azz ... magari mi da una mano a trovarle, nel frattempo .... :lol:GuguLeo ha scritto:Solo che entrerà nel tuo pc e ti ruberà le foto private al mare della tua fidanzata...![]()
![]()
![]()
azz ... magari mi da una mano a trovarle, nel frattempo .... :lol:GuguLeo ha scritto:Solo che entrerà nel tuo pc e ti ruberà le foto private al mare della tua fidanzata...![]()
![]()
![]()
leolito ha scritto:azz ... magari mi da una mano a trovarle, nel frattempo .... :lol:GuguLeo ha scritto:Solo che entrerà nel tuo pc e ti ruberà le foto private al mare della tua fidanzata...![]()
![]()
![]()
![]()
rema007 ha scritto:GuguLeo ha scritto:belpietro ha scritto:metricpop ha scritto:quindi che cosa succede se, ipotesi, un haker tramite il forum accede ai ns. computer?
scusa, ma risulta tecnicamente plausibile accedere al tuo computer tramite un forum?
Tu (leggi: i moderatori) hai a disposizione un'informazione che potrebbe essere estremamente utile nel caso qualcuno volesse tentare di forzare il pc di uno qualsiasi dei forumer: il suo indirizzo IP. Nulla di trascendentale, e sicuramente non un dato sensibile o del quale si debba avere il consenso per un eventuale "trattamento", ma se da qualche parte si deve cominciare, il'IP di un utente è sicuramente un buon inizio... 8)
ANCHE QUANDO TI METTI in strada con la tua auto remdi disponibile la tua targa e allora?
Se ci sono persone che sul forum danno informazioni personali e peggio ancora sensibili vuol dire che vogliono renderle di pubblico dominio, ragion per cui non è responsabile il forum di ciò.
A conferma di quello che ti dico ti basta leggere il consenso firmato all'atto della registrazione nel forum.
GuguLeo ha scritto:rema007 ha scritto:GuguLeo ha scritto:belpietro ha scritto:metricpop ha scritto:quindi che cosa succede se, ipotesi, un haker tramite il forum accede ai ns. computer?
scusa, ma risulta tecnicamente plausibile accedere al tuo computer tramite un forum?
Tu (leggi: i moderatori) hai a disposizione un'informazione che potrebbe essere estremamente utile nel caso qualcuno volesse tentare di forzare il pc di uno qualsiasi dei forumer: il suo indirizzo IP. Nulla di trascendentale, e sicuramente non un dato sensibile o del quale si debba avere il consenso per un eventuale "trattamento", ma se da qualche parte si deve cominciare, il'IP di un utente è sicuramente un buon inizio... 8)
ANCHE QUANDO TI METTI in strada con la tua auto remdi disponibile la tua targa e allora?
Se ci sono persone che sul forum danno informazioni personali e peggio ancora sensibili vuol dire che vogliono renderle di pubblico dominio, ragion per cui non è responsabile il forum di ciò.
A conferma di quello che ti dico ti basta leggere il consenso firmato all'atto della registrazione nel forum.
Tranqui, non è il caso di agitarsi e di alzare la voce (che te ne viene?)
Che collegandosi ad un forum si "fornisca" il proprio IP è cosa tecnicamente ovvia e non certo un segreto di stato. Si tratta però di notizia della quale qualcuno potrebbe non essere al corrente, e la mia risposta mi sembra perfettamente nello spirito della richiesta di chi ha aperto il topic. Il tuo esempio però non è perfettamente pertinente, perché tanti non sanno di andare in giro con la "targa" e, tra quelli che lo sanno, tanti altri usano "targhe" particolari, non rintracciabili (l'esposizione della targa/IP non è in effetti un obbligo di legge).
La "finezza" del mio intervento, se vuoi, è che ero cosciente che stavo parlando con un moderatore/avvocato incaricato (pro bono immagino) dall'Editore di gestire gli interventi sul forum. Nell'esercizio di questo incarico viene a contatto con informazioni tecniche (IP, penso non molto altro) per le quali si potrebbe cavillare sia o meno necessario un consenso da parte del forumista, che ha come referente l'Editore ma non necessariamente il moderatore. E arrivo quindi al punto: immagino che l'Editore abbia fatto sottoscrivere ai suoi moderatori una lettera d'incarico nella quale questi si impegnano a non divulgare e "gestire" entro i limiti dell'incarico stesso le informazioni supplementari di cui possono venire in possesso.
