<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sciacalli contro i cittadini | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

sciacalli contro i cittadini

_Ulisse_ ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Io al contrario mi stupisco di chi sia ancora capace di difendere chi al preciso scopo di poter fare più multe non crea parcheggi (e anzi li toglie!), invece che difendere chi è costretto ad usare la macchina per trasportare merce e per scaricarla si prende pure la multa al volo perchè i signori del palazzo si son guardati bene dal creare un sufficiente numero di parcheggi.

A tutti questi paladini della giustizia (?) vorrei ricordare che:

- le strisce blu dovrebbero esistere (a norma di legge) solo in prossimità del centro storico.
- i comuni mettono a budget i proventi delle multe (questo significa che prevedono di fare tot multe per l'anno che sta per iniziare... e casualmente, quando hanno bisogno di soldi, il monte previsionale aumenta... :rolleyes: ). Vi sembra onesto come comportamento?
- nella maggior parte dei casi i cartelli di divieto di sosta non hanno senso di esistere, posizionati in posti dove il parcheggio non darebbe fastidio a nessuno.
- le strisce bianche sono praticamente sparite dalle grandi città

ora, io vorrei sapere perchè si vuole giustificare chi appositamente toglie parcheggi per poter fare le multe a chi inevitabilmente il posto regolare non riesce a trovarlo....

Guido da tanti anni, e mentre alla fine degli anni '90 riuscivo quasi sempre a trovare un posto regolare in zona a dove mi recavo, oggi mi risulta praticamente sempre impossibile. Spesso, anche accettando di pagare l'obolo imposto (in cambio ovviamente di nessun serivio...). E non è che negli anni '90 ci fosse poi così tanto meno traffico rispetto ad oggi...

Anche io sono per il rispetto delle regole, come tutti qui. Solo che mi piacerebbe che il principio di reciprocità menzionato da 99octane fosse applicato.

Diventa ingiusto quando il cittadino non è messo appositamente in condizione di rispettare le regole, e poi lo si punisce perchè non le rispetta! Questo si contesta... non che ognuno debba poter essere libero di poter fare il cavolo che gli pare!

Concordo con la tua ultima frase, contesto però che non siano aumentate le auto dagli anni 90 ad oggi.
Sono aumentate, come sono aumentate le persone che usano l'auto per spostamenti ridicoli, di poche centinaia di metri, spesso per fare una commissione piuttosto che fare 1 km a piedi la gente preferisce perdere 15 minuti a cercare parcheggio
Ma certo che sono aumentate, e anche questo e' gia' staro trattato (rileggi indietro).
Lo Stato esiste apposta per adeguare le infrastrutture al progredire delka societa' e al mutare delle sue esigenze. In una nazione civile lo Stato adegua le infrastrutture alle nuove condizioni di benessere, cosa che produce ulteriore benessere in un circolo virtuoso. In altri paesi sono i cittadini a doversi adeguare ad infrastrutture inadeguate e carenti, cosa che costituisce un freno economico e produce arretratezza. In che tipo di Stato preferisci vivere?
 
AnyBody ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Capisci che...
No, non capisco.

O, meglio, capisco benissimo che tutti PRETENDIAMO sempre e comunque il rispetto del nostro DIRITTO di avere un'auto, di usarla per muoverci e di trovare parcheggio a due metri da dove ci dobbiamo fermare, salvo poi constatare che non siamo altrettanto sempre e comunque disposti a RISPETTARE le REGOLE istuite proprio perché quello che vogliamo per noi sia possibile per tutti, e che parimenti ci aspettiamo INFLESSIBILITA' da parte delle FFOO verso chi ci ostacola e invece COMPRENSIONE se siamo noi ad ostacolare gli altri.

E, chissà perché, la cosa nemmeno mi sorprende più... :rolleyes:

Tutto quello che si pretende e' altrettanta aderenza ai propri doveri da parte dello Stato quanta ne e' richiesta al cittadino.
 
Fra l'altro la multa arriva in lettera ordinaria( preavviso) in cui si dice:

"si può estinguere la sanzione in 5 giorni dalla presente ..... per evitare ulteriori aggravi per spese di notifica ...."

e come cavolo faccio a documentare la data di ricezione se me la mandi per posta ordinaria?
 
AnyBody ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Io al contrario mi stupisco di chi sia ancora capace di difendere chi al preciso scopo di poter fare più multe non crea parcheggi (e anzi li toglie!), invece che difendere chi è costretto ad usare la macchina per trasportare merce e per scaricarla si prende pure la multa al volo perchè i signori del palazzo si son guardati bene dal creare un sufficiente numero di parcheggi.

A tutti questi paladini della giustizia (?) vorrei ricordare che:

- le strisce blu dovrebbero esistere (a norma di legge) solo in prossimità del centro storico.
- i comuni mettono a budget i proventi delle multe (questo significa che prevedono di fare tot multe per l'anno che sta per iniziare... e casualmente, quando hanno bisogno di soldi, il monte previsionale aumenta... :rolleyes: ). Vi sembra onesto come comportamento?
- nella maggior parte dei casi i cartelli di divieto di sosta non hanno senso di esistere, posizionati in posti dove il parcheggio non darebbe fastidio a nessuno.
- le strisce bianche sono praticamente sparite dalle grandi città

ora, io vorrei sapere perchè si vuole giustificare chi appositamente toglie parcheggi per poter fare le multe a chi inevitabilmente il posto regolare non riesce a trovarlo....

