Ma certo che sono aumentate, e anche questo e' gia' staro trattato (rileggi indietro)._Ulisse_ ha scritto:nuvolari2 ha scritto:Io al contrario mi stupisco di chi sia ancora capace di difendere chi al preciso scopo di poter fare più multe non crea parcheggi (e anzi li toglie!), invece che difendere chi è costretto ad usare la macchina per trasportare merce e per scaricarla si prende pure la multa al volo perchè i signori del palazzo si son guardati bene dal creare un sufficiente numero di parcheggi.
A tutti questi paladini della giustizia (?) vorrei ricordare che:
- le strisce blu dovrebbero esistere (a norma di legge) solo in prossimità del centro storico.
- i comuni mettono a budget i proventi delle multe (questo significa che prevedono di fare tot multe per l'anno che sta per iniziare... e casualmente, quando hanno bisogno di soldi, il monte previsionale aumenta...). Vi sembra onesto come comportamento?
- nella maggior parte dei casi i cartelli di divieto di sosta non hanno senso di esistere, posizionati in posti dove il parcheggio non darebbe fastidio a nessuno.
- le strisce bianche sono praticamente sparite dalle grandi città
ora, io vorrei sapere perchè si vuole giustificare chi appositamente toglie parcheggi per poter fare le multe a chi inevitabilmente il posto regolare non riesce a trovarlo....
Guido da tanti anni, e mentre alla fine degli anni '90 riuscivo quasi sempre a trovare un posto regolare in zona a dove mi recavo, oggi mi risulta praticamente sempre impossibile. Spesso, anche accettando di pagare l'obolo imposto (in cambio ovviamente di nessun serivio...). E non è che negli anni '90 ci fosse poi così tanto meno traffico rispetto ad oggi...
Anche io sono per il rispetto delle regole, come tutti qui. Solo che mi piacerebbe che il principio di reciprocità menzionato da 99octane fosse applicato.
Diventa ingiusto quando il cittadino non è messo appositamente in condizione di rispettare le regole, e poi lo si punisce perchè non le rispetta! Questo si contesta... non che ognuno debba poter essere libero di poter fare il cavolo che gli pare!
Concordo con la tua ultima frase, contesto però che non siano aumentate le auto dagli anni 90 ad oggi.
Sono aumentate, come sono aumentate le persone che usano l'auto per spostamenti ridicoli, di poche centinaia di metri, spesso per fare una commissione piuttosto che fare 1 km a piedi la gente preferisce perdere 15 minuti a cercare parcheggio
Lo Stato esiste apposta per adeguare le infrastrutture al progredire delka societa' e al mutare delle sue esigenze. In una nazione civile lo Stato adegua le infrastrutture alle nuove condizioni di benessere, cosa che produce ulteriore benessere in un circolo virtuoso. In altri paesi sono i cittadini a doversi adeguare ad infrastrutture inadeguate e carenti, cosa che costituisce un freno economico e produce arretratezza. In che tipo di Stato preferisci vivere?