come seconda auto da piccolo cabotaggio e città con cui muoverci in 4 perché è economica, davvero compatta e starebbe comodamente in garage

Non comprerei nulla di cinese perché aspetterei ancora una generazione per) di affinamento, non comprerei nemmeno VW perchè, oltre a trovarle (personalmente) terribili dentro e fuori, non si avvicinano all'efficienza di Tesla

Edit: ho aggiunto i motivi, ho letto dopo. ;)
 
Ultima modifica:
Back
Alto