Belpi in altre parole, potrebbe sfruttare la conoscenza dell'IP di metricpop come di rema007 per tentare di accedere ai pc di questi utenti. Tu, a pari conoscenze tecniche di Belpi, saresti in maggior difficoltà perché ti manca quest'informazione fondamentale.
Stiamo correndo dei rischi? Secondo me no, ma si tratta di valutazione del tutto personale, basata sulla fiducia che posso riporre nella gestione del forum.
Ma visto che stiamo parlando in astratto dei possibili rischi connessi alla partecipazione di un qualsiasi forum, un po' di informazione non mi sembra del tutto fuori luogo.
|Mauro65| ha scritto:Aggiungo una nota per metric, riallacciandomi alle considerazioni di guguleo
La "visione" dell'ip (che per altro serve a sgamare fastidiosi alias, oppure a rintracciare - in base al log obbligatoriamente tenuto dai provider - l'autore di post eventualmente apprezzabili sotto il profilo penale o civile) potrebbe, sempre in linea astratta, risultare "pericolosa" (parliamo in via del tutto astratta) per il forumer nel caso in cui sia dotato di accesso statico anziché dinamico: in pratica chi ha un proprio sito internet (corrigetemi se sbaglio)
Conosco più di qualcuno, anche tra i forumer di questo sito, che per il proprio svago si connette da un pc (fisso o portatile) con chiavetta ...
leolito ha scritto:Ah ... ero rimasto indietro con le news ... attendiamo allora.metricpop ha scritto:leolito ha scritto:Ciao amico!
Ma non lo volevi cambiare? (OT!! ahahah)
Infatti parlo del model2011 8) 8)
Senti: sono andato a vedere il LandCruiser: troppo grande, e sicuramente mia moglie trova il modo di riempirlo
Il Discovery4: troppo peso
L'unica è aspettare il GC2011: speriamo in bene!!!!
Altrimenti va a finire che prendo il Wrangler Rubicon per la moglie (escluso fine settimana) e una A4 per me.... :lol: :lol:
Se prendi un JK prendilo Unlimited, il corto e' veramente .... corto![]()
GuguLeo ha scritto:Poi, anche senza scomodare le chiavette, ci sono altri sistemi piuttosto efficaci per mascherare il proprio IP.
metricpop ha scritto:rema007 ha scritto:GuguLeo ha scritto:belpietro ha scritto:metricpop ha scritto:quindi che cosa succede se, ipotesi, un haker tramite il forum accede ai ns. computer?
scusa, ma risulta tecnicamente plausibile accedere al tuo computer tramite un forum?
Tu (leggi: i moderatori) hai a disposizione un'informazione che potrebbe essere estremamente utile nel caso qualcuno volesse tentare di forzare il pc di uno qualsiasi dei forumer: il suo indirizzo IP. Nulla di trascendentale, e sicuramente non un dato sensibile o del quale si debba avere il consenso per un eventuale "trattamento", ma se da qualche parte si deve cominciare, il'IP di un utente è sicuramente un buon inizio... 8)
ANCHE QUANDO TI METTI in strada con la tua auto remdi disponibile la tua targa e allora?
Se ci sono persone che sul forum danno informazioni personali e peggio ancora sensibili vuol dire che vogliono renderle di pubblico dominio, ragion per cui non è responsabile il forum di ciò.
A conferma di quello che ti dico ti basta leggere il consenso firmato all'atto della registrazione nel forum.
Il fatto che un forumista qualsiasi decida di rendere pubblico qualcosa che possa essere "letto" come divulgazione di dati personali, è un conto: tanto è vero che all'atto di registrazione accetti dei termini di condizione anche riguardante la pricacy.
La mia curiosità riguardava cosa succede se, senza che tu lo voglia, qualcuno tratti i tuoi dati sensibili: preso atto che sia possibile (anche se non probabile), un conto è dimostrare di aver usato tutti i sistemi di prevenzione necessari, un conto è di prendere atto che hai navigato tramite connessioni non sicure o non certificate.....
gabrielyx ha scritto:GuguLeo ha scritto:Poi, anche senza scomodare le chiavette, ci sono altri sistemi piuttosto efficaci per mascherare il proprio IP.
Ciao carissimo..ma di che chiavette stiamo parlando?? del tipo totti &co?
