<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scooter o auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scooter o auto

Provo a buttare giù un paio di conti:
Percorrerai 20.000 km/anno in più rispetto alla situazione attuale.

Spannometricamente, considerando 15 km/lt come consumo della tua Subaru:
20000 / 15 = 1333 lt/anno che consumerai in più.
Quindi, all'incirca: 1333 lt * 1,65 EUR/lt = 2200 EUR/anno in più.

Tralasciando l'opzione scooter, che con quella percorrenza distruggeresti nell'arco di un paio d'anni, passiamo a considerare una macchina più parsimoniosa...facciamo da 20 km/lt ?

la tua spesa aggiuntiva (nell'ipotesi di 20000 km percorsi con la Subaru e 20000 con la nuova auto) sarebbe dunque 20000 km / 20km/l * 1,65 EUR/lt = 1650 EUR/anno in più.

Il risparmio annuo rispetto alla Subaru sarebbe dunque 2200-1650= 550 EUR.

Risparmio totalmente vanificato dalla sola assicurazione della nuova auto. Il tutto senza considerare bollo, manutenzione e, soprattutto, prezzo di acquisto della vettura da affiancare alla Subaru

Quindi, fossi in te...terrei la Subaru e basta.

Buona scelta
 
conviene che usi la macchina che hai già, se è diesel, altrimenti converti al Gpl la pleiadica, cambiare auto è di norma sconveniente, peggio ancora aggiungere un mezzo al parco.

io faccio più o meno la stessa strada, 160km/die per 40Mm annui principalmente autostrada, superstrade e tangenziali (media 90km/h)

a conti fatti vado bene con la mia v40, con la moto (600cc) spendo un po' di più, globalmente, ma anche come combustibile

diversa valutazione se si parla di lunghi tratti urbani in grandi città senza parcheggi, blocchi circolazione etcetc
 
Nevermore80 ha scritto:
Risparmio totalmente vanificato dalla sola assicurazione della nuova auto.

Infatti, l'unica possibile convenienza economica potrebbe derivare dall'allungamento della vita utile dell'auto già presente. In generale, acquistare o sostituire un'auto dal punto di vista economico non conviene mai.
 
non vedo conveniente acquistare un'altra auto, a meno che non hai lo spazio e la disponibilita'. ma invece di un piccolo Diesel come consigliato, io andrei di benzina a gas, una macchina piccola e semplice tipo Panda, Matiz, ecc.

Invece l'affiancamento perfetto, ma soltanto se hai gia' la patente (altrimenti altre spese) lo vedo con una moto turistica/enduro semplice tipo V-Strom, Transalp, ecc. Mezzi semplici, robusti, efficaci, e te li godi per la maggior parte dell'anno con l'abbigliamento adeguato anche andando in giro per diletto.
Questo se l'uso e' misto. Se invece i tuoi km sono esclusivamente urbani, uno scooter e' buttare via soldi, e una moto grossa pure. Prenditi una piccola endurina tipo XT 125 che con il motore 4T fa oltre i 30 con un litro, e ha una trasmissione molto piu' robusta ed economica di quella di uno scooter.
 
leolito ha scritto:
non vedo conveniente acquistare un'altra auto, a meno che non hai lo spazio e la disponibilita'. ma invece di un piccolo Diesel come consigliato, io andrei di benzina a gas, una macchina piccola e semplice tipo Panda, Matiz, ecc.

Invece l'affiancamento perfetto, ma soltanto se hai gia' la patente (altrimenti altre spese) lo vedo con una moto turistica/enduro semplice tipo V-Strom, Transalp, ecc. Mezzi semplici, robusti, efficaci, e te li godi per la maggior parte dell'anno con l'abbigliamento adeguato anche andando in giro per diletto.
Questo se l'uso e' misto. Se invece i tuoi km sono esclusivamente urbani, uno scooter e' buttare via soldi, e una moto grossa pure. Prenditi una piccola endurina tipo XT 125 che con il motore 4T fa oltre i 30 con un litro, e ha una trasmissione molto piu' robusta ed economica di quella di uno scooter.

