<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Schumacher | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Schumacher

modus72 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il tedesco era bravo, nulla da dire, ma aveva una macchina competitiva che non si fermava mai come spesso accadeva alle Mercedes, non so se ricordi...le famose grigliate tedesche..quindi caro modus nulla da eccepire su Michael ma se la macchina non va non basta essere bravi. La garanzia di continuità la può dare una scuderia seria e di prestigio non certo la Minardi et similia. Io credo che Alonso non sia meno bravo di Schumy, il successo è sempre un insieme di fattori e non basta il pilota. Saluti
La macchina competitiva mica gli era caduta sulle ginocchia dal cielo... Il crucco fra le tante cose era pure un gran collaudatore e la macchina se l'era fatta costruire per bene... Ma dopo un pò, perchè mica è arrivato ed ha vinto subito... E non scordiamo, caro Holer, che la Ferrari sì vinceva ma solo col crucco, gli altri arrivavan assieme alle varie Mercedes Renault e via dicendo ovvero assieme agli "umani"...

Si ma il crucco aveva un super stratega che adesso è altrove .....
 
ho visto il filmato.
a mio parere semplicemente non aveva voglia nè di firmare nè di altro.
ha solo salutato una boind e se ne è andato senza cag....nessuno
http://www.gazzettino.it/video.php?id=4845
 
modus72 ha scritto:
Uhm, la Ferrari gli ha dato tutto... Non esageriamo...
Schumi è arrivato alla Ferrari quando già aveva dimostrato di essere un vincente, e la sua venuta è stata funzionale al riportare la Ferrari alla vittoria. Ricordo che prima di lui le campane di Maranello suonavano solo per le messe... Quindi se proprio proprio vogliamo tirarla diciamo che Schumi e Ferrari hanno contribuito entrambi al successo, ma francamente credo che il tedesco, per quello che ha dimostrato, avrebbe vinto ugualmente anche se fosse andato alla Minardi... Non so il viceversa, non sono certo che le Ferrari senza Schumi avrebbero raggiunto le vette che conosciamo.
E' un campione, ed è pure un professionista che, giustamente, ha fatto le sue scelte evidentemente mosse da adeguate motivazioni: d'accordo il calore del tifo italiano ma credo che, come per un italiano il sogno sia di vincere con la Ferrari, per un tedesco lo sia di trionfare con una Mercedes...
Infatti proprio per quello non lo vedo un tradimento e non tiferò contro di lui ;)
 
modus72 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Il tedesco era bravo, nulla da dire, ma aveva una macchina competitiva che non si fermava mai come spesso accadeva alle Mercedes, non so se ricordi...le famose grigliate tedesche..quindi caro modus nulla da eccepire su Michael ma se la macchina non va non basta essere bravi. La garanzia di continuità la può dare una scuderia seria e di prestigio non certo la Minardi et similia. Io credo che Alonso non sia meno bravo di Schumy, il successo è sempre un insieme di fattori e non basta il pilota. Saluti
La macchina competitiva mica gli era caduta sulle ginocchia dal cielo... Il crucco fra le tante cose era pure un gran collaudatore e la macchina se l'era fatta costruire per bene... Ma dopo un pò, perchè mica è arrivato ed ha vinto subito... E non scordiamo, caro Holer, che la Ferrari sì vinceva ma solo col crucco, gli altri arrivavan assieme alle varie Mercedes Renault e via dicendo ovvero assieme agli "umani"...

Non so se ricordi un certo Hackhinen che credo non fosse proprio a digiuno di auto, un vero collaudatore e aggiungo un vero signore al confronto del tedesco, purtroppo le Mercedes non avevano affidabilità e la fortuna di Schumacher è stata l'ottima affidabilità del motore Ferrari, lui da solo coi bilanciamenti non poteva fare miracoli, come già detto sono fattori molteplici che portano alla vittoria, senza nulla togliere alle buone qualità del tedesco, ma non era tutto oro ciò che luccicava, se Hackinen fosse stato alla Ferrari e Shumy alla Mercedes, le vittorie se le avrebbe sognate.
 
conan2001 ha scritto:
ho visto il filmato.
a mio parere semplicemente non aveva voglia nè di firmare nè di altro.
ha solo salutato una boind e se ne è andato senza cag....nessuno
http://www.gazzettino.it/video.php?id=4845

negare un autografo ad un ragazzino che è ha aspettato due ore per un autografo è da miserabili; però i due secondi per un bacio ad una biondi si. Va a cagare va.......
 
dexxter ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho visto il filmato.
a mio parere semplicemente non aveva voglia nè di firmare nè di altro.
ha solo salutato una boind e se ne è andato senza cag....nessuno
http://www.gazzettino.it/video.php?id=4845

negare un autografo ad un ragazzino che è ha aspettato due ore per un autografo è da miserabili; però i due secondi per un bacio ad una biondi si. Va a cagare va.......
Quanto brucia che abbia mollato la Ferrari eh.. Scommetto che se fosse stato ancora in forza a Maranello la stessa scena sarebbe stata commentata censurando quel rompiballe di marmocchio...
 