Perchè a me non risulta che queste diano chissà che anonimato...anzi non sono altro che dei modem usb, quindi pericolosi e non danno quel minimo di sicurezza che i router forniscono per definizione![]()
GuguLeo ha scritto:- un indirizzo IP non direi sia da considerarsi dato sensibile;
GuguLeo ha scritto:gabrielyx ha scritto:GuguLeo ha scritto:Poi, anche senza scomodare le chiavette, ci sono altri sistemi piuttosto efficaci per mascherare il proprio IP.
Ciao carissimo..ma di che chiavette stiamo parlando?? del tipo totti &co?
Perchè a me non risulta che queste diano chissà che anonimato...anzi non sono altro che dei modem usb, quindi pericolosi e non danno quel minimo di sicurezza che i router forniscono per definizione![]()
:-D :-D :-D
Eccoti! "Aspettavo" un tuo intervento che può tirarmi fuori dalle sabbie mobili dove mi sono andato ad incastrare... se puoi fare un po' di chiarezza tu in poche semplici parole ti cedo volentierissimamente la parola...
Credo che Mauro sottintendesse solo che una chiavetta (Totti, sì...) potesse essere appena più complicata da tracciare rispetto ad un IP statico, senza alcuna valutazione invece rispetto al livello di protezione intrinseco dal punto di vista dell'accesso fisico alla rete. Forse una volta era anche così, ma oggi?
Ci sono varie opzioni!metricpop ha scritto:Azz'! mia moglie troverà sicuramente il modo di riempire anche il lungo
Per questo, stavo pensando di renderle il compito più arduo con il corto!!!! :lol:
Ti devo parzialmente correggere.Per quanto riguarda le chiavette si è sotto una rete Nattata.In pratica il server Nat fa anche il filtering delle porte infatti alcune porte ,le classiche di emule ad esempio sono chiuse e quindi essendo chiuse a monte solo l'amministratore della rete può aprirle.Inoltre l'ip è dinamico e si fa parte di una sottorete e quindi solo nel server in cui sono conservate le tabelle di routing è possibile rintracciare l'utente tramite ip.Infatti chiunque rintracci il mio ip in realtà vede l'ip del server.Diciamo che l'operazione è più complessa rispetto ad un banale ip statico.gabrielyx ha scritto:GuguLeo ha scritto:gabrielyx ha scritto:GuguLeo ha scritto:Poi, anche senza scomodare le chiavette, ci sono altri sistemi piuttosto efficaci per mascherare il proprio IP.
Ciao carissimo..ma di che chiavette stiamo parlando?? del tipo totti &co?
Perchè a me non risulta che queste diano chissà che anonimato...anzi non sono altro che dei modem usb, quindi pericolosi e non danno quel minimo di sicurezza che i router forniscono per definizione![]()
:-D :-D :-D
Eccoti! "Aspettavo" un tuo intervento che può tirarmi fuori dalle sabbie mobili dove mi sono andato ad incastrare... se puoi fare un po' di chiarezza tu in poche semplici parole ti cedo volentierissimamente la parola...
Credo che Mauro sottintendesse solo che una chiavetta (Totti, sì...) potesse essere appena più complicata da tracciare rispetto ad un IP statico, senza alcuna valutazione invece rispetto al livello di protezione intrinseco dal punto di vista dell'accesso fisico alla rete. Forse una volta era anche così, ma oggi?
![]()
Hai spiegato così bene che non potrei fare meglio.
Se non vado errato, e nel campo informatico bastano poche parole per sbagliare, le chiavette usb sono paragonabili a normali modem 56k. Spesso utilizzano connessioni dei cellulari e ove non possibili quelle satellitari (tant'è che nel contratto specificano che il costo fisso è applicabile se si usa solo un certo tipo di rete. Qualora quella non sia disponibile, ti viene comunque garantita la connessione a internet sfruttando altre tipologie di rete con sovraprezzo al minuto of curse). Se si parte dal presupposto che sono modem 56K potenziati, è facile immagine che operazioni di filtering di porte non avvengano, e qui quindi è obbligatorio il personal firewall tralasciando giocattoli di windows possibilmente.
Dovendo anche loro richiedere un ip, fornito in questo caso da totti, panariello, fiorello & co.. se ci si mette con uno scanner dubito che se in quel momento la chiavetta è collegata al sito sotto "esame" la faccia franca. Ho fatto una rapida ricerca (prime 3 pagine di google) e come mi aspettavo escono fuori i metodi più tradizionali e sicuri per garantirsi l'anonimato.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa