<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Schizzi scuri sulla fiancata | Il Forum di Quattroruote

Schizzi scuri sulla fiancata

Dopo aver lavato l'auto al lavaggio fai-da-te, mi sono accorto che sulle fiancate sono rimasti degli schizzi scuri, quasi certamente causati dalle ruote anteriori, che non sono venuti via con la lancia ad alta pressione, né con la spazzola manuale e relativo detergente che fuoriesce dalla stessa. Non si tratta di fango ovviamente, altrimenti sarebbe venuto via, ma davvero non riesco a capire cosa può essere dal momento che non ricordo di essere passato su un terreno non asfaltato ad alta velocità o che avesse qualcosa di scuro sulla superficie. Ho temuto si trattasse di vernice, ma provando a grattare un po' con l'unghia ho notato che se ne viene, sia pur con difficoltà. Cosa può essere, catrame che non si era ancora ben asciugato?
Dovrò provare a pulire tutto armandomi di pazienza con olio di gomito, consigliate qualche prodotto o solvente in particolare? Inoltre posso utilizzare una spugnetta leggermente abrasiva come quella per i piatti o dite che non è indicata?
 
Devi identificare prima la tipologia del materiale da rimuovere, e solo dopo pensare a come rimuoverlo, eviterei di andare a tentativi per non peggiorare le cose

Se è materiale bituminoso, ci sono dei prodotti liquidi che bisogna far agire per qualche minuto, e poi devono essere rimossi con panni morbidi idonei
 
Se si tratta di catrame io di solito uso uno straccetto di cotone imbevuto con un po' di benzina e viene via in un attimo. Poi risciacquo per bene e alla fine passo la cera.
 
Esistono dei prodotti specifici per la rimozione di catrame e simili: costano una sciocchezza ed il risultato è assicurato. Suggerirei di non usare altri metodi che possano danneggiare la vernice...
 
Grazie a tutti per gli interventi.

Devi identificare prima la tipologia del materiale da rimuovere, e solo dopo pensare a come rimuoverlo, eviterei di andare a tentativi per non peggiorare le cose

Se è materiale bituminoso, ci sono dei prodotti liquidi che bisogna far agire per qualche minuto, e poi devono essere rimossi con panni morbidi idonei
Il problema è proprio questo, non so quale sia la tipologia del materiale da rimuovere, non saprei nemmeno dire se è catrame... Ho provato a fare una foto ma mi sono accorto ora che si vede malissimo, nel caso ne faccio un'altra e la posto, se può essere utile...

Sapone, spugna o spazzola e alta pressione.
Come detto in questo modo non è venuto via nulla...

Se si tratta di catrame io di solito uso uno straccetto di cotone imbevuto con un po' di benzina e viene via in un attimo. Poi risciacquo per bene e alla fine passo la cera.
Potrei sicuramente fare la prova, portandomi una bottiglia di plastica al prossimo rifornimento (dovrei però acquistare anche l'imbuto mi sa)... Se non è catrame, certamente tentar non nuoce, danni con un po' di benzina sulla carrozzeria non credo se ne possano fare in effetti.

Esistono dei prodotti specifici per la rimozione di catrame e simili: costano una sciocchezza ed il risultato è assicurato. Suggerirei di non usare altri metodi che possano danneggiare la vernice...
Sapresti indicarmene qualcuno?
 
Dopo aver lavato l'auto al lavaggio fai-da-te, mi sono accorto che sulle fiancate sono rimasti degli schizzi scuri, quasi certamente causati dalle ruote anteriori, che non sono venuti via con la lancia ad alta pressione, né con la spazzola manuale e relativo detergente che fuoriesce dalla stessa. Non si tratta di fango ovviamente, altrimenti sarebbe venuto via, ma davvero non riesco a capire cosa può essere dal momento che non ricordo di essere passato su un terreno non asfaltato ad alta velocità o che avesse qualcosa di scuro sulla superficie. Ho temuto si trattasse di vernice, ma provando a grattare un po' con l'unghia ho notato che se ne viene, sia pur con difficoltà. Cosa può essere, catrame che non si era ancora ben asciugato?
Dovrò provare a pulire tutto armandomi di pazienza con olio di gomito, consigliate qualche prodotto o solvente in particolare? Inoltre posso utilizzare una spugnetta leggermente abrasiva come quella per i piatti o dite che non è indicata?


Al tatto

Untuoso
Appiccicoso
Solidificato

??
 
Grazie a tutti per gli interventi.


Il problema è proprio questo, non so quale sia la tipologia del materiale da rimuovere, non saprei nemmeno dire se è catrame... Ho provato a fare una foto ma mi sono accorto ora che si vede malissimo, nel caso ne faccio un'altra e la posto, se può essere utile...


Come detto in questo modo non è venuto via nulla...


Potrei sicuramente fare la prova, portandomi una bottiglia di plastica al prossimo rifornimento (dovrei però acquistare anche l'imbuto mi sa)... Se non è catrame, certamente tentar non nuoce, danni con un po' di benzina sulla carrozzeria non credo se ne possano fare in effetti.


Sapresti indicarmene qualcuno?

Se e' catrame
( visto il colore )
Meglio il gasolio che e' piu' soft della benza, e magari pure diluito
Sciacqua come son ci un domani....
COSI'....
Ne ho rimediate a volanta' quando giravo a 50.000, se non peggio, km l' anno
 
Grazie a tutti per gli interventi.


Il problema è proprio questo, non so quale sia la tipologia del materiale da rimuovere, non saprei nemmeno dire se è catrame... Ho provato a fare una foto ma mi sono accorto ora che si vede malissimo, nel caso ne faccio un'altra e la posto, se può essere utile...


Come detto in questo modo non è venuto via nulla...


Potrei sicuramente fare la prova, portandomi una bottiglia di plastica al prossimo rifornimento (dovrei però acquistare anche l'imbuto mi sa)... Se non è catrame, certamente tentar non nuoce, danni con un po' di benzina sulla carrozzeria non credo se ne possano fare in effetti.


Sapresti indicarmene qualcuno?
Io mi sono trovato bene con questo: https://eshop.wuerth.it/Categorie-d...ame/31143007021201.cyid/3114.cgid/it/IT/EUR/#
 
Back
Alto