Io sicuramente.Complimenti per la resistenza. Senza, sarei probabilmente già schiattato
Le case dove ho vissuto (due) sono climatizzate dal 1990: non sono assuefatto, deppiù...
Io sicuramente.Complimenti per la resistenza. Senza, sarei probabilmente già schiattato
Uguale per me!!!Quando, lo scorso maggio, sentivo alcune persone lamentarsi per le temperature basse e la bella stagione in ritardo, io pregavo che il clima non cambiasse mai
È una casa...vecchia, alcune stanze hanno muri da 60 centimetri e sono relativamente fresche d'estate.È una casa molto efficiente?
Io ho quasi 31 gradi adesso.
EsattoMi pare tre capitoli, intorno al 31-33 se non erro, riletti durante la pandemia... sembrava giornalismo d'attualità...
Per me banalmente alcune persone anziane non devono guardare i prezzi se hanno la fortuna di avere una buona pensione e magari la casa di proprietà e allo stesso tempo sono allergiche a qualsivoglia raccomandazione.
Ogni anno i servizi dei tg sono sempre uguali, c'è sempre il medico poveretto che deve ripetere le solite banalità tipo bere molto,mangiare frutta e verdura,non uscire nelle ore più calde.
Ma poi se il pensionato come potrebbe essere mio papà decide di mangiare la polenta,non bere un goccio d'acqua fuori pasto e uscire nel momento più caldo della giornata chi glielo può impedire?
I figli imho è meglio se non dicono niente perché più raccomandano più i genitori fanno di testa loro.
È una casa...vecchia, alcune stanze hanno muri da 60 centimetri e sono relativamente fresche d'estate.
Altra porzione sopra i 30°C
Se continua così dovrò rassegnarmi ad accendere il climatizzatore
Anche a mio padre hanno raccomandato di bere di più,soprattutto dopo quella volta che decise di andare a giocare a tennis quasi a digiuno,poi sempre bevendo pochissimo è andato si nascosto a caricare un mobile,svenimento in bagno e siamo stati fino alle 5 di mattina al pronto soccorso perché avendo battuto la testa dovevano fargli la tac dopo un tot di ore dalla chiamata al 118.
Non sapevano che quella testa è troppo dura per rompersi...
Ancora oggi la bottiglietta da mezzo litro gli dura tutta la giornata perché dice che non riesce a bere di più.
qualche volta bisognerebbe fare come facevano con noi quand'eravamo bambini (perlomeno io)Per me banalmente alcune persone anziane non devono guardare i prezzi se hanno la fortuna di avere una buona pensione e magari la casa di proprietà e allo stesso tempo sono allergiche a qualsivoglia raccomandazione.
Ogni anno i servizi dei tg sono sempre uguali, c'è sempre il medico poveretto che deve ripetere le solite banalità tipo bere molto,mangiare frutta e verdura,non uscire nelle ore più calde.
Ma poi se il pensionato come potrebbe essere mio papà decide di mangiare la polenta,non bere un goccio d'acqua fuori pasto e uscire nel momento più caldo della giornata chi glielo può impedire?
I figli imho è meglio se non dicono niente perché più raccomandano più i genitori fanno di testa loro.
e adesso scommetto che si lamentano, mi fanno venire in mente mia mamma buonanima: a 25° è freddo, a 26 è già troppo caldoQuando, lo scorso maggio, sentivo alcune persone lamentarsi per le temperature basse e la bella stagione in ritardo, io pregavo che il clima non cambiasse mai
io m'impongo di bere più di un lt al giorno, col caldo arrivo a 1,2 1,3 e pensare che da bambino quando avrei bevuto una fontana non mi lasciavano, bisognava bere poco...Purtroppo,
ragazzo mio,
i reni sono brutte bestie....
In poco liquido che vi accede, il filtrato si addensa.....
E, puo' scaturirci di tutto
avessi un padre come il tuo ce l'avrei dura, forse ci saremmo già presi a botteE con quello che abbiamo passato in famiglia per dei calcoli,7 interventi tra cui l'ultimo è finito sulle riviste mediche, in teoria dovremmo aver capito quanto è importante bere soprattutto d'estate.
Invece niente...
Carloantonio70 - 28 giorni fa
deadmanwalking - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 24 giorni fa