<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta primo crossover full Hybrid : incertezze modello e timori immotivati? | Il Forum di Quattroruote

Scelta primo crossover full Hybrid : incertezze modello e timori immotivati?

Ciao a tutti.
Mi spiego meglio: devo sostituire la seconda auto, la userà più che altro mia moglie per il 70% in città e il resto extraurbano e la terremo per almeno una decina di anni, forse più. Finora ha/abbiamo avuto sempre termico puro ma vorremmo passare al full hybrid.
Le incertezze per ora riguardano quale auto: di massima, si pensava a Yaris Cross, Honda jazz, Renault Capture... per darvi un'idea del tipo vettura. Mi date una mano a restringere la scelta?
I timori (forse immotivati) riguardano il rischio di rimanere a piedi: ma è vero che se non si sa usare questa tecnologia è facile rimanere con la batteria a terra e quindi l'auto inutilizzabile? Mia moglie viene da una Peugeot 308 di 15 anni a cambio manuale, l'abitudine di utilizzo (parlo dell'uso in città): arriva al semaforo frenando, marcia inserita e frizione premuta... se la sosta è lunga mette in folle e tiene frenato. Nella marcia con traffico congestionato, rallenta poi va di freno e poi accelera se le condizioni consentono. E' vero che queste abitudini portano facilmente a scaricare la batteria e quindi a trovarsi bloccati?
Scusate le domande, magari ingenue, ma in termini di tecnologie diverse dal termico comincio a esplorarle ora..
Grazie
 
.
La full hybrid hanno il cambio automatico, quindi il problema dell'utilizzo non si pone se non nell'abituarsi a non avere la frizione.
La batteria che lascia l'auto inutilizzabile è praticamente una leggenda metropolitana, al netto di guasti specifici o sopratutto di antifurti satellitari che apportano consumi anomali.
La mia opinione è che la Jazz è di gran lunga la scelta migliore come rapporto fra gli spazi e nel comportamento generale, fra quelle citate.
Ma ognuno ha il proprio occhio ed il proprio gusto.
I sistemi Toyota e Honda sono stra-collaudati, e questo invece è un fatto.
Dovete solo provarle e capire se vi ci trovate bene.
 
Ciao a tutti.
Mi spiego meglio: devo sostituire la seconda auto, la userà più che altro mia moglie per il 70% in città e il resto extraurbano e la terremo per almeno una decina di anni, forse più. Finora ha/abbiamo avuto sempre termico puro ma vorremmo passare al full hybrid.
Le incertezze per ora riguardano quale auto: di massima, si pensava a Yaris Cross, Honda jazz, Renault Capture... per darvi un'idea del tipo vettura. Mi date una mano a restringere la scelta?
I timori (forse immotivati) riguardano il rischio di rimanere a piedi: ma è vero che se non si sa usare questa tecnologia è facile rimanere con la batteria a terra e quindi l'auto inutilizzabile? Mia moglie viene da una Peugeot 308 di 15 anni a cambio manuale, l'abitudine di utilizzo (parlo dell'uso in città): arriva al semaforo frenando, marcia inserita e frizione premuta... se la sosta è lunga mette in folle e tiene frenato. Nella marcia con traffico congestionato, rallenta poi va di freno e poi accelera se le condizioni consentono. E' vero che queste abitudini portano facilmente a scaricare la batteria e quindi a trovarsi bloccati?
Scusate le domande, magari ingenue, ma in termini di tecnologie diverse dal termico comincio a esplorarle ora..
Grazie
La batteria dei servizi (quella 12 Volt) la metti in crisi se usi poco l'auto e se la lasci ferma per giorni. Peggio se hai scatole nere e satellitari GPS. Quelle della Yaris sono parecchio scadenti. Comunque basta munirsi di un avviatore booster e risolvi l'eventuale problema
 
Ha detto che la deve usare prevalentemente in città. Cosa se ne fa di un auto alta 1,80 mt. Già sconsiglio i SUV -crossover che consumano di più, sono più pesanti e in città non servono ad una mazza. Finirà sta moda assurda e spendereccia.
Io per uso urbano consiglierei una citycar....o una piccola elettrica se si può caricare a casa come la Byd.
 
La batteria dei servizi (quella 12 Volt) la metti in crisi se usi poco l'auto e se la lasci ferma per giorni. Peggio se hai scatole nere e satellitari GPS. Quelle della Yaris sono parecchio scadenti. Comunque basta munirsi di un avviatore booster e risolvi l'eventuale problema
per cortesia mi dai un link a uno di questi aggeggi, tanto per capire di cosa si parla e per farmi un'idea dei costi....
grazie
 
Sono rientrato ieri dalle ferie e oggi dopo 17 giorni di fermo auto, la Prius Phev e' partita senza problemi. Le Yaris Cross e le Lexus LBX hanno avuto problemi con la batteria 12V perche' quella originale era scarsa, ma basta metterne una migliore. Io sconsiglio l'ibrido Renault. Dev'essere solo crossover?
 
Tra le tre candidate, la Honda Jazz mi sembra la più pratica per l'uso indicato. Le altre due sono più modaiole, quindi vedo poche chance per la Jazz di essere scelta.
 
La batteria di trazione e la batteria dei servizi sono e entità differenti. Le full hybrid usano la prima in marcia , la seconda solo per gli avvii, come succede da decenni a questa parte. Ed è quella che cede con più frequenza.
Ma vedo solo io che c’è un prolonga ed un prolongabis?
 
La batteria di trazione e la batteria dei servizi sono e entità differenti. Le full hybrid usano la prima in marcia , la seconda solo per gli avvii, come succede da decenni a questa parte. Ed è quella che cede con più frequenza.
Ma vedo solo io che c’è un prolonga ed un prolongabis?
si è così. Per un motivo che non ho ancora compreso non mi riusciva più di loggarmi, mi cacciava fuori prima di digitare la password. Ho aperto quindi nuovo profilo
 
Back
Alto