Premetto che non sono tifoso Ferrari ma Mclaren (da sempre)e leggendo questa discussione volevo esprimere la mia personale opinione.
Non capisco come si possa tifare contro o essere polemici con un pilota che ha fatto vincere 5 mondiali consecutivi ed una miriade di vittorie e di record,dopo che l?ultimo mondiale era stato nel 79 (se non erro) ed arrivando da bicampione del mondo su benetton insieme a Ross Brawn e al tecnico Rory Byrne.
Sicuramente ai tifosi italiani è sempre stato antipatico per il fatto di non parlare italiano e avere quell?aria da ?tedesco? ma il gruppo che era alla Benetton insieme a Jean Todt ha fatto qualcosa di eccezionale, non vincendo nel 98 e 99 più per la superiorità della Mclaren che della bravura del pilota Mika Hakkinen (buon pilota ma non campione ?vero?com?è Alonso a mio avviso).
Molti si dimenticano di che auto fosse quella di Alesi e Bergher.Andando in Mercedes ritorna nella squadra che lo ?lancio??nelle competizioni motoristiche internazionali col Campionato mondiale sportprototipi di Gruppo C con i compagni di squadra Heinz-Harald Frentzen e Karl Wendlinger. Credo che la Ferrari rimarrà sempre nel suo cuore, per com?è stato trattato a livello umano e sportivo che per l?ambiente in cui era. E? facile criticare ed attaccare una persona di cui si solo quello che viene riportato dai giornali ma che non si conosce di persona. Ora è un avversario sportivo ma credo che il rispetto della persona gli sia dovuto per ciò che ha fatto e per correttezza.
 
Punto83 ha scritto:
E' eticamente scorretto,punto e basta,che ci abbia mollati(mah) fa poco testo...
Non vedo alcuna scorrettezza tanto formale quanto etica nell'aver cambiato maglia... Con la Ferrari aveva vinto tutto quello che poteva vincere, non lo biasimo di certo per aver cercato motivazioni altrove...
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
E' eticamente scorretto,punto e basta,che ci abbia mollati(mah) fa poco testo...
Non vedo alcuna scorrettezza tanto formale quanto etica nell'aver cambiato maglia... Con la Ferrari aveva vinto tutto quello che poteva vincere, non lo biasimo di certo per aver cercato motivazioni altrove...

Non cambiamo le carte in tavola,stiamo parlando dell' oggetto iniziale del topic...
 
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
E' eticamente scorretto,punto e basta,che ci abbia mollati(mah) fa poco testo...
Non vedo alcuna scorrettezza tanto formale quanto etica nell'aver cambiato maglia... Con la Ferrari aveva vinto tutto quello che poteva vincere, non lo biasimo di certo per aver cercato motivazioni altrove...

Non cambiamo le carte in tavola,stiamo parlando dell' oggetto iniziale del topic...

Credo che pensasse di avere finito gli stimoli......poi gli sono mancati i motori e l'odore di benzina da pilota.... si è gettato tra le moto....ha preso sonore mazzate ed ha scoperto quanto è duro l'asfalto senza intorno una scocca in carbonio.....ha scoperto anche che in curva le slick delle moto quando ti mollano....ti mollano.......allora a quel punto, farsi male per farsi male, meglio dove è più capace.......poi una occasione ghiotta, macchina tedesca pilota tedesco...questo gli mancava....e lo pagano pure bene.

Non era del resto tagliato per fare il motociclista - il manager - il consulente - il pensionato di lusso - il marito che fa i compiti con i figli......ed è tornato a fare l'unica cosa che gli piace e sa fare bene......perchè non in Ferrari?
Come detto vincere con una macchina tedesca è l'unica cosa che gli mancava alla sua fomidabile carriera........poi certo non è un latino..è un freddo Tedesco.
 
Back
Alto