Ribadisco il consigli di valutare il suo "DNA di centauro" prima di considerare la moto. E' un mezzo che richiede una certa passione/predisposizione. Se no farebbe l'errore che ho fatto io.
 
simohsm ha scritto:
fra qualche mese per varie esigenze vedrò aumentare la mia percorrenza giornaliera dai 60 km attuali a 120 km ag giorno per una percorrenza di circa 40.000 km all'anno quindi per ridurre i costi volevo affiancare alla mia subaru un altro mezzo piccolo e poco costoso da utilizzare per andare al lavoro e quando possibile,ora voi cosa fareste?mi conviene uno scooter o una macchinina?
io ho due scooter ( un 250 ed un 600) e ti consiglerei un auto perché 120 km/giorno sono tanti, sorattutto se loscooter é di bassa cilindrata. Considera poi che per la maggior parte degli scooter devi tagliandarlo ogni 6000 km con "botta" quando c'é da sostituire la cinghia di trasmissione.ae qui dipende dal modello.
Quello del 600 che ho fatto a 24000 km é costato 390?; quello del 250 un pó meno ma si fa piú frequentemente er cui, alla fine, costa di piú.
Poi quando piove....quando fa freddo.....insomma....starei su un auto piccola e a gasolio. Tipo Panda.
 
Quando avevo 2 auto una più piccola per andare al lavoro per ottimizzare i costi sono rimasto con una sola auto. È a consuntivo i costi si sono realmente ridotti a condizione di scegliere un auto affidabile per un grande kilometraggio e abbastanza parca nei consumi .
La soluzione moto non so valutare i costi ma la reputò pericolosa !
 
la passione da centauro c'è ho una kawasaky ninja 600 e uno scooter 200 solo che lo scooter ha già 9 anni e 37.000 km quindi è ormai arrivato a fine carriera mentre la moto non mi consente di portare nemmeno uno zaino ed è scomoda per fare tutti quei km,quei km sono comunque così suddivisi,3 viaggi da 22 km uno da 15 e uno da 37 km,tutti in strade urbane/extraurbane,il mezzo deve durareun paio d'anni e 60.000km quindi o uno scooter di piccola cilindrata(la vel max a cui riesco a muovermi è di 70-80 km/h) o una macchina piccola usata,il subaru fa i 14km/l e ha i tagliandi ogni 15.000 km e non costano poco quindi devo correre al riparo anche perche se n o fra 2 anni mi ritrovo a dover spendere 30.000 euro per cambiare auto
 
Visto che sei un motociclista vai di sh300 o meglio ancora il nuovo Integra che e' una moto praticamente e fa' tranquillamente 30km/litro provati....
Altrimenti ti propongo il mio ktm 990 adv che beve come una spugna ma almeno arrivi con il sorriso stampato in faccia..... :)
 
integra no è troppo alto come cilindrata,sh 300 non è male devo vedere quanto mi costa,e se andassi di uno scooter tipo 150 dite che è troppo piccolo di cilindrata?invece per i tagliandi dite che facendo molta strada posso farli almeno ogni 5/6000 km al posto dei 4000 standard?
 
simohsm ha scritto:
integra no è troppo alto come cilindrata,sh 300 non è male devo vedere quanto mi costa,e se andassi di uno scooter tipo 150 dite che è troppo piccolo di cilindrata?invece per i tagliandi dite che facendo molta strada posso farli almeno ogni 5/6000 km al posto dei 4000 standard?
Ma li leggi i messaggi sopra?!?
Non ti convieneeeeee :D
 
husky71 ha scritto:
Visto che sei un motociclista vai di sh300 o meglio ancora il nuovo Integra che e' una moto praticamente e fa' tranquillamente 30km/litro provati....
Altrimenti ti propongo il mio ktm 990 adv che beve come una spugna ma almeno arrivi con il sorriso stampato in faccia..... :)