Guido da tanti anni, e mentre alla fine degli anni '90 riuscivo quasi sempre a trovare un posto regolare in zona a dove mi recavo, oggi mi risulta praticamente sempre impossibile. Spesso, anche accettando di pagare l'obolo imposto (in cambio ovviamente di nessun serivio...). E non è che negli anni '90 ci fosse poi così tanto meno traffico rispetto ad oggi...

Anche io sono per il rispetto delle regole, come tutti qui. Solo che mi piacerebbe che il principio di reciprocità menzionato da 99octane fosse applicato.

Diventa ingiusto quando il cittadino non è messo appositamente in condizione di rispettare le regole, e poi lo si punisce perchè non le rispetta! Questo si contesta... non che ognuno debba poter essere libero di poter fare il cavolo che gli pare!
Io non capisco invece perché ci si sforzi di trasformare questo thread di lamentazioni in una crociata antimulte:
- l'autore del thread non si è lamentato del colore delle strisce, ma ha parcheggiato in doppia fila;
- l'autore del thread, visto il peso e l'ingombro contenuto del collo (UN pc da portare in riparazione) non era costretto ad arrivare fino davanti al negozio per scaricare;
- nessuno ha detto che fare le multe a strascico per "fare cassa" sia onesto e auspicabile, ma che non ha senso venire qui a lamentarsi se si è presa una multa per aver parcheggiato in doppia fila;
- nessuno degli addetti alla viabilità, in nessun comune d'Italia, si alza la mattina e pianta divieti di sosta dove gli sembra più simpatico, ma comunque qui si stava sempre parlando di sosta in doppia fila, che prescinde dal cartello;
- prima delle strisce bianche nei comuni è sparita l'ICI, e le casse piangono.

Ciò premesso, non capisco pure come mai a nessuno venga in mente che negli anni 80-90 ad esempio non esistevano le microcar e che ai diciottenni toccava l'auto di papà (giusto la sera, per uscire) per lunghi anni prima di comprarne una propria, mentre oggi non è inusuale in una famiglia avere tante auto quante sono le patenti (se non di più), e che anche alla luce di questo è irragionevole pretendere di trovare sempre e comunque parcheggio...

E MENO MALE! E' proprio quel che si ibtende con "maggiore prosperita' e maggior liberta'", concetti che, mi rendo conto, ti sono estranei.
La ricchezza aumenta, aumentano le auto, lo Stato deve adeguare le infrastrutture, altrimenti col tuo "ragionamento" (virgolette d'obbligo per una concatenazione d'argomenti sconnessa e pretestuosa che ha l'unico scopo di sostenere la ragione a priori dello stato) invece dei posteggi avremmo ancora gli anelli di ferro ai muri a cui legare il cavallo. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
AnyBody ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Io al contrario mi stupisco di chi sia ancora capace di difendere chi al preciso scopo di poter fare più multe non crea parcheggi (e anzi li toglie!), invece che difendere chi è costretto ad usare la macchina per trasportare merce e per scaricarla si prende pure la multa al volo perchè i signori del palazzo si son guardati bene dal creare un sufficiente numero di parcheggi.

A tutti questi paladini della giustizia (?) vorrei ricordare che:

- le strisce blu dovrebbero esistere (a norma di legge) solo in prossimità del centro storico.
- i comuni mettono a budget i proventi delle multe (questo significa che prevedono di fare tot multe per l'anno che sta per iniziare... e casualmente, quando hanno bisogno di soldi, il monte previsionale aumenta... :rolleyes: ). Vi sembra onesto come comportamento?
- nella maggior parte dei casi i cartelli di divieto di sosta non hanno senso di esistere, posizionati in posti dove il parcheggio non darebbe fastidio a nessuno.
- le strisce bianche sono praticamente sparite dalle grandi città

ora, io vorrei sapere perchè si vuole giustificare chi appositamente toglie parcheggi per poter fare le multe a chi inevitabilmente il posto regolare non riesce a trovarlo....

Guido da tanti anni, e mentre alla fine degli anni '90 riuscivo quasi sempre a trovare un posto regolare in zona a dove mi recavo, oggi mi risulta praticamente sempre impossibile. Spesso, anche accettando di pagare l'obolo imposto (in cambio ovviamente di nessun serivio...). E non è che negli anni '90 ci fosse poi così tanto meno traffico rispetto ad oggi...

Anche io sono per il rispetto delle regole, come tutti qui. Solo che mi piacerebbe che il principio di reciprocità menzionato da 99octane fosse applicato.

