<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scooter per andare a lavoro... | Il Forum di Quattroruote

Scooter per andare a lavoro...

Buongiorno!
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare uno scooter tipo 150 cc per andare esclusivamente a lavoro,faccio all'incirca 104 km al giorno quotidianamente e sto valutando l'opzione "scooter", ovviamente da aprile a settembre-ottobre!
Voi cosa ne pensate?

Vorrei ridurre al minimo le spese!

Saluti :)
 
è un'opzione che sto valutando anche io (faccio circa 90 km al giorno per andare al lavoro)...un collega mi ha consigliato per il chilometraggio che faccio io almeno un 250cc.
 
Hitman7 ha scritto:
Buongiorno!
Sto valutando seriamente l'idea di acquistare uno scooter tipo 150 cc per andare esclusivamente a lavoro,faccio all'incirca 104 km al giorno quotidianamente e sto valutando l'opzione "scooter", ovviamente da aprile a settembre-ottobre!
Voi cosa ne pensate?

Vorrei ridurre al minimo le spese!

Saluti :)

Dipende che strade fai
in scooter a mio modesto parere e' mooolto piu' pericoloso
comunque ho visto anche scooter da 125-150 cc sotto i 2.000?
pero' non conosco il tipo di mezzo
 
L?unico scooter che comprerei è la vespa, almeno è de fero.....e c'è sia 150 che 250 che 300, in effetti 100 km al giorno con un 150 nn sono il max....meglio il 2e mezzo, soprattuto se è extraurbano..
 
Guarda che un 150cc per fare 100km al giorno è un suicidio..
Lo usavo per andare in città fino allo scorso anno ma era molto limitato.

Adesso ho preso un 300cc con ABS (Kymco Downtown) ed è un bomba
Un pò rigido perchè ha le ruote basse ma se fai tangenziale o statale è l'ideale.
Per la città meglio un ruote alte tipo SH oppure Beverly.
Non starei comunque sotto i 250cc.
Il Kymco c'è anche 200cc ed in questo periodo te lo tirano dietro perchè tutti prendono il 300cc.
PS: Con parabrezza maggiorato e coperta per le gambe potresti utilizzarlo 365 giorni l'anno, pensaci.
Ciao.
 
Io ho fatto il contrario, lo avevo (125) per andare a lavorare quando lavoravo a 5km scarsi da casa, l'ho usato per po' quando sono passato a 30km di distanza, poi mi sono rotto le palle (freddo quando si annuvola, caldissimo sotto il casco quando c'è il sole, parti che c'è bello, torni che c'è brutto...insomma, non sono un motociclista!!!).
 
claudioval.carb ha scritto:
L?unico scooter che comprerei è la vespa, almeno è de fero.....e c'è sia 150 che 250 che 300, in effetti 100 km al giorno con un 150 nn sono il max....meglio il 2e mezzo, soprattuto se è extraurbano..

Pure gli altri sono "DE FERO", solo che cambia la struttura: la vespa è fatta come un auto, con scocca portante, gli altri sono fatti come una moto, con telaio e pannelli di carrozzeria (plastici, ovviamente, per ridurre i pesi).
 
HomerJ-2 ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
L?unico scooter che comprerei è la vespa, almeno è de fero.....e c'è sia 150 che 250 che 300, in effetti 100 km al giorno con un 150 nn sono il max....meglio il 2e mezzo, soprattuto se è extraurbano..

Pure gli altri sono "DE FERO", solo che cambia la struttura: la vespa è fatta come un auto, con scocca portante, gli altri sono fatti come una moto, con telaio e pannelli di carrozzeria (plastici, ovviamente, per ridurre i pesi).

appunto..la vespa è di ferro, gli altri di plastica....
 
La sicurezza di uno scooter , specie se dotato di ABS, è notevole, in una recente comparativa pubblicata su Mot., i risultati di frenata da 100 kmh sono risultati migliori di quelli di una supersportiva. Detto questo l'equilibrio resta precario, così come l'essere esposto maggiormente ai vari pirla in circolazione :rolleyes: , l'acqua è tutta tua, così come il vento ed il freddo, accettati questi handicapp se lo prendi guadagni in tempi di percorrenza , diminuisce enormemente lo stress da parcheggio, in centro è diventato complicato pure per lo scooter, ed i costi di carburante.Il Kymco che ti hanno consigliato non è male , il motore è una vera bomba. ciclistica dura confermo, e finitura cinese,se vuoi qualcosa di più confortevole, devi scegliere , a mio parere, L'Honda 400 /600 che ciclisticamente è uno dei più dotati alla voce confort ed una componentistica di qualità. Occhio ai pneumatici di primo equipaggiamento in quanto spesso certi cinesi montano gomme da paura,spendi qualcosa di più e punta sulla qualità , eviterei assolutamente scooter economici perchè sono veramente pericolosi, ABS d'obbligo, buona scelta 8) .
 
100km al giorno su scooter mi distruggerebbero fisicamente e psicologicamente..

Magari dalle vostre parti la situazione è migliore, ma in Liguria già trenta km al giorno pesano.
 
desmo1987 ha scritto:
100km al giorno su scooter mi distruggerebbero fisicamente e psicologicamente..

Magari dalle vostre parti la situazione è migliore, ma in Liguria già trenta km al giorno pesano.
Io abito in provincia di Roma però lavoro vicino al centro di Roma (500 metri prima delle mure aureliane)...non nego che di incidente ne vedo ogni giorno (ed infatti la cosa non nego che mi spaventa) però c'è anche il discorso che economicamente rispetto all'auto è più vantaggioso.
 
Io ho optato per questa soluzione da anni e mi trovo benissimo. Gli inconvenienti meteorologici a volte ci sono, ma sono ampiamente compensati dal fatto che ti scordi le code, spendi quasi 10 ? di benza x fare 200 km e lo parcheggi dove vuoi. Anch'io ti consiglio un 250cc però a ruote alte perchè molto più stabile. Guarda preferibilmente a marche che mantengono buon valore sul mercato, tipo Honda o Yamaha, e che tecnicamente ti garantiscono affidabilità e guidabilità elevate. (fanno scooter da sempre).
Buon viaggio :)
 
100 km al giorno i scooter non sono pochi valuta bene

Io andrei di Honda SH300; se ne prendi uno più grosso ti costa più che andare in macchina.
 
Automobilista da sempre, alla mia tenera età (oltre boa 40) "mi sono fatto" lo scooter. Honda 150.
Pro e contro sono entrambi importanti. Meno spese di benzina (ma occhio all'assicurazione!), meno tempo di percorrenza, meno stress da parcheggio. Ma più pericolo, è innegabile.
Ah, dimenticavo: anche più divertimento ad andare in giro!
 
Io ne faccio 40 di km al giorno, con la mia Honda 600. Spendo 20 ? a settimana di benzina, mi diverto, salto le code perché é agile. Vedo un sacco di scooteristi, anzi, non li vedo, li svernicio tutti... :D
 
Back
Alto