<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se compro la Linea. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Se compro la Linea.

E vero, vista dal vivo perde qualcosina del suo "fascino", ma sempre resta una macchina non brutta - molto dipende dall'allestimento e colore. La Fiat la produce nella Turchia. il telaio e quello della Punto allungato fino a 2.60 di passo - lo spazio dentro e veramente enorme, e molto piu comoda rispetto a Bravo pur avendo stesso passo.
 
Qualcuno ha visto com'è il bagagliaio?
Se mettessi una bombola per il metano rimarebbe ancora un certo spazio per qualche bagaglio?
 
Maxetto ha scritto:
Qualcuno ha visto com'è il bagagliaio?
Se mettessi una bombola per il metano rimarebbe ancora un certo spazio per qualche bagaglio?

quando ho fatto le foto ero di corsa... e sinceramente non avendo per la mente il gas non ci avrei fatto caso

vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=kw5VihUWYzw che in questo video si vede il bagagliaio...

e poi non puoi mettere il torroidale al posto della ruota di scorta?
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qualcuno ha visto com'è il bagagliaio?
Se mettessi una bombola per il metano rimarebbe ancora un certo spazio per qualche bagaglio?

quando ho fatto le foto ero di corsa... e sinceramente non avendo per la mente il gas non ci avrei fatto caso

vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=kw5VihUWYzw che in questo video si vede il bagagliaio...

e poi non puoi mettere il torroidale al posto della ruota di scorta?

Se vuole mettere il metano , ci va per forza il bombolone perchè col toroidale avrebbe al massimo 150 km di autonomia.
 
suppasandro ha scritto:
ciao, la punto 4 porte se guardi su autoscout24.it la trovi in vendita pure qui da noi, l'avevo vista in piemonte da un ufficiale....tra l'altro full optional coi 17 il clima automatico ecc a meno di 15000....io la comprerei...tanto qualitativamente è una gpunto che nn è x nulla male...

Con quella cifra, o poco più, ci prendi una Chevrolet Cruze, che è di un livello superiore.
 
controilbanditismo ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ciao, la punto 4 porte se guardi su autoscout24.it la trovi in vendita pure qui da noi, l'avevo vista in piemonte da un ufficiale....tra l'altro full optional coi 17 il clima automatico ecc a meno di 15000....io la comprerei...tanto qualitativamente è una gpunto che nn è x nulla male...

Con quella cifra, o poco più, ci prendi una Chevrolet Cruze, che è di un livello superiore.

La Linea 1.6 MJT 105 CV Emotion ben accessoriata (clima automatico, cerchi da 17", metallizato e radio stereo seria) in Spagna viene poco meno di 21.000 euro.
In Spagna in questo periodo ci sono gli incentivi quindi il prezzo scende di 5.000 euro arrivando a poco meno di 16.000 euro.
Riuscendo a prenderla a quel prezzo è un vero affare. La Cruze sta sui 19.000, ma è un 2.0 con 150 CV, quindi l'esborso non è proprio lo stesso ma oggettivamente l'auto è di un altro livello.

Saluti
 
Occhio ragazzi che non mi risulta esistano serbatoi toroidali per il metano, che viene stivato a pressioni ben superiori rispetto al GPL e quindi i serbatoi devono esser cilindrici per questioni strutturali e di omologazione.
 
Beh, considerato che con meno di 13mila Euro uno si può portare a casa una berlina spaziosa con un motore T-Jet e tutti gli accessori indispensabili, direi che (compatibilmente con il fatto che la vettura piaccia) non mi sembra affatto un affare mal fatto l'acquisto della Linea.
Anche se da noi non è una vettura diffusa!
 
stilo-bravo_club ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qualcuno ha visto com'è il bagagliaio?
Se mettessi una bombola per il metano rimarebbe ancora un certo spazio per qualche bagaglio?

quando ho fatto le foto ero di corsa... e sinceramente non avendo per la mente il gas non ci avrei fatto caso

vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=kw5VihUWYzw che in questo video si vede il bagagliaio...

e poi non puoi mettere il torroidale al posto della ruota di scorta?
Ok, grazie.
Per il metano ci vuole la bombola cilindrica per via della pressione di immagazzinamento ben maggiore rispetto al gpl.
 
Back
Alto