Diventa ingiusto quando il cittadino non è messo appositamente in condizione di rispettare le regole, e poi lo si punisce perchè non le rispetta! Questo si contesta... non che ognuno debba poter essere libero di poter fare il cavolo che gli pare!
Io non capisco invece perché ci si sforzi di trasformare questo thread di lamentazioni in una crociata antimulte:
- l'autore del thread non si è lamentato del colore delle strisce, ma ha parcheggiato in doppia fila;
- l'autore del thread, visto il peso e l'ingombro contenuto del collo (UN pc da portare in riparazione) non era costretto ad arrivare fino davanti al negozio per scaricare;
- nessuno ha detto che fare le multe a strascico per "fare cassa" sia onesto e auspicabile, ma che non ha senso venire qui a lamentarsi se si è presa una multa per aver parcheggiato in doppia fila;
- nessuno degli addetti alla viabilità, in nessun comune d'Italia, si alza la mattina e pianta divieti di sosta dove gli sembra più simpatico, ma comunque qui si stava sempre parlando di sosta in doppia fila, che prescinde dal cartello;
- prima delle strisce bianche nei comuni è sparita l'ICI, e le casse piangono.

Ciò premesso, non capisco pure come mai a nessuno venga in mente che negli anni 80-90 ad esempio non esistevano le microcar e che ai diciottenni toccava l'auto di papà (giusto la sera, per uscire) per lunghi anni prima di comprarne una propria, mentre oggi non è inusuale in una famiglia avere tante auto quante sono le patenti (se non di più), e che anche alla luce di questo è irragionevole pretendere di trovare sempre e comunque parcheggio...

Beh se l'obbiettivo dell'amministrazione pubblica è quello di educare ad usare la macchina il meno possibile ci starei pure, peccato che invece:

1- ci martellano continuamente di pubblicità per vendere nuove auto e non di pubblicità di nuovi servizi invitanti per la mobilità

2- inventano sempre nuovi balzelli sull'automobilista che non vengono investiti sulla mobilità, ma sulle consulenze, appalti truccati e oneri sociali di cooperative inventate

3- non danno loro l'esempio per primo, ma si presentano con macchine blu, autista e parcheggio sotto il municipio

Infine che colpa ne ha l'automobilista se hanno tolto l'ICI alla prima casa?
 
AnyBody ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Capisci che...
No, non capisco.

O, meglio, capisco benissimo che tutti PRETENDIAMO sempre e comunque il rispetto del nostro DIRITTO di avere un'auto, di usarla per muoverci e di trovare parcheggio a due metri da dove ci dobbiamo fermare, salvo poi constatare che non siamo altrettanto sempre e comunque disposti a RISPETTARE le REGOLE istuite proprio perché quello che vogliamo per noi sia possibile per tutti, e che parimenti ci aspettiamo INFLESSIBILITA' da parte delle FFOO verso chi ci ostacola e invece COMPRENSIONE se siamo noi ad ostacolare gli altri.

E, chissà perché, la cosa nemmeno mi sorprende più... :rolleyes:

e s'è capito che non capisci, o che fai finta di non capire :D

vediamo se i tuoi amici velinari di stato, li bacchetti alla stessa maniera, ah certo questi sono cittadini esmplari, parcheggiano sempre correttamente (loro) ..... il culo sulle rotte aeree di località esotiche :D :D

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=137127

e noi a sbatterci per mantenerli :evil:
 
sono d'accordo sul fatto che lo stato ci propina continuamente incentivi all'acquistodi auto, quando ormai nelle città siamo al collasso, e che i nostri politici a qualsiasi livello sfrecciano sulle loro auto blu magari con tanto di scorta della polizia (e noi paghiamo). Nonostante questo non mi sembra una buona scusa non rispettare le regole, cosa che io invece continuo a fare anche se non sono nè un bacchettone nè un santo
 
ciccetto68 ha scritto:
sono d'accordo sul fatto che lo stato ci propina continuamente incentivi all'acquistodi auto, quando ormai nelle città siamo al collasso, e che i nostri politici a qualsiasi livello sfrecciano sulle loro auto blu magari con tanto di scorta della polizia (e noi paghiamo). Nonostante questo non mi sembra una buona scusa non rispettare le regole, cosa che io invece continuo a fare anche se non sono nè un bacchettone nè un santo

non cerco scuse, ne tanto meno mi sento un delinquente e probabilmente sono più ligio alle regole di voi.

Ad esempio aborro l'uso del telefono durante la guida se non con vivavoce eppure chissà quanti bacchettoni lo fanno sentendosi fighetti rispettosi delle regole. :D

Questi andrebbero perseguito moooolto più di una innocua e necessaria fermata-sosta, capisci?

Eppure i vigili li vedono ma non agiscono, come mai?
Troppa fatica? Il cds lo contempla eccome ma loro tollerano

Come dannatamente mai?

E allora lo vedi che è solo un piano per racimolare facile, non per fare da deterrente alla violazione delle regole?

Sono queste le cose che fanno di chi, come me è attento e rispettoso, un matematico del menefreghismo.

Stesso discorso sui tutor tu trovi traffico e ti fai 6 km a 100 km/h di media poi in un km vai a 200 km/h e sei a posto nessuno ti frega, che razza di deterrente è questo?

Non sarebbe meglio dare dei limiti rispettabili e fare in modo che non ci siano "intralci"?
 
Back
Alto