AnyBody said:
nuvolari2 said:
Io al contrario mi stupisco di chi sia ancora capace di difendere chi al preciso scopo di poter fare più multe non crea parcheggi (e anzi li toglie!), invece che difendere chi
è costretto ad usare la macchina per trasportare merce e per scaricarla si prende pure la multa al volo perchè i signori del palazzo si son guardati bene dal creare un sufficiente numero di parcheggi.
A tutti questi paladini della giustizia (?) vorrei ricordare che:
- le strisce blu dovrebbero esistere (a norma di legge) solo in prossimità del centro storico.
- i comuni mettono a budget i proventi delle multe (questo significa che prevedono di fare tot multe per l'anno che sta per iniziare... e casualmente, quando hanno bisogno di soldi, il monte previsionale aumenta...

). Vi sembra onesto come comportamento?
- nella maggior parte dei casi i cartelli di divieto di sosta non hanno senso di esistere, posizionati in posti dove il parcheggio non darebbe fastidio a nessuno.
- le strisce bianche sono praticamente sparite dalle grandi città
ora, io vorrei sapere perchè si vuole giustificare chi appositamente toglie parcheggi per poter fare le multe a chi inevitabilmente il posto regolare non riesce a trovarlo....
Guido da tanti anni, e mentre alla fine degli anni '90 riuscivo quasi sempre a trovare un posto regolare in zona a dove mi recavo, oggi mi risulta praticamente sempre impossibile. Spesso, anche accettando di pagare l'obolo imposto (in cambio ovviamente di nessun serivio...). E non è che negli anni '90 ci fosse poi così tanto meno traffico rispetto ad oggi...
Anche io sono per il rispetto delle regole, come tutti qui. Solo che mi piacerebbe che il principio di reciprocità menzionato da 99octane fosse applicato.
Diventa ingiusto quando il cittadino non è messo appositamente in condizione di rispettare le regole, e poi lo si punisce perchè non le rispetta! Questo si contesta... non che ognuno debba poter essere libero di poter fare il cavolo che gli pare!
Io non capisco invece perché ci si sforzi di trasformare questo thread di lamentazioni in una crociata antimulte:
- l'autore del thread non si è lamentato del colore delle strisce, ma ha parcheggiato in doppia fila;
- l'autore del thread, visto il peso e l'ingombro contenuto del collo (UN pc da portare in riparazione) non era costretto ad arrivare fino davanti al negozio per scaricare;
- nessuno ha detto che fare le multe a strascico per "fare cassa" sia onesto e auspicabile, ma che non ha senso venire qui a lamentarsi se si è presa una multa per aver parcheggiato in doppia fila;
- nessuno degli addetti alla viabilità, in nessun comune d'Italia, si alza la mattina e pianta divieti di sosta dove gli sembra più simpatico, ma comunque qui si stava sempre parlando di sosta in doppia fila, che prescinde dal cartello;
- prima delle strisce bianche nei comuni è sparita l'ICI, e le casse piangono.
Ciò premesso, non capisco pure come mai a nessuno venga in mente che negli anni 80-90 ad esempio non esistevano le microcar e che ai diciottenni toccava l'auto di papà (giusto la sera, per uscire) per lunghi anni prima di comprarne una propria, mentre oggi non è inusuale in una famiglia avere tante auto quante sono le patenti (se non di più), e che anche alla luce di questo è irragionevole pretendere di trovare sempre e comunque parcheggio...
sì, ok... però se il numero di parcheggi diminuisce è naturale che aumenti la probabilità di dover essere obbligati a fermarsi in doppia fila per scaricare del materiale.
Nota anche l'assurdità della cosa: se mentre lui scaricava il pc e lo portava dentro in negozio, in auto fosse restato un amico al volante, col motore acceso, non sarebbe stato multabile in quanto fermo e non in sosta (il codice della strada distingue le due situazioni).
Occorre ragionevolezza: il ghisa di una volta magari lo avrebbe sgridato, magari facendogli presente che avrebbe disturbato meno infilandosi in un passo carrabile per pochi secondi, piuttosto che lasciando l'auto a bordo strada intralciando parzialmente il traffico.
Non ha senso fare una multa del genere, quando è evidente la peculiarità della situazione, con la necessità di scaricare della merce. Tra l'altro trattandosi di un negozio, sicuramente in zona ci sarebbe dovuto essere un apposito spazio di carico e scarico, ovviamente occupato abusivamente da qualcun altro, che la multa probabilmente manco l'ha presa...
Ma naturalmente anche quello che l'ha messa sulle strisce di carico/scarico sarà stato esasperato dalla ricerca del parcheggio, e alla fine l'ha piazzata lì anche a rischio multa. Faccio notare che nessuno si diverte a rischiare di prender multe... ma se non esiste alternativa, uno come fa?
Noto con piacere, che lo spirito civico - almeno a Milano - è invece assai più radicato di quel che si vorrebbe credere, visto che i posti riservati ai disabili sono sempre molto difficili (per fortuna!) vederli occupati da veicoli senza contrassegno. Questo dimostra che c'è la perfetta consapevolezza della situazione da parte degli automobilisti, e che comunque pur nella ingestibilità della situazione parcheggi, si cerca ad ogni modo di arrecare meno fastidio possibile agli altri.
Poi è chiaro che in tasca la macchina non ci sta, e da qualche parte dovrà pure finire col metterla!
Se invece che mangiarsi i nostri soldi, questi fossero spesi per la collettività, sarebbe sicuro che dal 1990 ad oggi (ben 21 anni...) di parcheggi ne avrebbero costruiti così tanti da avere solo l'imbarazzo della scelta. Tra l'altro i parcheggi sotterranei aiuterebbero pure a togliere di mezzo le macchine da bordo strada, consentendo di disporre di carreggiate più ampie, a tutto vantaggio dello scorrimento del traffico.
A parte questo ultimo inciso OT, quello che dico è che è immorale mettere in condizione qualcuno di non poter oggettivamente rispettare delle regole, e poi applicare tali regole inflessibilmente. Ovviamente parlando di casi limite come quello dell'utente autore di questo thread.
A me capita di girare la sera per 3 quarti d'ora (non per modo di dire), alla ricerca di un parcheggio regolare. A volte la devo mettere a 15 minuti a piedi da casa (ovvero, torno dalla serata e impiego UN' ORA dopo già essere arrivato a casa, per tornare davvero in casa!). E questo perchè? perchè han fatto le strisce gialle a pene di segugio (l'altra via è un'altra zona e pure se è libera non posso metterla!), perchè ci parcheggiano tutti (anche chi non potrebbe) e la multa glie la fanno una volta su dieci (ma se lo faccio io che ci abito, mettere tutte le volte la macchina in divieto per colpa di questi, costerebbe più di un affitto di un box, in multe!).
Capisci che quando poi finisci inevitabilmente per sgarrare - perchè mese dopo mese prima o poi ti capita anche se ti impegni al massimo - poi ti incazzi lo stesso come un toro, anche se sulla carta - in teoria - avrebbero ragione loro. Ma la pratica dice il contrario...