:thumbup: sia per l'SH sia per il K :D
 
simohsm ha scritto:
la passione da centauro c'è ho una kawasaky ninja 600 e uno scooter 200 solo che lo scooter ha già 9 anni e 37.000 km quindi è ormai arrivato a fine carriera mentre la moto non mi consente di portare nemmeno uno zaino ed è scomoda per fare tutti quei km,quei km sono comunque così suddivisi,3 viaggi da 22 km uno da 15 e uno da 37 km,tutti in strade urbane/extraurbane,il mezzo deve durareun paio d'anni e 60.000km quindi o uno scooter di piccola cilindrata(la vel max a cui riesco a muovermi è di 70-80 km/h) o una macchina piccola usata,il subaru fa i 14km/l e ha i tagliandi ogni 15.000 km e non costano poco quindi devo correre al riparo anche perche se n o fra 2 anni mi ritrovo a dover spendere 30.000 euro per cambiare auto

Io continuerei con il subaru per poi passere ad una ibrida! Eviterei assolutamente di avere due auto aumentando i costi fissi di capitale investito, assicurazione, bollo, e magari anche parcheggio.
 
simohsm ha scritto:
la passione da centauro c'è ho una kawasaky ninja 600 e uno scooter 200 solo che lo scooter ha già 9 anni e 37.000 km quindi è ormai arrivato a fine carriera mentre la moto non mi consente di portare nemmeno uno zaino ed è scomoda per fare tutti quei km,quei km sono comunque così suddivisi,3 viaggi da 22 km uno da 15 e uno da 37 km,tutti in strade urbane/extraurbane,il mezzo deve durareun paio d'anni e 60.000km quindi o uno scooter di piccola cilindrata(la vel max a cui riesco a muovermi è di 70-80 km/h) o una macchina piccola usata,il subaru fa i 14km/l e ha i tagliandi ogni 15.000 km e non costano poco quindi devo correre al riparo anche perche se n o fra 2 anni mi ritrovo a dover spendere 30.000 euro per cambiare auto

Scusa, perchè dici che lo scooter è a fine carriera? Il mio People 150 è a quasi 60.000 km in oltre 8 anni ed il motore gira ancora bene, mangia solo un po' d'olio più del normale. Ad ogni modo penso che uno scooter tipo SH 150, Xenter 150 (o anche un People S 200 se vuoi qualcosa di più economico) possa fare al caso tuo.
 
ucre ha scritto:
io non so quanto costino le assicurazioni dalle tue parti, ma nel 2005 presi per lo stesso motivo un honda sh 150, a 70 orari facevo anche più di 40 km al litro. nonostante questi consumi paurosamente bassi, in un anno non ho risparmiato nemmeno il costo di 6 mesi di assicurazione e poi c'era da aggiungere la manutenzione.

vuoi togliere km alla subaru e vuoi risparmiare? senti uno scemo, piccola e metano e ciao ciao, la manutenzione di una piccola auto costa sempre e sempre meno di qualsiasi scooter (l'sh ha tagliandi ogni 4.000 km e li facevo ogni 2 mesi, cinghia e rulli da soli costano quanto un normale tagliando ad un'auto). se poi vuoi un mezzo a due ruote da utilizzare anche per divertirti, punta su una moto intelligente e che consumi poco tipo le nuove honda 500 o 700

è proprio l'assicurazione la rovina, io pago 399 euro l'anno.

Facendo 2800 Km solo per lavoro a 24 Km/l fanno 116 litri che a 1,8 euro/l fanno 210 euro

399+210 = 609

con un'auto a gasolio che fa il 12 ad esempio ottengo:
2800:12=233 litri di gasolio
233x1,64 = 382 euro

ed infine
609-382=226 euro

però un vantaggio esiste: con lo scooter ci si stressa molto meno se si viaggia su strade molto trafficate
 
Back
Alto