<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sciopero? Kageyama banzai | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Sciopero? Kageyama banzai

zero c. ha scritto:
si è bella la passat
andiamo su...

Se la Passat è brutta, la Legacy e l'OB '10 fanno vomitare.
E poi non è che se tu non sai disegnare, gli altri diventino automaticamente Giotto: nel 2013 sono riusciti a far macchine belline anche in Cina, per dire...
 
Heniadir ha scritto:
steu851 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
200km Impreza fino al parcheggio della stazione, poi treno.

Ecco, tempo totale casa/ufficio?
Ala Milano al mattino ci vanno 4 ore se va bene

2h45'-3h a seconda della coincidenza ed a che ora prendo il treno.
ok ma dubito che tu faccia questa vita per uno stipendio da operaio italiano (ovviamente senza volermi fare i fatti tuoi ed al netto del costo della vita nipponico)
 
zero c. ha scritto:
So quanto ti viene facile capire pochino... ;)

allora di grazia spiegamelo.
Il comportamento dei dipendenti dipende esclusivamente dai loro dirigenti.
Se così com'è le persone lavorano male non sono gli uffici da cambiare, ma i dirigenti.
E te lo dico da ex datore di lavoro che ha avuto fino a 10 dipendenti
 
steu851 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Mi sa che loro hanno ottenuto lo scopo.
Noi resteremo fermi alla professionalità dimostrata negli ultimi anni.

aridaje, mi spieghi il nesso tra professionalità e luogo geografico?

Il nesso del luogo geografico lo hai letto solo tu. Pare evidente a tanti che hanno "usufruito" dei servigi di SI la scarsa professionalità; a parer mio un rimpasto, ricambio generazionale o come lo vuoi chiamare, a partire dalla testa, sarebbe solo di giovamento per me utente finale
 
Roxster ha scritto:
Il nesso del luogo geografico lo hai letto solo tu.

No, siete voi che dite che col trasloco potrebbe cambiare tutto
Roxster ha scritto:
Pare evidente a tanti che hanno "usufruito" dei servigi di SI la scarsa professionalità; a parer mio un rimpasto, ricambio generazionale o come lo vuoi chiamare, a partire dalla testa, sarebbe solo di giovamento per me utente finale

Il fatto è che difficilmente la testa cambierà.
 
steu851 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Il nesso del luogo geografico lo hai letto solo tu.

No, siete voi che dite che col trasloco potrebbe cambiare tutto
Roxster ha scritto:
Pare evidente a tanti che hanno "usufruito" dei servigi di SI la scarsa professionalità; a parer mio un rimpasto, ricambio generazionale o come lo vuoi chiamare, a partire dalla testa, sarebbe solo di giovamento per me utente finale

Il fatto è che difficilmente la testa cambierà.

Senza polemiche, continui a travisare ciò che scrivo.
Io non ho detto che col trasloco cambierà tutto; ho detto che le cose cosi non vanno; auspico pertanto un cambiamento.
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
So quanto ti viene facile capire pochino... ;)

allora di grazia spiegamelo.
Il comportamento dei dipendenti dipende esclusivamente dai loro dirigenti.
Se così com'è le persone lavorano male non sono gli uffici da cambiare, ma i dirigenti.
E te lo dico da ex datore di lavoro che ha avuto fino a 10 dipendenti

Steu sei abbastanza vecchio e abbastanza subarista per sapere e insegnarci cosa fa SI
E per vedere quanto vende nel paese delle Alpi degli Appennini e delle campagne SI...
E non vende niente perché non offre niente e non sa fare il suo lavoro.
Hai presente quando cambi allenatore e la squadra che stava andando in B fa quattro o cinque partite e si salva allultima giornata...?
Ecco ...penso che andare via dai bricchi e dalle scuse tipo " abbiamo sempre fatto così " era una oppurtunita per non andare in serie B...(ammesso che non siano gia in serie B)
Solo la mia opinione evidentemente...ma gli occhi per vedere anche solo in CH ce li ho ancora.
Poi se vogliono solo aiuti dalla provincia di Trento e rimanere come sono...peggio per tutti.
 
zero c. ha scritto:
Hai presente quando cambi allenatore e la squadra che stava andando in B fa quattro o cinque partite e si salva allultima giornata...?
Ecco ...penso che andare via dai bricchi e dalle scuse tipo " abbiamo sempre fatto così " era una oppurtunita per non andare in serie B...(ammesso che non siano gia in serie B)

E allora che potino tutti i dirigenti e li cambino.
Trasferirsi da Ala a Milano è come cambiare mezza squadra lasciando lì l'allenatore perdente.
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
So quanto ti viene facile capire pochino... ;)

allora di grazia spiegamelo.
Il comportamento dei dipendenti dipende esclusivamente dai loro dirigenti.
Se così com'è le persone lavorano male non sono gli uffici da cambiare, ma i dirigenti.
E te lo dico da ex datore di lavoro che ha avuto fino a 10 dipendenti
Sono assolutamente d'accordo
 
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
Hai presente quando cambi allenatore e la squadra che stava andando in B fa quattro o cinque partite e si salva allultima giornata...?
Ecco ...penso che andare via dai bricchi e dalle scuse tipo " abbiamo sempre fatto così " era una oppurtunita per non andare in serie B...(ammesso che non siano gia in serie B)

E allora che potino tutti i dirigenti e li cambino.
Trasferirsi da Ala a Milano è come cambiare mezza squadra lasciando lì l'allenatore perdente.

No...
era il modo per fare finalmente quel che si doveva fare da tempo
E in tempi di vacche piu grasse
Peggio per loro.
E per chi ha la sfiga di averci a che fare...quorum ego :cry:
 
Panoramico ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Almeno 3/4 mila A4 Quattro, un paio di migliaia di 3 xdrive e poco più di 1.000 Legacy/O.B? Perché? e perché queste ultime due hanno subito tra il 2010 ed il 2011 in calo di circa il 29% su un mercato che è calato dell'11% e quando la A4 è diminuita "solo" del 18%? (Bmw 3er del 36% ma era a fine carriera)

Forse perchè il restyling Legacy/OB del 2010 è stato curato da un idiota appena licenziato dalla sezione disegno armadi dell'Ikea? E forse perchè, unito a tale prodigio di design, il listino è schizzato su del 20%?
Un mercato prettamente emozionale (in senso dispregiativo, qui il ciliente medio vuole solo la macchina figa e raramente conosce quello che sta sotto al cofano, a parte il numero dei cavalli) come quello italiano continua a vedere l'auto come uno status symbol e non come un qualcosa che, in definitiva, "serve".

A me piace! Anzi, se non avessi bisogno di maggior altezza da terra per lavoro sarebbe la mia macchina ideale, affidabile, non banale, fuori dal coro e con un BD che andrebbe provato. Ora ho una rav tre porte e una golf sei gtd dsg, ma sono tentato da sostituire tutto con una XV ed un'utilitaria, magari una Yaris hsd
 
Back
Alto