<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sciacalli contro i cittadini | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sciacalli contro i cittadini

SediciValvole ha scritto:
vai dal giodice di pace,vedi se puoi rendere la prova fotografica come nulla,giustificati col fatto che non ci sono prove della data e che un file digitale può essere manipolato a piacimento....insomma la tua parola contro la loro,un buon avvocato li girerebbe la frittata alla grande.

Allora tutto l'operato delle FF.OO sarebbe opinabile, ma non è così x fortuna.
Ho una parente vigilessa e mi ha confermato che non vengono prese in considerazione le contestazioni delle infrazioni sulla base della motivazione della malafede dell'agente.
Il che è abbastanza logico, a mo avviso.
 
AnyBody ha scritto:
biasci ha scritto:
AnyBody ha scritto:
rema007 ha scritto:
Girano in macchina a scattare foto, la prossima volta copro la targa così devono scendere almeno :twisted:
E così paghi doppio...

http://www.patente.it/normativa/articolo-102-cds

Articolo 102 - CdS
(...)
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.
Ma se la copri quando sei fermo, mica circoli !! :twisted:
In effetti... :D

battute a parte, anche se sei fermo "circoli", finché sei sulla strada aperta
 
Gunsite ha scritto:
fra tutte le multe questa proprio non la trovo disdicevole, chi lascia l'auto in doppia fila, forse, non se ne rende conto ma è la causa degli intasamenti, basta andare a Milano dove c'è casino, vai più avanti e capisci.....chissà perchè all'estero non parcheggiano in doppia fila (neanche gli italici villeggiatori....)
E' vero, ma e' uno dei doveri di chi amministra la cosa pubblica fornire le necessarie infrastrutture.
Non si puo' mica lasciare le cose a se stesse, sbatterse e scaricare tutto sulle spalle del cittadino (che in Italia e' sempre l'unico ad essere ritenuto responsabile) sostenendo che "non si deve parcheggiare in doppia fila" quando poi posteggi non ce n'e'.
A Milano in molte (troppe) zone posteggiare e' impossibile. E allora che si fa? Non si carica e scarica piu'? Si ferma tutto?
Come al solito la gente sa che deve arrangiarsi e si arrangia. Ma ora siamo arrivati all'estremo che, dopo essersene fregati e aver lasciato il cittadino ad arrangiarsi, gli si proibisce pure quello e lo si multa per tirare su altri soldi.
 
Eldinero ha scritto:
Non capisco questo lamento e il senso di questo 3D.

Il senso e' che se il comune crea i posti auto necessari, e uno posteggia invece in doppia fila, la multa e' sacrosanta.
Se invece i posti non ci sono e anzi, come fatto per anni a Milano, dove c'erano si fa in modo di eliminarli, e poi si fan le multe, si chiama estorsione.
Inoltre, per i cinque minuti necessari a scaricare si puo' anche chiudere un occhio. E in citta' dove il divieto di sosta e' punito in modo draconiano (come Parigi, dove scattano subito i ceppi e immediatamente dopo, se non paghi entro pochi giorni, confisca e messa all'asta) per il carico e scarico merci nessuno dice niente, nemmeno se si blocca temporaneamente la strada.
 
99octane ha scritto:
A Milano in molte (troppe) zone posteggiare e' impossibile. E allora che si fa? Non si carica e scarica piu'? Si ferma tutto?
Si prende l'auto solo se indispensabile? Si parcheggia più lontano? Si aspetta che si liberi un posto?

Il solo comune di Milano è abitato da 1.300.000 persone, che salgono a 7.000.000 se si considera l'area metropolitana: pretendere che TUTTI trovino SEMPRE parcheggio mi sembra quantomeno irragionevole.
 
AnyBody ha scritto:
rema007 ha scritto:
Girano in macchina a scattare foto, la prossima volta copro la targa così devono scendere almeno :twisted:
E così paghi doppio...

http://www.patente.it/normativa/articolo-102-cds

Articolo 102 - CdS
(...)
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.

e chi circola?

Metto un cartone o qualcosa davanti alla macchina.

Oppure lascio una mia amica al posto conducente

1069841240300_400_bambola.gonfiabile.jpg
 
AnyBody ha scritto:
99octane ha scritto:
A Milano in molte (troppe) zone posteggiare e' impossibile. E allora che si fa? Non si carica e scarica piu'? Si ferma tutto?
Si prende l'auto solo se indispensabile? Si parcheggia più lontano? Si aspetta che si liberi un posto?

Il solo comune di Milano è abitato da 1.300.000 persone, che salgono a 7.000.000 se si considera l'area metropolitana: pretendere che TUTTI trovino SEMPRE parcheggio mi sembra quantomeno irragionevole.

A si???

Si paga il bolllo e l'assicurazion e solo per il loro uso effettivo, si tassano gli automobilisti solo per far cassa da reinvestire sulla circolazione stradale e non 3mila balzelli ad esempio:

1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l?acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;

Senza contare che m i tritano i coglioni con publicità di auto dalla mattina alla sera!
 
Eldinero ha scritto:
Non capisco questo lamento e il senso di questo 3D.

quando avrai un contatto ravvicinato con uno screamers, capirai :D

Dalla fame che hanno non tarderai a conoscerli anche tu ...

ihjihiiahhaauhuhahauuhauhuhauh :twisted: :twisted: :twisted:
 
99octane ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fra tutte le multe questa proprio non la trovo disdicevole, chi lascia l'auto in doppia fila, forse, non se ne rende conto ma è la causa degli intasamenti, basta andare a Milano dove c'è casino, vai più avanti e capisci.....chissà perchè all'estero non parcheggiano in doppia fila (neanche gli italici villeggiatori....)
E' vero, ma e' uno dei doveri di chi amministra la cosa pubblica fornire le necessarie infrastrutture.
Non si puo' mica lasciare le cose a se stesse, sbatterse e scaricare tutto sulle spalle del cittadino (che in Italia e' sempre l'unico ad essere ritenuto responsabile) sostenendo che "non si deve parcheggiare in doppia fila" quando poi posteggi non ce n'e'.
A Milano in molte (troppe) zone posteggiare e' impossibile. E allora che si fa? Non si carica e scarica piu'? Si ferma tutto?
Come al solito la gente sa che deve arrangiarsi e si arrangia. Ma ora siamo arrivati all'estremo che, dopo essersene fregati e aver lasciato il cittadino ad arrangiarsi, gli si proibisce pure quello e lo si multa per tirare su altri soldi.

Finalmente uno che produce, sembra di vivere in un paese di fancazzisti.
 
Back
Alto