rema007 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
belpietro ha scritto:
metricpop ha scritto:
quindi che cosa succede se, ipotesi, un haker tramite il forum accede ai ns. computer?
scusa, ma risulta tecnicamente plausibile accedere al tuo computer tramite un forum?
Tu (leggi: i moderatori) hai a disposizione un'informazione che potrebbe essere estremamente utile nel caso qualcuno volesse tentare di forzare il pc di uno qualsiasi dei forumer: il suo indirizzo IP. Nulla di trascendentale, e sicuramente non un dato sensibile o del quale si debba avere il consenso per un eventuale "trattamento", ma se da qualche parte si deve cominciare, il'IP di un utente è sicuramente un buon inizio... 8)
ANCHE QUANDO TI METTI in strada con la tua auto remdi disponibile la tua targa e allora?
Se ci sono persone che sul forum danno informazioni personali e peggio ancora sensibili vuol dire che vogliono renderle di pubblico dominio, ragion per cui non è responsabile il forum di ciò.
A conferma di quello che ti dico ti basta leggere il consenso firmato all'atto della registrazione nel forum.
Tranqui, non è il caso di agitarsi e di alzare la voce (che te ne viene?)
Che collegandosi ad un forum si "fornisca" il proprio IP è cosa tecnicamente ovvia e non certo un segreto di stato. Si tratta però di notizia della quale qualcuno potrebbe non essere al corrente, e la mia risposta mi sembra perfettamente nello spirito della richiesta di chi ha aperto il topic. Il tuo esempio però non è perfettamente pertinente, perché tanti non sanno di andare in giro con la "targa" e, tra quelli che lo sanno, tanti altri usano "targhe" particolari, non rintracciabili (l'esposizione della targa/IP non è in effetti un obbligo di legge).
La "finezza" del mio intervento, se vuoi, è che ero cosciente che stavo parlando con un moderatore/avvocato incaricato (pro bono immagino) dall'Editore di gestire gli interventi sul forum. Nell'esercizio di questo incarico viene a contatto con informazioni tecniche (IP, penso non molto altro) per le quali si potrebbe cavillare sia o meno necessario un consenso da parte del forumista, che ha come referente l'Editore ma non necessariamente il moderatore. E arrivo quindi al punto: immagino che l'Editore abbia fatto sottoscrivere ai suoi moderatori una lettera d'incarico nella quale questi si impegnano a non divulgare e "gestire" entro i limiti dell'incarico stesso le informazioni supplementari di cui possono venire in possesso.
Belpi in altre parole, potrebbe sfruttare la conoscenza dell'IP di
metricpop come di
rema007 per tentare di accedere ai pc di questi utenti. Tu, a pari conoscenze tecniche di Belpi, saresti in maggior difficoltà perché ti manca quest'informazione fondamentale.
Stiamo correndo dei rischi? Secondo me no, ma si tratta di valutazione del tutto personale, basata sulla fiducia che posso riporre nella gestione del forum.
Ma visto che stiamo parlando in astratto dei possibili rischi connessi alla partecipazione di un qualsiasi forum, un po' di informazione non mi sembra del tutto fuori luogo.