<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sciopero? Kageyama banzai | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Sciopero? Kageyama banzai

steu851 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Mh, penso che la decisione sia definitiva
Probabilmente (quasi certamente) dal punto di vista dell'azienda hanno le loro ottime ragioni (qualcuna l'ho sperimentata di persona telefonando ad Ala :? )
E secondo te la situazione è quella perché sono antipatici i Trentini o perché il management, che rimarrebbe lo stesso, vuole che sia così?
ma che c'entra l'antipatia ... :rolleyes:
non so proprio se in questo caso il pesce puzzi dalla testa o dalla coda, ma, di solito, quiando le cose non vanno la proprietà per prima cosa cambia la testa
e la nuova testa fa saltare un paio di galoppini giusto per chiarire come stanno e come protrebbero stare le cose
ignoro se e cosa abbiano fatto o meno
(se lo sapessi, probabilmente farei un altro mestiere e meglio remunerato)

La mia sensazione è stata spiacevolmente negativa (ma l'interlocutrice era assolutamente cortese ed affabile, se vuoi anche simpatica)
 
steu851 ha scritto:
ma perché mai fallire?
40 dipendenti per fare 3.692 pezzi (incluse kmzero) nel 2012 (oltre 1.000 in meno rispetto al 2011)
Siamo sotto i 100 pezzi per addetto, fino a quanto pensi possano durare?

E, nota bene, che la situazione italiana per Subaru è pure migliore di quella Europea, almeno in senso relativo, giacché qui da noi ha ben lo 0,26% di quota (riferimento anno 2012) e in Europa non arriva manco allo 0,20% (infatti non compare manco nella classifica veloce Unrae dei primi 31 costruttori, da noi è al 29° posto)
 
Heniadir ha scritto:
Ripeto in Italia non c'e' lavoro e se ti permettono di tenerlo anche spostandoti te lo tieni sperando di trovarne un altro;

No, se i tuoi costi sono superiori allo stipendio ricevuto
 
Mauro 65 ha scritto:
steu851 ha scritto:
ma perché mai fallire?
40 dipendenti per fare 3.692 pezzi (incluse kmzero) nel 2012 (oltre 1.000 in meno rispetto al 2011)
Siamo sotto i 100 pezzi per addetto, fino a quanto pensi possano durare?

E, nota bene, che la situazione italiana per Subaru è pure migliore di quella Europea, almeno in senso relativo, giacché qui da noi ha ben lo 0,26% di quota (riferimento anno 2012) e in Europa non arriva manco allo 0,20% (infatti non compare manco nella classifica veloce Unrae dei primi 31 costruttori, da noi è al 29° posto)

In realtà, come specifiato prima, Subaru Italia segue anche Austria e Slovenia
 
zero c. ha scritto:
mai una versione specifica per il ns mercato
allestimenti e scelte optional all'osso
gamma ridotta e mal modulata sul ns mercato
prezzi alti teorici per scoraggiare il cliente e sconti per mortificare chi l'ha pagata da vero
marketing azzerato
pubblicità scarsa e solo negli ultimi tempi a buoi scappati

tutti fattori evidentemente dipendenti dal fatto che hanno sede a Trento, le stesse menti trasferite a Milano si illuminerebbero facendo il botto e quadruplicando le vendite...
ma per favore
 
Mauro 65 ha scritto:
steu851 ha scritto:
ma perché mai fallire?
40 dipendenti per fare 3.692 pezzi (incluse kmzero) nel 2012 (oltre 1.000 in meno rispetto al 2011)
Siamo sotto i 100 pezzi per addetto, fino a quanto pensi possano durare?

Hai incluso anche le vendite in Austria e Slovenia?
E poi che ci azzecca col trasferimento a Milano?
Hanno esuberi? Ok riducano ma qui non si parla di ridurre i costi, un trasloco di un'azienda è sicuramente un'operazione molto costosa e con la situazione contingente dubito che da milano riusciranno a vendere 1 auto in più
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
steu851 ha scritto:
ma perché mai fallire?
40 dipendenti per fare 3.692 pezzi (incluse kmzero) nel 2012 (oltre 1.000 in meno rispetto al 2011)
Siamo sotto i 100 pezzi per addetto, fino a quanto pensi possano durare?

E, nota bene, che la situazione italiana per Subaru è pure migliore di quella Europea, almeno in senso relativo, giacché qui da noi ha ben lo 0,26% di quota (riferimento anno 2012) e in Europa non arriva manco allo 0,20% (infatti non compare manco nella classifica veloce Unrae dei primi 31 costruttori, da noi è al 29° posto)
In realtà, come specifiato prima, Subaru Italia segue anche Austria e Slovenia
Austrai totale mercato 2012 336.000 vetture in
In Austria aveva fatto 1.622 pezzi nel 2010 e (ma ci fu lo tsunami) 1.211 nel 2011.
Con il calo del 2012 è tanto se hanno tenuto i risultati 2011
La Slovenia conta 1.800.000 anime in tutto e nei momenti migliori faceva 60.000 pezzi annui in totaole, non so se nel 2012 sono riusciti a superare le 50.000 targhe, Subari ha un unico concessionario nella capitale Lubiana ed un paio di service (come conce forse ne potrebbero aprire ancora uno, ma un paio di service in più non sarebbe male)
 
steu851 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mai una versione specifica per il ns mercato
allestimenti e scelte optional all'osso
gamma ridotta e mal modulata sul ns mercato
prezzi alti teorici per scoraggiare il cliente e sconti per mortificare chi l'ha pagata da vero
marketing azzerato
pubblicità scarsa e solo negli ultimi tempi a buoi scappati

tutti fattori evidentemente dipendenti dal fatto che hanno sede a Trento, le stesse menti trasferite a Milano si illuminerebbero facendo il botto e quadruplicando le vendite...
ma per favore

So quanto ti viene facile capire pochino... ;)
 
zero c. ha scritto:
Panoramico ha scritto:
zero c. ha scritto:
abbastanza banale e spartana. concordo con te
e senza automatico.
però credimi c'è di ...peggio in giro ;)

Di peggio?
Cosa, la Croma?

Guarda, io non discuto la qualità e la tecnica, ma se vuoi vendere auto in Italia devi farle quantomeno belline. E questo significa, pur perseverando nella qualità progettuale per mantenere lo (striminzito) "zoccolo duro" di quelli che scelgono Subaru per quello che è e non per quello che sembra, mettere una grande attenzione all'estetica.
Non puoi sperare di vendere a 40 e passa mila euro una macchina brutta. O almeno non puoi sperare di farlo qua da noi, dove spopola un cassone bolso come il Quasquai solo perchè è...bellino.
E tutto questo a prescindere anche dalla rete di assistenza, sualla quale possiamo stendere un velo pietoso.

si è bella la passat
andiamo su...
É una questione solo di marchio e led. Ad esempio, le volvo sono più belle delle Audi, eppure vendono molto meno
 
Mauro 65 ha scritto:
Roxster ha scritto:
steu851 ha scritto:
Intanto il trasferimento è congelato
http://goo.gl/an5KS
Mi sa che loro hanno ottenuto lo scopo.
Noi resteremo fermi alla professionalità dimostrata negli ultimi anni.
apperò ... ma allora 'sto sottopasso ferroviario da non so quanti milioni di euro non era fatto?

La provincia di Trento che inopinatamente ha da regalare soldi che altri non hanno da investire ( potere del gewurztraminer?) ha offerto contributi e finanziamenti...si vede che non sono stati convincenti.
 
Back
Alto